Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

selle...quali e perchè (voi che dite?)

Di più
16/04/2019 10:28 - 16/04/2019 10:38 #1 da giacx
Bene , sicuramente è uno dei componenti importanti per un cicloviaggiatore, dato che a differenza del classico ciclista da città, passa molte ore ore in sella e tutte di seguito. Non avendo esperienza da ciclotrekker, ma avendola con bici da corsa, dove ho passato anche più di 6 ore filate, mi sento di dire la mia. Ora come ora, dato che ho ancora la bici da corsa (oltre alla fuji touring) e la uso (circa 12000km annui), ho una sella finissima e dura in carbonio ricoperta con il solo strato di pelle. Come tutti all'inizio, cerchiamo di trovare la sella morbida e confortevole, ma poi, dopo diversi km iniziamo a farci il callo e essendo più allenati, aumentiamo le ore e quello che rendeva comoda all'inizio (parlo delle imbottiture), col tempo fa si che crei (almeno quello che è successo a me) delle irritazioni, perchè essendo molle, ha un imbottitura che fa meno respirare la pelle che sta a contatto e non fa scivolare bene il pantraloncino su di essa, quindi, il pantaloncino facendo presa sull'imbottitura scivola invece tra il suo interno e la nostra pelle creando a lungo andare delle irritazioni (spero di essermi spiegato). Questo è uno dei motivi del perchè le selle in pelle (tipo la famosissima brooks) sono migliori, proprio perchè col tempo , oltre a modellarsi con l'anatomia dei nostri ossi del bacino, iniziano a consumarsi, a lucidarsi e a scivolare meglio, che per qualcuno può sembrare un difetto, ma secondo me è proprio l'opposto, dato che come ripeto, è il pantaloncino che deve scivolare sulla sella col movimento delle pedalate (soprattutto sull'inguine) e non l'opposto e cioè : pantaloncino fermo sulla sella e scivoliamo noi dentro. Oltre questo, un altra nota dolente sono le cuciture , ricami e stampi a secco (tipo incavi, o protuberanze) ecc. insomma la sella deve essere liscia e rigida sulla superfice, proprio perchè il nostro fondoschiena e inguine ad ogni movimento ( e sono migliaia e migliaia durante una tappa di viaggio) , non deve avere nessunissima ostruzione. Quindi quando comprate , o provate (meglio ...anzi necessario secondo me) una sella concentratevi bene che non si senta nulla, neanche il minimo ostacolo, perchè li al momento, quello che è quasi impercettibile, risulterà come un chiodo che punta fisso durante il viaggio.
Ora, dopo aver detto le mie opinioni, mi piacerebbe sentire le vostre, perchè in fondo essendo un ciclista da gare fino ad ora, sono stato sempre imbrigliato nel discorso anche del peso e non ho mai provato effetivamente una brooks , o simili, quindi se qualcuno può avere altri consigli, tipi di sella ecc. con cui si è trovato bene , a me farebbe piacere sapere di più e conoscere di più, perchè l'opinioni di tutti fa sempre aumentare il proprio bagaglio di eperienze e informazioni
Ultima Modifica 16/04/2019 10:38 da giacx.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2019 12:29 #2 da Leo
Ciao e benvenuto!
Dico la mia anch'io, anche se il discorso sella è sempre molto delicato e molto personale.
Sono in gran parte d'accordo con quanto dici tu... inizialmente ci si fa attrarre dalle imbottiture e dalla morbidezza ma a lungo andare sono proprio le irritazioni al soprassella che creano problemi... il callo sulla sella dura si fa ma lo sfregamento non si può evitare quindi meglio evitarlo al massimo!

Personalmente non ho mai usato selle in pelle, più che altro per i costi proibitivi! Uso selle in gel che sono, a mio parere, un buon compromesso. Non ho mai però guardato al peso di una sella. Ed uso anche i pantaloncini imbottiti perché mi trovo bene con i fondelli, anche qui in gel e con cuciture fatte bene (anche in questo caso molti sostengono che sia più comodo viaggiare senza).
Vediamo se qualcun'altro da una sua opinione :=)

Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2019 12:58 #3 da giacx
infatti il discorso del peso come dicevo è una questione da agonisti e l'ho citato solo per dire come si ragiona su quell'ambito, che è fuori paragone quì quando si trasportano chili e chili di bagaglio. Il post che ho aperto è proprio per sapere che selle usate un po' tutti, dato che avendo questa fuji nuova e non trovandomi ancora proprio daccordo con la sella (una oval 344) in caso di cambio volevo sentire le opinioni di qualcuno e non soffermarmi sulle mie esperienze di bdc. Tu hai detto che usi una sella in gel, ma potresti dirmi anche la marca e il modello con quella che ti ci sei, o ti ci trovi meglio?
Altro discorso, che non ho mentuato (e l'hai fatto tu), era anche il pantaloncino con l'imbottitura e quì' dico "professionale", nel senso che se dobbiamo buttare soldi su un indumento questo è proprio il pantaloncino, o meglio il fondello e quì che siamo cicloviaggiatori, o agonisti bdc o mtb penso che siamo tutti daccordo.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2019 15:42 #4 da Leo
La sella con cui mi sono trovato bene (anche se ora ne ho un'altra) è la Sportourer FLX... per tutto il resto hai perfettamente reso l'idea e detto cose più che condivisibili!

Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena