- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 0
Assemblare prima bici da viaggio
- Maurizio Cavaglià
- Autore della discussione
- Offline
- Cicloviaggiatore baby
Per adesso spero di riuscire a fare qualche uscita di 3-4 giorni ma il mio obiettivo è regalarmi un vero viaggio magari per il mio compleanno dei 50???? Pensavo alle Ande, Resta il fatto che prima probabilmente farò strade secondarie ciclabili e magari strade Bianche, vivendo in Piemonte nel primo Monferrato i miei percorsi saranno anche su colline e montagne , farò pernottamenti in tenda ma non in campeggio, devo anche procurarmi poi portapacchi e borse Ma questo poco per volta so che ci andrà un po' di tempo Più che tutto per il lato economico Spero entro la fine dell'anno di poter fare un'uscita,all'occorrenza Ho anche una mountain bike ma per adesso credo che allestire questo Bottecchia sia la soluzione migliore anche per fare un po' di esperienza.
Appena riuscirò a completare la bicicletta cercherò di prendermi una settimana dal lavoro e dalla famiglia.????????????
Intanto grazie per avermi ispirato e complimenti per il vostro blog per i vostri viaggi e per la vita che avete scelto un grosso applauso a Vero e Leo????????????????????
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
scusa il mega-ritardo nella risposta... probabilmente a questo punto avrai già montato la bici e scelto i componenti ma comunque ti do le mie opinioni... magari potranno esserti utili in futuro o a qualcun'altro.
Partiamo dal gruppo: a mio parere meglio una doppia 2x10 che ti permette un maggior range di rapporti e ti garantisce, a pieno carico, di scalare anche le salite più impervie.Conviene per una bicicletta da viaggio acquistare un gruppo monocorona 1 x 11? O meglio un 2 x 10?
Tra i V-brake e i meccanici io opterei per i secondi che ti garantiscono una frenata migliore e sono comunque semplici da sistemare in caso di problemi.Sono indeciso tra i freni V Brake o freni a disco meccanici ho trovato buona offerta e i prezzi non si scostano molto uno dall'altro.
Per la dinamo al mozzo, Vero la ha sulla sua Genesis Tour de Fer 20 e abbiamo collegato anche un caricatore usb per allacciare il GPS o il telefono... in realtà però alle nostre velocità (intorno ai 10-15km/h) si riesce soltanto a sfruttarla per l'impianto di illuminazione e poco più.E un'ultima cosa ....Ma solo per adesso???????? stavo guardando le ruote e non riesco a trovare informazioni riguardo al funzionamento / utilità di un mozzo Dinamo.
Le Ande sono meravigliose ma anche la tua zona non scherza e hai un sacco di stradine e località da esplorare lì!!!Per adesso spero di riuscire a fare qualche uscita di 3-4 giorni ma il mio obiettivo è regalarmi un vero viaggio magari per il mio compleanno dei 50???? Pensavo alle Ande, Resta il fatto che prima probabilmente farò strade secondarie ciclabili e magari strade Bianche, vivendo in Piemonte nel primo Monferrato i miei percorsi saranno anche su colline e montagne , farò pernottamenti in tenda ma non in campeggio, devo anche procurarmi poi portapacchi e borse Ma questo poco per volta so che ci andrà un po' di tempo Più che tutto per il lato economico Spero entro la fine dell'anno di poter fare un'uscita,all'occorrenza Ho anche una mountain bike ma per adesso credo che allestire questo Bottecchia sia la soluzione migliore anche per fare un po' di esperienza.
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Maurizio Cavaglià
- Autore della discussione
- Offline
- Cicloviaggiatore baby
- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ho optato appunto per questi componenti:
Guarnitura Shimano Deore FC-M6000 2x10 nero 175mm, 34-24
Deragliatore posteriore Shimano Deore RD-M6000 Shadow + SGS 10 velocità
Cambio Shimano Deore SL-M6000 2 / 3x10 velocità con morsetto
Cassetta Shimano Deore CS-HG500 10 velocità 11-42T
Deragliatore Shimano Deore FD-M6000 2x10 Side-Swing, clamp on low
Catena Shimano Deore CN-HG54 10 velocità
Movimento centrale Shimano SLX SM-BB52
( ho fatto copia-incolla per fare prima????)
Freni Avid meccanici bb7 ( in attesa dalla Cina)
Su in sito tedesco ho trovato un'ottima offerta sulle ruote, la cosa bella è che puoi scegliere tutte le varie parti e le ruote ti verranno assemblate direttamente da loro, così nell'offerta c'era compresa anche la Dinamo al Mozzo che ho pensato di utilizzare per le luci e per mantenere in carica il GPS durante il giorno.
Vedremo l'efficacia.
Copertoncini shwalbe maraton plus tour 47-622
Pedali crank brothers doubleshot ( ho già le scarpe con quegli attacchi, mi trovo molto bene)
Portapacchi ho deciso per i tubus in acciaio, così non li cambio più( spero)
. Infine il manubrio , ho voluto provare quello a farfalla, vedremo.
Resta da scegliere la sella,, il reggisella devo cambiarlo perché quello che ho è storto, non riuscivo neanche a toglierlo.
Spero di avere fatto buone scelte, così se un domani vorrò prendere un buon telaio avrò già i componenti giusti.
Per buona parte di questi acquisti ho investito soldi che ho recuperato venendo parti di biciclette ed oggetti vari che avevo lì in disuso, così ho anche fatto spazio in garage????????
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
direi che ora, a parte i freni, non ti resta che montare il tutto e goderti un gran bel mezzo perché a mio parere alla fine verrà fuori proprio una bella biciclettina da viaggio!!!
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Maurizio Cavaglià
- Autore della discussione
- Offline
- Cicloviaggiatore baby
- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 0
Bene inizio a montarla ma..... prima di provarla forse meglio aspettare i freni????????????????
Metterò poi le foto!!!!
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ehm... forse è meglio!Bene inizio a montarla ma..... prima di provarla forse meglio aspettare i freni????????????????
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.