- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
Consiglio bici per viaggio 30 gg
Di meno
Di più
26/04/2018 12:00 #1
da Sim
Consiglio bici per viaggio 30 gg è stato creato da Sim
Ciao vi chiedo un consiglio. Prima di arrivare alle due domande spiego la mia situazione. Sorry per il messaggio lungo.
Ho intenzione di fare il tragitto Svezia-Italia in bici per il semplice fatto che devo tornare in Italia finita l’università, non voglio prendere l’aereo, le ciclabili per quasi tutto il tragitto sono favolose e sarebbe un crimine non percorrerle perdendosi il più bello del paesaggi nordici e dei Paesi lungo il tragitto. A casa possiedo una bici buona, telaio in alluminio, cambio shimano deore, ruote del 28, cerchioni da 28 raggi e spessore del copertone non ricordo ma classico da bici da città (via di mezzo tra corsa e mtb).
Ci sono però questi svantaggi:
- il telaio è un pò piccolo rispetto alla mia statura attuale,
- i cerchioni sono da 28 raggi (ho letto che per il cicloturismo è meglio che siano 36)
- non è per niente equipaggiata. Il problema non è equipaggiarla, ma il spendere soldi per equipaggiare una bici che è ormai un po’ piccola (con portapacchi, parafango, dinamo sul mozzo, sella buona). Visto che spesso le bici da cicloturismo vengono vendute “ready to travel” non potrei nemmeno riciclare portapacchi e sella.
Le mie due domande sono:
1) Una bici di questo tipo secondo voi regge tranquillamente il viaggio Svezia – Italia? Che mi preoccupa non è tanto il telaio in alluminio (corretto?) quando i cerchioni da 28 raggi invece che da 36.
2) Con un budget di 800-1000 euro secondo voi si riesce a comprare una bici da cicloturismo valida e già equipaggiata di portapacchi o è meglio lasciare perdere in partenza? Magari puntando sull’usato? Però non mi sembra di trovare molto su internet.
Io propenderei più per utilizzare la mia vecchia bici, magari portando un po’ di pazienza se non è totalmente adatta. Il motivo è che non mi sembra sensato comprarne una ora prima di partire, senza sapere bene cosa può fare al caso mio. Sicuramente dopo un viaggio del genere avrò le idee più chiare e saprò indirizzarmi meglio per la scelta. E soprattutto saprò se vorrò veramente farmi viaggi tanto lunghi in bici anche in futuro!
In questo caso però è davvero fondamentale capire se la mia bici può sostenere un viaggio di questo tipo. E che mi preoccupa sono i cerchioni da 28 raggi. Meglio cambiarli o possono reggere? Indicativamente questi sono i pesi stimati: Peso portapacchi posteriore: 17-21 kg. Portapacchi anteriore + borsellino manubrio: 3-7 kg. Io peso circa 70 kg.
Grazie!
Simone
Ho intenzione di fare il tragitto Svezia-Italia in bici per il semplice fatto che devo tornare in Italia finita l’università, non voglio prendere l’aereo, le ciclabili per quasi tutto il tragitto sono favolose e sarebbe un crimine non percorrerle perdendosi il più bello del paesaggi nordici e dei Paesi lungo il tragitto. A casa possiedo una bici buona, telaio in alluminio, cambio shimano deore, ruote del 28, cerchioni da 28 raggi e spessore del copertone non ricordo ma classico da bici da città (via di mezzo tra corsa e mtb).
Ci sono però questi svantaggi:
- il telaio è un pò piccolo rispetto alla mia statura attuale,
- i cerchioni sono da 28 raggi (ho letto che per il cicloturismo è meglio che siano 36)
- non è per niente equipaggiata. Il problema non è equipaggiarla, ma il spendere soldi per equipaggiare una bici che è ormai un po’ piccola (con portapacchi, parafango, dinamo sul mozzo, sella buona). Visto che spesso le bici da cicloturismo vengono vendute “ready to travel” non potrei nemmeno riciclare portapacchi e sella.
Le mie due domande sono:
1) Una bici di questo tipo secondo voi regge tranquillamente il viaggio Svezia – Italia? Che mi preoccupa non è tanto il telaio in alluminio (corretto?) quando i cerchioni da 28 raggi invece che da 36.
