- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
Acquisto Bici Ibrida per Cicloturismo. Monocorona???
Di meno
Di più
02/05/2019 22:20 #1
da Jei
Acquisto Bici Ibrida per Cicloturismo. Monocorona??? è stato creato da Jei
Ciao!
Ho intenzioni di comprare una bici per cicloturismo, non so di preciso quanto la userò e quali percorsi farò in futuro ma penso un po' di tutto, principalmente lunghe percorrenze e probabilmente una buona dose di sterrato. Per essere più preciso ecco la wishlist dei cicloviaggi: dalla liscia e perfetta Rheine Route (Eurovelo 15) al cammino di Santiago (cammino Francese) alla carretera Austral in patagonia.
Budget Max 500 euro.
Sono indirizzato verso una bici ibrida con forcella ammortizzata.
Ho individuato due prodotti:
-La prima è la SERIOUS SONORAN 2019. Si trova a 500 euro, e rispetto ai suoi competitor di pari prezzo sembra montare componenti di buon livello.
Qui il link al sito ufficiale in tedesco
Qui il sito di uno shop italiano, dove si possono leggere le caratteristiche in italiano (in foto c'è il mod. 2018 ma le info sono del mod. 2019)
- La seconda ovviamente è la bici del Dechatlon! Riverside 900
La caratteristica principale da valutare in questa bici è la MONOCORONA. Mono-corona da 36 e cassetta pignoni 11-40. Non so se possa essere limitante.
Sito Dechatlon con info tecniche
Ho intenzioni di comprare una bici per cicloturismo, non so di preciso quanto la userò e quali percorsi farò in futuro ma penso un po' di tutto, principalmente lunghe percorrenze e probabilmente una buona dose di sterrato. Per essere più preciso ecco la wishlist dei cicloviaggi: dalla liscia e perfetta Rheine Route (Eurovelo 15) al cammino di Santiago (cammino Francese) alla carretera Austral in patagonia.
Budget Max 500 euro.
Sono indirizzato verso una bici ibrida con forcella ammortizzata.
Ho individuato due prodotti:
-La prima è la SERIOUS SONORAN 2019. Si trova a 500 euro, e rispetto ai suoi competitor di pari prezzo sembra montare componenti di buon livello.
Qui il link al sito ufficiale in tedesco
Qui il sito di uno shop italiano, dove si possono leggere le caratteristiche in italiano (in foto c'è il mod. 2018 ma le info sono del mod. 2019)
- La seconda ovviamente è la bici del Dechatlon! Riverside 900
La caratteristica principale da valutare in questa bici è la MONOCORONA. Mono-corona da 36 e cassetta pignoni 11-40. Non so se possa essere limitante.
Sito Dechatlon con info tecniche
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
03/05/2019 16:12 #2
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Acquisto Bici Ibrida per Cicloturismo. Monocorona???
Ciao,
per quanto riguarda la tua scelta, c'è un motivo per cui vuoi acquistare una bici ammortizzata per il cicloturismo? Per tutti i percorsi che mi hai elencato (inclusa la carretera austral che stanno asfaltando a gran velocità) non ne vedo la necessità. Con una buona bici, magari in acciaio, riusciresti a fare comodamente e tranquillamente tutto, avendo un componente in meno di cui preoccuparti in caso di guasti vari.
Tra le due che hai elencato, proprio per il motivo che hai sottolineato tu (il monocorona) ti sconsiglierei la Riverside 900 di Decathlon mentre noi abbiamo di recente provato la Triban RC500 www.lifeintravel.it/triban-rc520-prova-d...-l-anima-gravel.html (costa un po' di più ma è nuova nuova) e ci siamo trovati decisamente bene (c'è anche con il manubrio flat e le ruote più larghe).
La serious sembra un buon compromesso.
Come ti dicevo però a quella cifra secondo me puoi trovare altro di buono. Ad esempio la Dawes Galaxy anche se non so se la trovi in Italia, oppure la VSF T50 www.fahrradmanufaktur.de/en/katalog/trek...4-gang-disc-827-2019 e altre ancora.
per quanto riguarda la tua scelta, c'è un motivo per cui vuoi acquistare una bici ammortizzata per il cicloturismo? Per tutti i percorsi che mi hai elencato (inclusa la carretera austral che stanno asfaltando a gran velocità) non ne vedo la necessità. Con una buona bici, magari in acciaio, riusciresti a fare comodamente e tranquillamente tutto, avendo un componente in meno di cui preoccuparti in caso di guasti vari.
