- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
Modificare una traccia in qlandkarte
Di meno
Di più
29/03/2012 15:53 #1
da gsuperch
Modificare una traccia in qlandkarte è stato creato da gsuperch
Ho letto la tua
guida su qlandkarte
e sono riuscito a fare alcune cose.
La vorrei usare per poche semplici operazioni e cioè:
La vorrei usare per poche semplici operazioni e cioè:
- crearmi tracce nuove oppure farle su google earth e poi affinarle con qlandkarte,tagliare pezzi venuti male e rifarli ma riesco a tagliare le tracce e riunirle con poligono di distanza ma poi l'intera traccia non so come salvarla e se faccio unisci tracce me lo fa con una linea retta.
- Ho anche scaricato e tradotto la guida in inglese ma non riesco a capire come si fa se mi puoi dare quache consiglio ti sarei grato,
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
29/03/2012 15:54 #2
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Re: Modificare una traccia in qlandkarte
Ciao Giorgio,
se ho capito bene il tuo problema è modificare una traccia esistente (creata da te in google earth)... stò lavorando ad una guida specifica su questo argomento per qlandkarte...
comunque mi pare di capire che tu sappia già dividere le tracce ma il problema sia la riunificazione di quelle corrette... quando unisci le tracce, l'unione viene fatta sempre lungo una retta quindi devi fare in modo che i due punti da unire siano il più vicino possibile per evitare di avere un tratto retto troppo lungo.
Ti faccio un esempio così forse è più semplice: devi togliere un pezzo di traccia fuori percorso: dividi la traccia all'inizio del tratto da cancellare ed alla fine... otterrai così tre tratti (e tracce) separate. Elimini quello che non ti interessa (selezionandolo e cancellandolo nella finestra in basso a sinistra) ed a questo punto non ti resterà che unire le due tracce rimanenti... se i punti tra una traccia e l'altra sono troppo distanti, crea una nuova traccia (poligono) che "chiuda il buco" tra le due tracce. A questo punto devi unire le tracce: selezionando unisci tracce nel menu in alto a sinistra, ti si apre la finestra con tutte le tracce disponibili...sposti sulla desta (con la freccetta) le tracce che ti interessano, rigorosamente in ordine (di percorrenza) e dai l'ok. A questo punto nella finestra in basso a sinistra dove ci sono tutte le tracce ce ne sarà un'altra di nome Nuova Traccia o qualsiasi altro nome tu abbia inserito nella finestra di unione... quella è la traccia che ti interessa quindi puoi cancellare tutte le altre e salvare quella... spero di essere stato sufficientemente chiaro...
se ho capito bene il tuo problema è modificare una traccia esistente (creata da te in google earth)... stò lavorando ad una guida specifica su questo argomento per qlandkarte...
comunque mi pare di capire che tu sappia già dividere le tracce ma il problema sia la riunificazione di quelle corrette... quando unisci le tracce, l'unione viene fatta sempre lungo una retta quindi devi fare in modo che i due punti da unire siano il più vicino possibile per evitare di avere un tratto retto troppo lungo.
Ti faccio un esempio così forse è più semplice: devi togliere un pezzo di traccia fuori percorso: dividi la traccia all'inizio del tratto da cancellare ed alla fine... otterrai così tre tratti (e tracce) separate. Elimini quello che non ti interessa (selezionandolo e cancellandolo nella finestra in basso a sinistra) ed a questo punto non ti resterà che unire le due tracce rimanenti... se i punti tra una traccia e l'altra sono troppo distanti, crea una nuova traccia (poligono) che "chiuda il buco" tra le due tracce. A questo punto devi unire le tracce: selezionando unisci tracce nel menu in alto a sinistra, ti si apre la finestra con tutte le tracce disponibili...sposti sulla desta (con la freccetta) le tracce che ti interessano, rigorosamente in ordine (di percorrenza) e dai l'ok. A questo punto nella finestra in basso a sinistra dove ci sono tutte le tracce ce ne sarà un'altra di nome Nuova Traccia o qualsiasi altro nome tu abbia inserito nella finestra di unione... quella è la traccia che ti interessa quindi puoi cancellare tutte le altre e salvare quella... spero di essere stato sufficientemente chiaro...
