- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
Progetto vecchia MTB in bici da viaggio
Sono nuovo nel forum, ma lettore di lungo corso del sito, e anzi colgo l'occasione per farvi i complimenti sia per la qualità del materiale che per la qualità della scrittura.
Venendo al punto, approfittando della sosta forzata di questo periodo ho deciso di "apparecchiare" una MTB Giant di metà anni 90 in una Adventure Bike per qualche uscita di 5-7 giorni quando sarà nuovamente possibile.
Fortunatamente il telaio è a posto (potrebbe resistere all'apocalisse), stessa cosa per i cerchi (necessitano solo di un regolaizone ai raggi) ed il cambio (uno shimano Alivio senza infamia e senza lode, 7x3, che necessita solo di una messa a punto); cambierò quasi sicuramente catena e freni, e la cosa principale: il manubrio.
Stavo valutando l'opzione di un manubrio drop ma non ho molta esperienza al riguardo, sia nei viaggi che nell'utilizzo. Siccome non ho molte pretese, e non contavo di attraversare il deserto dei Gobi, stavo valutando il manubrio Bikepacking di Decathlon . Volevo però collegarlo ad un attacco manubrio leggermente rialzato, per non andare a incidere troppo sulla schiena.
Cosa ne pensate? E' un idea fattibile per una bici da viaggio? Io pensavo ad una soluzione di questo tipo , è un'opzione percorribile?
Avete consigli inoltre sui freni? Leve o altro. La bici ha un sistema cantilever che vorrei mantenere, ma non ho mai avuto modo di montare un paio di leve per manubri drop.
Grazie mille!!
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
grazie mille per i tuoi complimenti che fanno sempre un gran piacere.Sono nuovo nel forum, ma lettore di lungo corso del sito, e anzi colgo l'occasione per farvi i complimenti sia per la qualità del materiale che per la qualità della scrittura.
Beh, che dire, mi sembra una bella idea per passare il tempo in questo periodo!!!Venendo al punto, approfittando della sosta forzata di questo periodo ho deciso di "apparecchiare" una MTB Giant di metà anni 90 in una Adventure Bike per qualche uscita di 5-7 giorni quando sarà nuovamente possibile.
Fortunatamente il telaio è a posto (potrebbe resistere all'apocalisse), stessa cosa per i cerchi (necessitano solo di un regolaizone ai raggi) ed il cambio (uno shimano Alivio senza infamia e senza lode, 7x3, che necessita solo di una messa a punto); cambierò quasi sicuramente catena e freni, e la cosa principale: il manubrio.
Personalmente ti sconsiglierei di montare un manubrio drop su una mountain bike. La geometria del telaio di una bici pensata per un dropbar è diversa da quella per un manubrio flat. Piuttosto penserei a un manubrio alternativo che ti garantisca più posizioni, tipo quelli che trovi qui:Stavo valutando l'opzione di un manubrio drop ma non ho molta esperienza al riguardo, sia nei viaggi che nell'utilizzo. Siccome non ho molte pretese, e non contavo di attraversare il deserto dei Gobi, stavo valutando il manubrio Bikepacking di Decathlon . Volevo però collegarlo ad un attacco manubrio leggermente rialzato, per non andare a incidere troppo sulla schiena.
www.lifeintravel.it/manubri-per-bici-da-...-viaggio-alternativi
Sicuramente l'attacco manubrio con un minimo di rise è l'ideale e quello da te linkato potrebbe andare bene, però se hai in mente di fare un po' di sterrato forse è meglio evitare quelli regolabili che potrebbero avere vibrazioni eccessive. Se invece pensi di fare principalmente asfalto, potrebbe tornarti comodo.Cosa ne pensate? E' un idea fattibile per una bici da viaggio? Io pensavo ad una soluzione di questo tipo , è un'opzione percorribile?
Se decidessi di montare un manubrio drop, dovrai controllare che le leve siano anche compatibili con il cambio che monti. Non sono un meccanico così esperto e quindi qui ti suggerisco di farti consigliare da qualcuno di più abile di me ma credo che potresti restare su Claris o similari.
Avete consigli inoltre sui freni? Leve o altro. La bici ha un sistema cantilever che vorrei mantenere, ma non ho mai avuto modo di montare un paio di leve per manubri drop.
Grazie a te e buon divertimento!Grazie mille!!
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.