Tra le due che hai elencato, proprio per il motivo che hai sottolineato tu (il monocorona) ti sconsiglierei la Riverside 900 di Decathlon mentre noi abbiamo di recente provato la Triban RC500 www.lifeintravel.it/triban-rc520-prova-d...-l-anima-gravel.html (costa un po' di più ma è nuova nuova) e ci siamo trovati decisamente bene (c'è anche con il manubrio flat e le ruote più larghe).
La serious sembra un buon compromesso.
Come ti dicevo però a quella cifra secondo me puoi trovare altro di buono. Ad esempio la Dawes Galaxy anche se non so se la trovi in Italia, oppure la VSF T50 www.fahrradmanufaktur.de/en/katalog/trek...4-gang-disc-827-2019 e altre ancora.
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
I seguenti utenti hanno detto grazie : Jei
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Di meno
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
03/05/2019 18:40 #3
da Jei
Risposta da Jei al topic Acquisto Bici Ibrida per Cicloturismo. Monocorona???
Grazie per la risposta!
Sulla forcella ammortizzata in realtà non sono sicurissimo.
Il motivo è che non so quanto attecchirà la passione del cicloturismo (soprattutto se non off road), ma di sicuro mi diverto nei monti intorno a casa, quindi pensavo a un compromesso.
Ma non escludo la forcella rigida, anzi a tal proposito vorrei farti una domanda: la forcella ammortizzata non garantisce maggiore comfort di guida anche su terreni non sconnessi (sterrati comodi ma con piccoli sassi, buche, radici etc), sbaglio?
Dato che di esperienza ne hai (ho visto i video!), fare lunghe percorrenze su sterrato con forcella rigida, come ad esempio avete fatto nel viaggio in Sud Africa e Lesotho non è scomodo e più affaticante a livello muscolare?
Per quanto riguarda la TRIBAN (eventualmente nella versione più economica) o simili, non sono meno versatili e più stradaiole rispetto alle trekking e ibride con forcella rigida? Sembrano più fragili (la triban pesa 5 kg meno di bici come la VSF!). L'ho vista di sfuggita da Decathlon ma neanche mi sono soffermato perchè mi è sembrata una bici da corsa.
La VSF T50 come disegno del telaio mi piace moltissimo, sembrà pero essere monocorona.
Mi piacerebbe trovarne una con un design simile.
Sulla forcella ammortizzata in realtà non sono sicurissimo.
Il motivo è che non so quanto attecchirà la passione del cicloturismo (soprattutto se non off road), ma di sicuro mi diverto nei monti intorno a casa, quindi pensavo a un compromesso.
Ma non escludo la forcella rigida, anzi a tal proposito vorrei farti una domanda: la forcella ammortizzata non garantisce maggiore comfort di guida anche su terreni non sconnessi (sterrati comodi ma con piccoli sassi, buche, radici etc), sbaglio?
Dato che di esperienza ne hai (ho visto i video!), fare lunghe percorrenze su sterrato con forcella rigida, come ad esempio avete fatto nel viaggio in Sud Africa e Lesotho non è scomodo e più affaticante a livello muscolare?
Per quanto riguarda la TRIBAN (eventualmente nella versione più economica) o simili, non sono meno versatili e più stradaiole rispetto alle trekking e ibride con forcella rigida? Sembrano più fragili (la triban pesa 5 kg meno di bici come la VSF!). L'ho vista di sfuggita da Decathlon ma neanche mi sono soffermato perchè mi è sembrata una bici da corsa.
La VSF T50 come disegno del telaio mi piace moltissimo, sembrà pero essere monocorona.
Mi piacerebbe trovarne una con un design simile.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
03/05/2019 19:50 #4
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Acquisto Bici Ibrida per Cicloturismo. Monocorona???