2) Con un budget di 800-1000 euro secondo voi si riesce a comprare una bici da cicloturismo valida e già equipaggiata di portapacchi o è meglio lasciare perdere in partenza? Magari puntando sull’usato? Però non mi sembra di trovare molto su internet.
Io propenderei più per utilizzare la mia vecchia bici, magari portando un po’ di pazienza se non è totalmente adatta. Il motivo è che non mi sembra sensato comprarne una ora prima di partire, senza sapere bene cosa può fare al caso mio. Sicuramente dopo un viaggio del genere avrò le idee più chiare e saprò indirizzarmi meglio per la scelta. E soprattutto saprò se vorrò veramente farmi viaggi tanto lunghi in bici anche in futuro!
In questo caso però è davvero fondamentale capire se la mia bici può sostenere un viaggio di questo tipo. E che mi preoccupa sono i cerchioni da 28 raggi. Meglio cambiarli o possono reggere? Indicativamente questi sono i pesi stimati: Peso portapacchi posteriore: 17-21 kg. Portapacchi anteriore + borsellino manubrio: 3-7 kg. Io peso circa 70 kg.
Grazie!
Simone
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
01/05/2018 10:12 #2
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Consiglio bici per viaggio 30 gg
Ciao Simone,
innanzitutto mi spiace che il tuo commento (e la nostra relativa risposta su YouTube) sia sparito... non ho idea di cosa possa essere successo misteri della rete!
Come ti avevo scritto lì, premetto che trovo bellissima la scelta di rientrare in bici e che sarà, a prescindere, una grande avventura!
Poi ribadisco che secondo me la scelta migliore è quella di tenerti la tua bici e al massimo spendere due euro per adattarla perché, come hai giustamente sottolineato anche tu, non ha molto senso prendere una bici per un solo viaggio, magari spendendo 1000 o più euro, e poi accorgersi che non è il mezzo che fa per te.
- Il telaio, se non è tanto più piccolo della tua misura, puoi adattarlo acquistando una pipa manubrio più lunga (o un manubrio drop o a farfalla) e giocando sull'altezza della sella. E' logico che dipende molto da quanto piccolo sia il telaio per te.
- I cerchi con 28 raggi non sono assolutamente un problema, soprattutto perché sei in Europa e qualcuno che ti dia una mano in caso di rottura di un raggio lo trovi. Noi abbiamo girato mezzo mondo con una MTB 28 raggi e ci è capitato soltanto 1 volta su 30.000 km di rompere un raggio (e viaggiavamo con le sole borse posteriori montate). Devi soltanto cercare di distribuire bene il peso: quelli da te indicati sono forse troppo sbilanciati sul posteriore (parla uno che ha sempre viaggiato solo con le borse posteriori) e se puoi dovresti caricare un po' più l'anteriore ma se acquisti un portapacchi resistente non dovresti avere problemi!
- Purtroppo un minimo di equipaggiamento lo devi acquistare ma in realtà te la puoi cavare con pochi euro... se vuoi risparmiare i soldi per poi investirli in una nuova bici puoi pensare di montare solo il/i portapacchi e ne trovi di discreti anche a 20€ (quelli da città in alluminio o acciaio). Lascia perdere la dinamo al mozzo e i parafanghi mentre la sella la puoi sempre riciclare anche su una futura bici nuova: non sempre le selle montate di serie sulle bici nuove sono adatte alle proprie chiappe!!!
Con un budget di 800-1000 qualcosa di discreto potresti anche trovare, ma viste le premesse, ti consiglio di adattare un po' la tua vecchia bici (riusciresti a contenere la spesa sotto i 100€) e poi, con calma, a fine viaggio, se capirai di voler continuare a fare questi viaggi, sceglierai la bici più adatta alle tue esigenze.
Spero di non averti confuso ancor più le idee,
ciao e buona giornata,
Leo
innanzitutto mi spiace che il tuo commento (e la nostra relativa risposta su YouTube) sia sparito... non ho idea di cosa possa essere successo misteri della rete!
