- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
Via Francisca/via Francigena
Di meno
Di più
04/04/2018 20:22 #1
da Galupet
Via Francisca/via Francigena è stato creato da Galupet
Nel corso del mese di settembre, io e la mia compagna percorreremo la via Francisca da Disentis fino a Pavia poi seguiremo la via Francigena fino a Roma.
Siamo nella fase delle scelte tra borse laterali o carretto monoruota.
Avete suggerimenti??
grazie
Siamo nella fase delle scelte tra borse laterali o carretto monoruota.
Avete suggerimenti??
grazie
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
09/04/2018 09:24 #2
da Vero
Entra nella LiT Family lifeintravel.it/registrati
Risposta da Vero al topic Via Francisca/via Francigena
Ciao, grazie per averci scritto!
La Via Francigena in particolare, a tratti, è sterrata e, nelle sue numerose varianti anche, talvolta, accidentata. Noi , da anni, viaggiamo con le borse laterali (a parte una piccola parentesi per Leo in Sudafrica e Lesotho con il carrellino) e in tutta sincerità io mi sono sempre trovata molto bene. Si agganciano e sganciano comodamente, sono ampie e trovi subito quello che cerchi, non sono eccessivamente ingombranti, forse talvolta, se viaggi solo con le borse posteriori, puoi essere un pizzico sbilanciato in salita ma con un po' di esperienza riesci a viaggiare alla grande. Anche sulla spesa economica direi che con le borse si riesce a risparmiare... mi raccomando però: prendete un portapacchi resistente, piuttosto un po' più pesante dei classici in alluminio dati di default, ma che regga agli urti dei vari fondi e al tempo!
Buone pedalate
Veronica
p.s. noi da anni usiamo le borse Crosso: meno famose delle Ortlieb tedesche, più spartane negli attacchi, ma molto resistenti e più economiche!
La Via Francigena in particolare, a tratti, è sterrata e, nelle sue numerose varianti anche, talvolta, accidentata. Noi , da anni, viaggiamo con le borse laterali (a parte una piccola parentesi per Leo in Sudafrica e Lesotho con il carrellino) e in tutta sincerità io mi sono sempre trovata molto bene. Si agganciano e sganciano comodamente, sono ampie e trovi subito quello che cerchi, non sono eccessivamente ingombranti, forse talvolta, se viaggi solo con le borse posteriori, puoi essere un pizzico sbilanciato in salita ma con un po' di esperienza riesci a viaggiare alla grande. Anche sulla spesa economica direi che con le borse si riesce a risparmiare... mi raccomando però: prendete un portapacchi resistente, piuttosto un po' più pesante dei classici in alluminio dati di default, ma che regga agli urti dei vari fondi e al tempo!
Buone pedalate
Veronica
p.s. noi da anni usiamo le borse Crosso: meno famose delle Ortlieb tedesche, più spartane negli attacchi, ma molto resistenti e più economiche!
Entra nella LiT Family lifeintravel.it/registrati
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.