Beh, certo che se pensi ad un compromesso il discorso cambia... nel senso che se la vuoi acquistare per girarci anche nei boschi intorno a casa e magari farci anche qualche single trail allora l'ammortizzazione può avere un senso, così come il monocorona.
Certamente un po' di comfort in più con l'ammortizzatore si ha, ma sulle "brevi distanze", cioè sui giri di un giorno o due, oppure su terreni molto scassati.
Per quanto riguarda invece i viaggi lunghi, conta molto di più a mio parere la comodità del telaio e della tua posizione in sella.
Visto quanto hai detto precedentemente e più o meno intuite le tue "preferenze" in quanto a tipologia di bici, direi che la Triban è da escludere mente per quanto riguarda la VSF c'è la T50 anche con tripla mi pare: www.fahrradmanufaktur.de/en/katalog/t-50...era-24-gang-hs11-792
Non so costi, rapporti etc...
Un'alternativa potrebbe essere la Adventure Flat White che trovi qui: www.bikejamming.it/it/adventure-flat-white.html però ha freni cantilever e un rapporto piuttosto lungo dietro (mi pare) ed infine cercando c'è anche la Bottecchia:
www.bottecchia.com/tempolibero/en/modell...alivio-27s-man-2019/
ad esempio su quella cifra o la Bianchi Spillo
Certamente un po' di comfort in più con l'ammortizzatore si ha, ma sulle "brevi distanze", cioè sui giri di un giorno o due, oppure su terreni molto scassati.
Per quanto riguarda invece i viaggi lunghi, conta molto di più a mio parere la comodità del telaio e della tua posizione in sella.
Visto quanto hai detto precedentemente e più o meno intuite le tue "preferenze" in quanto a tipologia di bici, direi che la Triban è da escludere mente per quanto riguarda la VSF c'è la T50 anche con tripla mi pare: www.fahrradmanufaktur.de/en/katalog/t-50...era-24-gang-hs11-792
Non so costi, rapporti etc...
Un'alternativa potrebbe essere la Adventure Flat White che trovi qui: www.bikejamming.it/it/adventure-flat-white.html però ha freni cantilever e un rapporto piuttosto lungo dietro (mi pare) ed infine cercando c'è anche la Bottecchia:
www.bottecchia.com/tempolibero/en/modell...alivio-27s-man-2019/
ad esempio su quella cifra o la Bianchi Spillo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
I seguenti utenti hanno detto grazie : Jei
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Di meno
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
05/05/2019 13:45 - 05/05/2019 16:25 #5
da Jei
Risposta da Jei al topic Acquisto Bici Ibrida per Cicloturismo. Monocorona???
AGGIORNAMENTO: ho provato la Riverside della Decathlon ed ho capito che con una sola bici non posso fare entrambe le cose ("monti" e cicloturismo). Ho infatti provato a fare i sentieri vicino a casa che ero solito fare con la mia vecchia MTB full, e ho capito che le bici ibride non sono adatte a questi sentieri, evidentemente troppo dissestati, SE affrontati con un spirito diverso da quello del "viaggiare lento" (alla fine vanno dappertutto ma con la dovuta cautela). Certo, già montando copertoni più larghi cambierebbe moltissimo, ma non abbastanza.
Quindi ho deciso di orientarmi su una bici che userò solo per cicloturismo, quindi se ritenute idonee potrei virare la scelta anche su gravel e quindi su triban.
Per essere meno vago, prendiamo in considerazione, come finalità dell'acquisto, soltanto il tracciato che farò a Giugno (si! mi devo sbrigare a comprarla!), ovvero Eurovelo 15, la Rhine Route, da Andermatt a Rotterdam.
DOMANDE E DUBBI:
- mi confermi, come accennavi sopra, che una Gravel, magari con con forcella in carbonio, può essere adatta a percorrere senza problemi e con relativa comodità l'intero percorso? (ho visto che è un percorso che avete fatto!)
- non ho mai utilizzato bdc, e la postura della gravel per me resta un incognita, così come l'eventuale manubrio drop. Ma leggendo l'articolo sulla prova che hai fatto con la RC 520 sono abbastanza fiducioso.
P.S. Non ho potuto provare la Triban. Uno dei commessi Decathlon mi ha però detto che FORSE a breve, verso la fine della prossima settimana, ne metteranno una a disposizione per le prove, ma niente di certo.
Eventualmente, le bici che mi sembrano adatte (anche a livello economico), sono:
- TRIBAN 500 Forcella in Carbonio. Manubrio Drop. Tripla Corona 50/39/30. Pignoni 8V 12-25
- TRIBAN RC 120 Forcella in Carbonio. Manubrio Drop. Doppia Corona 50/34. Pignoni 8V 12-34
- TRIBAN 520 FB Forcella in Carbonio. Manubrio Flat. Tripla Corona 50/39/30. Pignoni 9V 12-25. Postura meno confortevole ????
N.B. Tutte le bici sopra montano di serie copertoni da strada, quindi dovrei acquistarne di nuovi. In caso vorrei metterli da 38mm, dovrebbero entrare e non credo sia necessario cambiare i cerchi.
Grazie ancora e scusate se sono stato prolisso!
EDIT: leggendo bene il tuo articolo sul della Triban noto che può montare copertoni fino a 36mm , non 38. Poi ho visto che esiste anche una versione della RC 120 con freni a disco meccanici (a parte freni la bici è la stessa)
Quindi ho deciso di orientarmi su una bici che userò solo per cicloturismo, quindi se ritenute idonee potrei virare la scelta anche su gravel e quindi su triban.
Per essere meno vago, prendiamo in considerazione, come finalità dell'acquisto, soltanto il tracciato che farò a Giugno (si! mi devo sbrigare a comprarla!), ovvero Eurovelo 15, la Rhine Route, da Andermatt a Rotterdam.
DOMANDE E DUBBI:
- mi confermi, come accennavi sopra, che una Gravel, magari con con forcella in carbonio, può essere adatta a percorrere senza problemi e con relativa comodità l'intero percorso? (ho visto che è un percorso che avete fatto!)
- non ho mai utilizzato bdc, e la postura della gravel per me resta un incognita, così come l'eventuale manubrio drop. Ma leggendo l'articolo sulla prova che hai fatto con la RC 520 sono abbastanza fiducioso.
P.S. Non ho potuto provare la Triban. Uno dei commessi Decathlon mi ha però detto che FORSE a breve, verso la fine della prossima settimana, ne metteranno una a disposizione per le prove, ma niente di certo.
Eventualmente, le bici che mi sembrano adatte (anche a livello economico), sono:
- TRIBAN 500 Forcella in Carbonio. Manubrio Drop. Tripla Corona 50/39/30. Pignoni 8V 12-25
- TRIBAN RC 120 Forcella in Carbonio. Manubrio Drop. Doppia Corona 50/34. Pignoni 8V 12-34
- TRIBAN 520 FB Forcella in Carbonio. Manubrio Flat. Tripla Corona 50/39/30. Pignoni 9V 12-25. Postura meno confortevole ????
N.B. Tutte le bici sopra montano di serie copertoni da strada, quindi dovrei acquistarne di nuovi. In caso vorrei metterli da 38mm, dovrebbero entrare e non credo sia necessario cambiare i cerchi.
Grazie ancora e scusate se sono stato prolisso!
EDIT: leggendo bene il tuo articolo sul della Triban noto che può montare copertoni fino a 36mm , non 38. Poi ho visto che esiste anche una versione della RC 120 con freni a disco meccanici (a parte freni la bici è la stessa)
Ultima Modifica 05/05/2019 16:25 da Jei.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Di meno
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
05/05/2019 14:29 #6
da Jei
Non intendo a causa del tipologia manubrio (flat), che anzi è il tipo di manubrio che ho sempre usato. Mi riferisco al telaio e alla posizione di guida.
Mi sbaglio?
Risposta da Jei al topic Acquisto Bici Ibrida per Cicloturismo. Monocorona???
Jei ha scritto: - TRIBAN 520 FB Forcella in Carbonio. Manubrio Flat. Tripla Corona 50/39/30. Pignoni 9V 12-25. Postura meno confortevole ????
Non intendo a causa del tipologia manubrio (flat), che anzi è il tipo di manubrio che ho sempre usato. Mi riferisco al telaio e alla posizione di guida.
Mi sbaglio?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.