Come ti avevo scritto lì, premetto che trovo bellissima la scelta di rientrare in bici e che sarà, a prescindere, una grande avventura!
Poi ribadisco che secondo me la scelta migliore è quella di tenerti la tua bici e al massimo spendere due euro per adattarla perché, come hai giustamente sottolineato anche tu, non ha molto senso prendere una bici per un solo viaggio, magari spendendo 1000 o più euro, e poi accorgersi che non è il mezzo che fa per te.
- Il telaio, se non è tanto più piccolo della tua misura, puoi adattarlo acquistando una pipa manubrio più lunga (o un manubrio drop o a farfalla) e giocando sull'altezza della sella. E' logico che dipende molto da quanto piccolo sia il telaio per te.
- I cerchi con 28 raggi non sono assolutamente un problema, soprattutto perché sei in Europa e qualcuno che ti dia una mano in caso di rottura di un raggio lo trovi. Noi abbiamo girato mezzo mondo con una MTB 28 raggi e ci è capitato soltanto 1 volta su 30.000 km di rompere un raggio (e viaggiavamo con le sole borse posteriori montate). Devi soltanto cercare di distribuire bene il peso: quelli da te indicati sono forse troppo sbilanciati sul posteriore (parla uno che ha sempre viaggiato solo con le borse posteriori) e se puoi dovresti caricare un po' più l'anteriore ma se acquisti un portapacchi resistente non dovresti avere problemi!
- Purtroppo un minimo di equipaggiamento lo devi acquistare ma in realtà te la puoi cavare con pochi euro... se vuoi risparmiare i soldi per poi investirli in una nuova bici puoi pensare di montare solo il/i portapacchi e ne trovi di discreti anche a 20€ (quelli da città in alluminio o acciaio). Lascia perdere la dinamo al mozzo e i parafanghi mentre la sella la puoi sempre riciclare anche su una futura bici nuova: non sempre le selle montate di serie sulle bici nuove sono adatte alle proprie chiappe!!!
Con un budget di 800-1000 qualcosa di discreto potresti anche trovare, ma viste le premesse, ti consiglio di adattare un po' la tua vecchia bici (riusciresti a contenere la spesa sotto i 100€) e poi, con calma, a fine viaggio, se capirai di voler continuare a fare questi viaggi, sceglierai la bici più adatta alle tue esigenze.
Spero di non averti confuso ancor più le idee,
ciao e buona giornata,
Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Di meno
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
23/05/2018 17:54 #3
da Sim
Risposta da Sim al topic Consiglio bici per viaggio 30 gg
Ciao Leo grazie mille per i suggerimenti! Super gentile a riscrivere la risposta dopo l'inspiegabile sparizione della prima fatta su youtube.
Ho impiegato un pò a risponderti ma nel frattempo ho fatto progressi qui in Svezia per la preparazione del viaggio!
Bene che mi dici che posso tenermi i cerchioni da 28, tutto lavoro in meno e si anche a me la dinamo sul mozzo non entusiasmava molto anche se mi piaceva l'idea in sè.
Ora mi sono fatto spedire la mia bici qui e me la sto sistemando. Dal momento che ha tante cose che devono essere adattate mi sta venendo la, non so se folle, idea di trovare un telaio qui e sostituire tutto il resto. Il cambio, freni, cerchioni sono tutti molto buoni nella mia bici per i miei standard (shimano deore) ma è il telaio che non è stato ideato per il cicloturismo quindi gli mancano tutti gli attacchi per portapacchi, oltre al fatto che è al limite come grandezza e tende a essere un pò scomodo. Per di più è un pò slopy e personalmente trovo più rilassante e piacevole pedalare con i telai "normali". Quindi mi sto guardando in giro, tra negozi di usato, ciclofficina della città e online.
Avrei trovato un telaio di bici VSF Fahrrad Manufaktur ( 25CRMo4) usato a un prezzo a limite dell' abbordabile per me e ci sto facendo un pensierino. Non sono un fanatico del peso ma non riesco a farmi un'idea, mi sai dire se sono pesi accettabili questi:
Peso telaio: 3110 g
Peso forcalla: 1180 g
Totale: 4,3 g
Poi ovviamente ci devo mettere sella, manubrio ecc. Sono pesi accettabili? Non ho il minimo riferimento e su internet trovo solo i pesi dei telai super top gamma.
