Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

parafanghi (...si o no?)

Di più
16/04/2019 12:04 #1 da giacx
parafanghi (...si o no?) è stato creato da giacx
Avendo acquistato una fuji touring ltd, mi sono già trovato con i parafanghi montati, che seppur per molti (soprattutto chi fa più strada come me) può essere un vantaggio quando piove, per alcune cose, o meglio per una in particolare li trovo impossibile da lasciare. Parlo di mettere la bici sul borsone per viaggi in treno, perchè con le misure restrittive che impongono è impossibile lascairli montati, dato che, dovendo girare per forza il manubrio anteriore (a meno che non si voglia smontare la curva manubrio) , il parafango si mette in verticale , quindi impossibile farlo entrare su una borsa di spessore 30 cm circa. Anche per dietro stessa cosa, o meglio se uno ha una bici con ruota da 26" non ha bisogno di smontare la ruota posteriore, ma con una da 28-29 lo deve fare per forza, per lo stesso motivo di spazio-lunghezza restrittiva della borsa, dato che se si smonta la ruota posteriore, il parafango occupa lo stesso spazio in lunghezza , cioè sporge come la ruota, quindi è come se avessi lo stesso la ruota montata. Queste prove le ho fatte con la mia bici fuji touring, dopo aver acquistato al decathlon il borsone, che tra l'altro ho notato, è uno di quelli più capienti in vendita.
Detto questo ora il dilemma è se lasciare smontati i parafanghi oppure no, dato che ragionando con me stesso stavo pensando che :

- viaggio quasi esclusivamente con strade asciutte e se piove mi fermo il prima possibile
- almeno per il momento faccio quasi tutto asfalto a parte qualche tratto di sterrato ben battuto

Fino ad ora , avendo girato sempre con la mia bdc e mtb, non mi sono mai trovato così sporco (parlo di me persona) quando piove, anche se il mio dubbio sta sul discorso che ora sono carico con delle borse, ma se sono impermeabili, il problema penso che non dovrebbe esistere, a parte che diventeranno un po' lerce esternamente dopo diversi giorni, oltretutto , provando la nuova bici, ho visto che sulle sterrate con un po' di fango e sassi i parafanghi sono troppo vicino alla ruota e quindi quanche sasso insieme al fango ogni tanto si incastrava, o impuntava un pochino. Certo ci sono delle viti in plastica che regolano il distacco tra la ruota e lo stesso parafango, ma non arriva oltre il cm, quindi...boh....voi che dite ? li usate sempre , smontate sempre tutto per rimettere la bici in borsa? o cosa?

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2019 12:36 #2 da Leo
Risposta da Leo al topic parafanghi (...si o no?)
Visto il tuo caso (che è del tutto simile a quello di Veronica) direi che puoi tranquillamente rinunciare ai parafanghi. Se li devi smontare e rimontare ogni volta che parti e arrivi in treno, direi che è estremamente scomodo e i vantaggi che essi danno non valgono la candela.
Anche Veronica li ha smontati per due motivi. Ha cambiato copertoni inserendoli più grandi e non ci stavano più e poi in caso di pioggia si incastravano un sacco di sassolini e di fango, fino a impedirle di avanzare.
Per viaggi brevi può essere un'alternativa applicare i fender corti da agganciare alla sella (quelli tipo mtb) ;)

Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2019 13:11 #3 da giacx
Risposta da giacx al topic parafanghi (...si o no?)
ecco ...grazie dell'ulteriore conferma , nel senso che se uno non la deve trasportare e non fa sterrati, allora ok parafanghi, altrimenti li lascio a casa che è meglio. Poi in effetti, i fender li uso sia sulla bdc che sulla mtb, ma certamente servono per non bagnarsi l'osso sacro, che è la parte più bagnata quando si scende dopo aver preso la pioggia, ma per il carico , cioè borse , penso che si sporcheranno comunque presumo.
Comunque un metodo spartano che usavo sulla bici da corsa, ma occorrono ruote lisce (meglio slik), era di fare un ponte con il nastro americano tra forcella e forcella, in modo che sfiorasse quanto mai il copertone che ad ogni giro di ruota faceva lo stesso effetto da tergicristallo, alzando quella pochissima acqua presa nel solo giro di ruota. Stessa cosa per la ruota dietro , un ponte tra i due foderi in basso , o focellini in alto

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2019 15:45 #4 da Leo
Risposta da Leo al topic parafanghi (...si o no?)
ecco... non avevo mai pensato al tuo "metodo alternativo" e potrebbe essere una buona soluzione!!!

Sì, le borse si sporcano con i fender, ma lo fanno anche con i parafanghi completi che proteggono soltanto te e non il tuo carico.

Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena