- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
A Penny non piace il carrellino
- Enrico de Fornasari
- Autore della discussione
- Offline
- Cicloviaggiatore baby
Di meno
Di più
12/06/2018 22:12 #1
da Enrico de Fornasari
A Penny non piace il carrellino è stato creato da Enrico de Fornasari
Ciao, da settembre scorso ho adottato una cagnetta (Penny, incrocio whippet/ bracco), ho provato, dopo alcuni mesi, a proporle di viaggiare con me in bicicletta, dapprima piccoli giri, per poi allungare gradualmente le distanze. Noto che, Penny non si trova a proprio agio a viaggiare nel carrello, non sta mai seduta o distesa, sta in piedi, appoggiata ad una parete, con la cighietta di sicurezza tirata, mentre lasciata libera corre felice. Chiedo se, insistendo , non si rischi di ottenere un effetto contrario, generando una forma di stess alla bestiola.
Enrico.
Enrico.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13/06/2018 09:29 #2
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic A Penny non piace il carrellino
Ciao Enrico,
questo credo sia uno dei problemi più comuni del viaggiare con il cane ed anche Nala non ama affatto il carrellino. Anche noi ci siamo posti spesso questa domanda senza riuscire a darci una risposta definitiva.
Il ragionamento che però facciamo sempre è il seguente: meglio lasciarla a casa da sola e non farla uscire e correre (ogni giorno quando non siamo in viaggio o non usciamo in bici andiamo a fare qualche giretto a piedi, ma è un altro discorso...) o portarla con noi e farla correre il più spesso possibile con noi per poi lasciarla nel carrellino quando proprio non è possibile o è troppo stanca? Noi abbiamo scelto la seconda opzione.
Detto questo, Nala quand'era cucciola nel carrellino era molto più irrequieta ed anche lei restava in piedi appoggiata ad una parete mentre ora, dopo circa 2000km percorsi con noi, si sdraia e anche se non è il cane più felice del mondo, per qualche tratto riusciamo a farla restare buona.
Noi abbiamo aggiunto un bel cuscino comodo sul fondo del carrello e la sua copertina per farle associare casa/cuccia
Infine cerchiamo di farla stancare all'inizio dei giri lasciandola libera fuori e comunque di alternare spesso la camminata/corsa fuori dal carrellino a chilometri di pausa nel carrello.
Vedrai che se riuscirai ad essere abbastanza paziente poi anche lei si abituerà... l'alternativa, se non pesa troppo ed è ubbidiente, potrebbe essere quella di mettere una cassa sul portapacchi posteriore come fa un superviaggiatore spagnolo, Pablo di BikeCanine: bikecanine.com/
questo credo sia uno dei problemi più comuni del viaggiare con il cane ed anche Nala non ama affatto il carrellino. Anche noi ci siamo posti spesso questa domanda senza riuscire a darci una risposta definitiva.
Il ragionamento che però facciamo sempre è il seguente: meglio lasciarla a casa da sola e non farla uscire e correre (ogni giorno quando non siamo in viaggio o non usciamo in bici andiamo a fare qualche giretto a piedi, ma è un altro discorso...) o portarla con noi e farla correre il più spesso possibile con noi per poi lasciarla nel carrellino quando proprio non è possibile o è troppo stanca? Noi abbiamo scelto la seconda opzione.
Detto questo, Nala quand'era cucciola nel carrellino era molto più irrequieta ed anche lei restava in piedi appoggiata ad una parete mentre ora, dopo circa 2000km percorsi con noi, si sdraia e anche se non è il cane più felice del mondo, per qualche tratto riusciamo a farla restare buona.
Noi abbiamo aggiunto un bel cuscino comodo sul fondo del carrello e la sua copertina per farle associare casa/cuccia
Infine cerchiamo di farla stancare all'inizio dei giri lasciandola libera fuori e comunque di alternare spesso la camminata/corsa fuori dal carrellino a chilometri di pausa nel carrello.
Vedrai che se riuscirai ad essere abbastanza paziente poi anche lei si abituerà... l'alternativa, se non pesa troppo ed è ubbidiente, potrebbe essere quella di mettere una cassa sul portapacchi posteriore come fa un superviaggiatore spagnolo, Pablo di BikeCanine: bikecanine.com/
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.