Consiglio bici per viaggio 30 gg
16/09/2018 04:26 - 19/09/2018 14:07 #7
da
Risposta da al topic Consiglio bici per viaggio 30 gg
Ciao!
Io sono stato lo scorso anno in Danimarca, partendo da casa mia e usando parzialmente il treno.
Io vado via sempre all'avventura, l'unica cosa che preparo è l'eventuale biglietto del treno all'andata.
Non sono stato via così tanto come prevedi tu, ma qualche consiglio posso dartelo.
Oltrepassato il confine in Austria e Germania puoi trovare alloggi di ogni tipo anche parecchio economici, campeggi e ostelli o camere private.
Molto dipende dalle località, a volte non si trova quel che si vorrebbe, ma la scelta è veramente ampia.
Invece la Danimarca è piuttosto cara, in tutti i sensi.
Ci sono dei campeggi, ma per lo più sono attrezzati per camper.
Ma il problema più grosso è il clima, fresco e parecchio umido, io ho avuto grande fortuna trovando solo un giorno di pioggia, ma almeno la sera sono riuscito ad asciugare tutto in albergo, nell'unico albergo che avevo trovato (a che prezzo pero!).
Ho visto gente dormire sotto un ponte della ferrovia, ma erano in più ciclisti, da solo non lo farei.
Non ho la minima idea se ci siano possibilità di alloggio in parrocchie e strutture simili, inoltre le distanze tra un posto e l'altro sono parecchio maggiori rispetto all'Italia.
Per la bici la mtb è ottima, consiglierei una forcella rigida e gomme semislick.
La preparazione del mezzo deve essere maniacale, i componenti robusti e affidabili.
Obbligatori i parafanghi, se piove eviti almeno l'acqua che vien su da sotto.
Per ora mi fermo qua, ma segui il racconto del mio viaggio che sto pubblicando proprio qui.
Io sono stato lo scorso anno in Danimarca, partendo da casa mia e usando parzialmente il treno.
Io vado via sempre all'avventura, l'unica cosa che preparo è l'eventuale biglietto del treno all'andata.
Non sono stato via così tanto come prevedi tu, ma qualche consiglio posso dartelo.
Oltrepassato il confine in Austria e Germania puoi trovare alloggi di ogni tipo anche parecchio economici, campeggi e ostelli o camere private.
Molto dipende dalle località, a volte non si trova quel che si vorrebbe, ma la scelta è veramente ampia.
Invece la Danimarca è piuttosto cara, in tutti i sensi.
Ci sono dei campeggi, ma per lo più sono attrezzati per camper.
Ma il problema più grosso è il clima, fresco e parecchio umido, io ho avuto grande fortuna trovando solo un giorno di pioggia, ma almeno la sera sono riuscito ad asciugare tutto in albergo, nell'unico albergo che avevo trovato (a che prezzo pero!).
Ho visto gente dormire sotto un ponte della ferrovia, ma erano in più ciclisti, da solo non lo farei.
Non ho la minima idea se ci siano possibilità di alloggio in parrocchie e strutture simili, inoltre le distanze tra un posto e l'altro sono parecchio maggiori rispetto all'Italia.
Per la bici la mtb è ottima, consiglierei una forcella rigida e gomme semislick.
La preparazione del mezzo deve essere maniacale, i componenti robusti e affidabili.
Obbligatori i parafanghi, se piove eviti almeno l'acqua che vien su da sotto.
Per ora mi fermo qua, ma segui il racconto del mio viaggio che sto pubblicando proprio qui.
Ultima Modifica 19/09/2018 14:07 da Leo.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.