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Di meno
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
29/03/2012 15:56 #3
da gsuperch
Risposta da gsuperch al topic Re: Modificare una traccia in qlandkarte
Prima di tutto grazie per la tua sollecita risposta in effetti quello che non capivo era proprio perché mi veniva sempre una linea retta io pensavo che specialmente con il poligono rintracciando si poteva memorizzare la ricongiunzione,ho provato anche con basecamp ma fa lo stesso quindi è proprio come dici in pratica alla fine devo rimanere con 2 segmenti di traccia ed unirli con un’altra traccia che farò nuova per unirli.
Ho provato ad usare google earth per le tracce e non ho problemi ma anche qui se metto i waypoint, poi converto con tcx converter ma nel garmin ne ritrovo quando va bene 1 solo con qlandkarte invece i segnaposto li ritrovo tutti.
Grazie giorgio
Ho provato ad usare google earth per le tracce e non ho problemi ma anche qui se metto i waypoint, poi converto con tcx converter ma nel garmin ne ritrovo quando va bene 1 solo con qlandkarte invece i segnaposto li ritrovo tutti.
Grazie giorgio
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
29/03/2012 15:56 #4
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Re: Modificare una traccia in qlandkarte
Bene, mi fa piacere tu abbia capito come risolvere... onestamente non ho mai provato a caricare tracce create in google earth con waypoints sul garmin anche se temo possa essere un problema di conversione in tcx converter (a quanto ricordo si dovrebbe poter controllare le impostazioni)
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Di meno
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
29/03/2012 16:38 #5
da gsuperch
Risposta da gsuperch al topic Re: Modificare una traccia in qlandkarte
il mioproblema con la mappa lo da su windows 7 dove dopo averla aperta con basecamp con qlandkarte non l'apriva più mi è ricomparsa cliccando a caso su un file sotto la cartella c:\garmin di installazione della mappa ora non ho qui il portatile e non so dirti cosa ho selezionato.
In questo momento ho fatto una nuova traccia su qlandkarte si può vedere l'altimetria e la lunghezza ?
salvata in gpx ho provato a vederla su google earth che la converte in kml ma non la carica,allora hoprovato a convertirla in kml con tcx ma mi da errore sto facendo come i gamberi........
In questo momento ho fatto una nuova traccia su qlandkarte si può vedere l'altimetria e la lunghezza ?
salvata in gpx ho provato a vederla su google earth che la converte in kml ma non la carica,allora hoprovato a convertirla in kml con tcx ma mi da errore sto facendo come i gamberi........
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
30/03/2012 11:48 #6
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Re: Modificare una traccia in qlandkarte
Purtroppo non ho mai usato Basecamp quindi non ti posso aiutare a capire l'origine del tuo primo problema...
per quanto riguarda l'altimetria da inserire nella nuova traccia creata con qlandkarte, dovrai prima caricare i dati DEM (digital elevation model) nel programma... per farlo ti rimando alla guida di Qlandkarte stesso:
Use SRTM data as Digital Elevation Model (DEM)
In alternativa io utilizzo il servizio dell'ottimo sito GPSvisualizer: www.gpsvisualizer.com/elevation
inserisci il tuo file gpx senza dislivello ed in output ottieni la traccia (sempre gpx) con dislivello.
La lunghezza invece, una volta convertito il "Viaggio" in "Traccia" (ma anche prima) dovrebbe apparirti sotto al nome della traccia stessa.
I problemi di importazione in Google earth a me non si verificano, non ti so essere d'aiuto in questo caso...
per quanto riguarda l'altimetria da inserire nella nuova traccia creata con qlandkarte, dovrai prima caricare i dati DEM (digital elevation model) nel programma... per farlo ti rimando alla guida di Qlandkarte stesso:
Use SRTM data as Digital Elevation Model (DEM)
In alternativa io utilizzo il servizio dell'ottimo sito GPSvisualizer: www.gpsvisualizer.com/elevation
inserisci il tuo file gpx senza dislivello ed in output ottieni la traccia (sempre gpx) con dislivello.
La lunghezza invece, una volta convertito il "Viaggio" in "Traccia" (ma anche prima) dovrebbe apparirti sotto al nome della traccia stessa.
I problemi di importazione in Google earth a me non si verificano, non ti so essere d'aiuto in questo caso...
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.