Ciao e grazie!
Ho impiegato un pò a risponderti ma nel frattempo ho fatto progressi qui in Svezia per la preparazione del viaggio!
Bene che mi dici che posso tenermi i cerchioni da 28, tutto lavoro in meno e si anche a me la dinamo sul mozzo non entusiasmava molto anche se mi piaceva l'idea in sè.
Ora mi sono fatto spedire la mia bici qui e me la sto sistemando. Dal momento che ha tante cose che devono essere adattate mi sta venendo la, non so se folle, idea di trovare un telaio qui e sostituire tutto il resto. Il cambio, freni, cerchioni sono tutti molto buoni nella mia bici per i miei standard (shimano deore) ma è il telaio che non è stato ideato per il cicloturismo quindi gli mancano tutti gli attacchi per portapacchi, oltre al fatto che è al limite come grandezza e tende a essere un pò scomodo. Per di più è un pò slopy e personalmente trovo più rilassante e piacevole pedalare con i telai "normali". Quindi mi sto guardando in giro, tra negozi di usato, ciclofficina della città e online.
Avrei trovato un telaio di bici VSF Fahrrad Manufaktur ( 25CRMo4) usato a un prezzo a limite dell' abbordabile per me e ci sto facendo un pensierino. Non sono un fanatico del peso ma non riesco a farmi un'idea, mi sai dire se sono pesi accettabili questi:
Peso telaio: 3110 g
Peso forcalla: 1180 g
Totale: 4,3 g
Poi ovviamente ci devo mettere sella, manubrio ecc. Sono pesi accettabili? Non ho il minimo riferimento e su internet trovo solo i pesi dei telai super top gamma.
Ciao e grazie!
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
24/05/2018 08:31 #4
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Consiglio bici per viaggio 30 gg
Ciao Sim,
se per te non è un problema smontare i componenti dalla tua bici e rimontarli su un altro telaio e non devi spenderci troppo per acquistare il telaio, è un'ottima idea.
Il peso di 4.3kg per il telaio è in linea con quelli da viaggio (per dirti quella che ha preso Vero da poco pesa circa 4kg telaio+forcella)... magari ne puoi trovare alcuni a 2-4 etti in meno ma non credo che sia quello il problema.
se per te non è un problema smontare i componenti dalla tua bici e rimontarli su un altro telaio e non devi spenderci troppo per acquistare il telaio, è un'ottima idea.
Il peso di 4.3kg per il telaio è in linea con quelli da viaggio (per dirti quella che ha preso Vero da poco pesa circa 4kg telaio+forcella)... magari ne puoi trovare alcuni a 2-4 etti in meno ma non credo che sia quello il problema.
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Di meno
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
29/05/2018 09:07 - 29/05/2018 09:21 #5
da Sim
Risposta da Sim al topic Consiglio bici per viaggio 30 gg
Ok grazie mille per i suggerimenti!
Alla fine ho trovato un buon compromesso come telaio senza spendere una cifra perchè riesumata da un magazzino di bici del Comune dove mi trovo. Telaio in acciaio, non so quanto pesa perchè non ho una bilancia ma sembra essere leggero, tutti gli innesti per portapacchi e parafanghi davanti e dietro (mi risparmia una marea di lavoro nell'evitare improvvisati adattamenti per montarli), misura adatta a me (più o meno) e quasi completamente compatibile con i pezzi della mia bici. Chiaramente è tutta scalcagnata come ruote e cambio ma quello non mi interessa perchè monterò i miei pezzi ed è per questo che l'ho pagata poco. Ora sono tutto entuasiasta perchè è da ieri che l'ho trovata, speriamo che sia effettivamente tutta compatibile come sembra:)
Marca NISHIKA, ho letto un pò di storia e sul loro sito svedese e attualmente non dovrebbe essere male. In ogni caso per questo viaggio va di gran lunga meglio del mio vecchio telaio anche se magari non è dei migliori e poi si vedrà il da farsi con un lavoro e uno stipendio:) