Acquisto Bici Ibrida per Cicloturismo. Monocorona???
05/05/2019 16:24 #7
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Acquisto Bici Ibrida per Cicloturismo. Monocorona???
Alla fine non c'è altro di meglio che provare!
Almeno sai che ti puoi orientare su una bici meno adatta all'offroad e più al viaggio.
Per quanto riguarda l'Eurovelo 15 in realtà ne abbiamo solo descritto il percorso ma non abbiamo fatto il viaggio (anche se è un'idea futura). In ogni caso credo che sia più che fattibile con una bici gravel o con una da viaggio.
Le tre Triban che tu hai elencato però non credo siano Gravel ma bici da corsa e il problema principale è il passo della forcella che non ha spazio per copertoncini più larghi (le Triban con il nuovo telaio, quelle provate da noi per intenderci, hanno spazio per coperture fino a 36mm e ci sta anche quello da 40mm ma sono solo la 500 e 520, anche con manubrio flat... per intenderci quelle con l'attacco del tubo obliquo del carro posteriore sfasato rispetto al tubo orizzontale). Non sono sicuro al 100% di questa informazione, quindi è meglio chiedere, ma dai dati presenti sul sito sembrerebbe così e anche da quello che avevamo intuito noi durante la prova.
Tra le altre bici interessanti a basso costo c'è ad esempio la Taranto di Lombardo Bikes ( www.lombardobikes.com/it/bike/taranto-man/ ) oltre a quelle che già ti avevo elencato prima.
Almeno sai che ti puoi orientare su una bici meno adatta all'offroad e più al viaggio.
Per quanto riguarda l'Eurovelo 15 in realtà ne abbiamo solo descritto il percorso ma non abbiamo fatto il viaggio (anche se è un'idea futura). In ogni caso credo che sia più che fattibile con una bici gravel o con una da viaggio.
Le tre Triban che tu hai elencato però non credo siano Gravel ma bici da corsa e il problema principale è il passo della forcella che non ha spazio per copertoncini più larghi (le Triban con il nuovo telaio, quelle provate da noi per intenderci, hanno spazio per coperture fino a 36mm e ci sta anche quello da 40mm ma sono solo la 500 e 520, anche con manubrio flat... per intenderci quelle con l'attacco del tubo obliquo del carro posteriore sfasato rispetto al tubo orizzontale). Non sono sicuro al 100% di questa informazione, quindi è meglio chiedere, ma dai dati presenti sul sito sembrerebbe così e anche da quello che avevamo intuito noi durante la prova.
Tra le altre bici interessanti a basso costo c'è ad esempio la Taranto di Lombardo Bikes ( www.lombardobikes.com/it/bike/taranto-man/ ) oltre a quelle che già ti avevo elencato prima.
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
I seguenti utenti hanno detto grazie : Jei
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Di meno
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
05/05/2019 19:02 - 05/05/2019 19:06 #8
da Jei
Risposta da Jei al topic Acquisto Bici Ibrida per Cicloturismo. Monocorona???
Le bici che ho linkato prima dovrebbero accettare anch'esse ruote più larghe (36-38mm), almeno a detta del commesso Decathlon, ma è tutto da verificare, perchè, come dicevi te, sul sito non è specificato.
Ma a parte quest'aspetto fondamentale (che verificherò), differisce in qualcos'altro la TRIBAN denominata GRAVEL dalla Triban 500 e Triban RC 120? (non parlo di componentistica migliore o peggiore ma a livello di posizione, confort, telaio, geometria etc.)
Riguardo quest'ultime, è vero che sono denominate bici da corsa, poi però nella descrizione sono definite bici polivalenti, con geometria confortevole, telaio comodo e posizione alta. Inoltre sono inserite nella categoria bici da corsa cicloturismo.
Bah.... Certo che Decathlon in questo modo crea un po' di confusione a chi non è proprio ferratissimo...
Ma a parte quest'aspetto fondamentale (che verificherò), differisce in qualcos'altro la TRIBAN denominata GRAVEL dalla Triban 500 e Triban RC 120? (non parlo di componentistica migliore o peggiore ma a livello di posizione, confort, telaio, geometria etc.)
Riguardo quest'ultime, è vero che sono denominate bici da corsa, poi però nella descrizione sono definite bici polivalenti, con geometria confortevole, telaio comodo e posizione alta. Inoltre sono inserite nella categoria bici da corsa cicloturismo.
Bah.... Certo che Decathlon in questo modo crea un po' di confusione a chi non è proprio ferratissimo...
Ultima Modifica 05/05/2019 19:06 da Jei.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Di meno
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
05/05/2019 19:32 #9
da Jei
Risposta da Jei al topic Acquisto Bici Ibrida per Cicloturismo. Monocorona???
Una differenza è il manubrio. Gravel più largo e con le appendici inferiori un pochino aperte.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
06/05/2019 10:24 #10
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Acquisto Bici Ibrida per Cicloturismo. Monocorona???
Allora... effettivamente allo stato attuale c'è un po' di confusione sul sito decathlon.
Le bici da corsa di quest'anno hanno tutte spazio per copertoni fino a 36mm (in realtà ci hanno detto che si riesce a montare copertoni fino a 40mm ma preferiscono ufficialmente lasciare 36mm perché poi lo spazio tra battistrada e telaio/forcella è davvero ridotto e basta un po' di fango complicare la pedalata) mentre non ti so dire sulle bici degli anni scorsi.
Quelle di quest'anno, come ti dicevo, hanno il telaio diverso con l'attacco del tubo obliquo del carro posteriore sfasato rispetto al tubo orizzontale e hanno la sigla "RC" che le differenzia dalle altre (in definitiva sono la RC500 e la RC520 nelle varie versioni).
Per la RC520 ci sono 3 versioni:
Per quanto precedentemente detto la RC520FB potrebbe essere la più adatta a te, solo che è forse un po' alto come budget
Le bici da corsa di quest'anno hanno tutte spazio per copertoni fino a 36mm (in realtà ci hanno detto che si riesce a montare copertoni fino a 40mm ma preferiscono ufficialmente lasciare 36mm perché poi lo spazio tra battistrada e telaio/forcella è davvero ridotto e basta un po' di fango complicare la pedalata) mentre non ti so dire sulle bici degli anni scorsi.
Quelle di quest'anno, come ti dicevo, hanno il telaio diverso con l'attacco del tubo obliquo del carro posteriore sfasato rispetto al tubo orizzontale e hanno la sigla "RC" che le differenzia dalle altre (in definitiva sono la RC500 e la RC520 nelle varie versioni).
Per la RC520 ci sono 3 versioni:
- la classica con manubrio drop da corsa, freni idro-meccanici, copertoni da 28 e gruppo shimano 105;
- la RC520FB con manubrio flat, freni a disco meccanici, copertoni da 28mm e gruppo shimano Sora;
- la RC Gravel 520 con manubrio drop con angolatura di 16° (gravel), nastro in gel, gruppo shimano 105, freni idro-meccanici e copertoni di serie da 35mm
Per quanto precedentemente detto la RC520FB potrebbe essere la più adatta a te, solo che è forse un po' alto come budget
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.