- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
Tra bdc e mtb
Di meno
Di più
12/09/2022 11:22 - 12/09/2022 12:10 #1
da Niba
Tra bdc e mtb è stato creato da Niba
Ciao a tutti, arrivo dalla prima "vera" bici: una giant defy, presa con la promessa che mi ci sarei trovato bene vista la geometria endurance, ma l'amore non è mai scattato.
Dopo una visita da un biomeccanico e un miliardo di regolazioni, prove attacchi manubrio, spessori, selle di tutti i tipi...insomma a forza di cambiare e provare pezzi sono diventato un meccanico di biciclette ma sulla bici non ci riesco a stare. Complice forse la taglia un tantino grande ho molti fastidi, una volta alle ossa ischiatiche, l'altra alle braccia, l'altra alla cervicale, l'altra tutte e 3.
La faccio breve, ho messo in vendita la defy ed ora mi sono messo a cercare quella che vorrei fosse una via di mezzo tra bdc e mtb. Una bicicletta che mi permetta di fare lunghi giri su asfalto, permettendomi comunque di fare qualche sterrato leggero senza sentire le ossa del cranio scricchiolare come con la defy????. Monterei copertoni da 32.
Sto cercando un mezzo comodo, una bici che mi permetta di godermi un bel giro a passo lento ma allo stesso tempo che mi permetta di "prendere velocità" qualora decida di spingere...spero si sia capito il concetto. Il mio obiettivo sarebbero giri da 60/80km cosa che con la defy non riuscivo per le cause sopra descritte.
Tra le tante che sto guardando:
- Bianchi C- Sport e sport cross (versione ammortizzata)
- Cube nature
- Cube SL
- Trek 920
- Giant toughroad SLR 2
- Trek FX 3 disc
Le ultime tre sono quelle su cui avrei puntato...magari nelle ultime due potrei pensare ad un manubrio flat che mi permetta di "allungarmi" qualora ne avessi bisogno, tipo surly moloko per intenderci.... Tante idee, attendo consigli
*Budget attorno ai 1300
Dopo una visita da un biomeccanico e un miliardo di regolazioni, prove attacchi manubrio, spessori, selle di tutti i tipi...insomma a forza di cambiare e provare pezzi sono diventato un meccanico di biciclette ma sulla bici non ci riesco a stare. Complice forse la taglia un tantino grande ho molti fastidi, una volta alle ossa ischiatiche, l'altra alle braccia, l'altra alla cervicale, l'altra tutte e 3.
La faccio breve, ho messo in vendita la defy ed ora mi sono messo a cercare quella che vorrei fosse una via di mezzo tra bdc e mtb. Una bicicletta che mi permetta di fare lunghi giri su asfalto, permettendomi comunque di fare qualche sterrato leggero senza sentire le ossa del cranio scricchiolare come con la defy????. Monterei copertoni da 32.
Sto cercando un mezzo comodo, una bici che mi permetta di godermi un bel giro a passo lento ma allo stesso tempo che mi permetta di "prendere velocità" qualora decida di spingere...spero si sia capito il concetto. Il mio obiettivo sarebbero giri da 60/80km cosa che con la defy non riuscivo per le cause sopra descritte.
Tra le tante che sto guardando:
- Bianchi C- Sport e sport cross (versione ammortizzata)
- Cube nature
- Cube SL
- Trek 920
- Giant toughroad SLR 2
- Trek FX 3 disc
Le ultime tre sono quelle su cui avrei puntato...magari nelle ultime due potrei pensare ad un manubrio flat che mi permetta di "allungarmi" qualora ne avessi bisogno, tipo surly moloko per intenderci.... Tante idee, attendo consigli
*Budget attorno ai 1300
Ultima Modifica 12/09/2022 12:10 da Niba.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12/09/2022 14:38 #2
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Tra bdc e mtb
Ciao Nicola, il concetto è abbastanza chiaro. Tutte le bici indicate sembrano esaudire le tue necessità. Noi abbiamo usato la Trek 920 per 1 anno e ci è piaciuta. Della tua lista conosco bene anche la Toughroad che ha un amico e che è molto simile alla Trek. Delle cube non ho esperienze personali ma anche in quel caso sono bici del tutto adatte alle tue esigenze.
Unico dubbio: pensi di farci anche viaggi? In tal caso non hai pensato a una bici in acciaio tipo Genesis Croix de Fer 30 o simili?
Per quanto riguarda mettere un moloko su Trek o Giant a mio parere ha poco senso. Dovresti cambiare manubrio, leve, pipa e la geometria di quelle bici è pensata per un manubrio drop quindi inadatta al flat (per questo io sto cercando una bici diversa dalle Bombtrack Beyond 1 che abbiamo noi, per poter avere un manubrio flat).
Unico dubbio: pensi di farci anche viaggi? In tal caso non hai pensato a una bici in acciaio tipo Genesis Croix de Fer 30 o simili?
Per quanto riguarda mettere un moloko su Trek o Giant a mio parere ha poco senso. Dovresti cambiare manubrio, leve, pipa e la geometria di quelle bici è pensata per un manubrio drop quindi inadatta al flat (per questo io sto cercando una bici diversa dalle Bombtrack Beyond 1 che abbiamo noi, per poter avere un manubrio flat).
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.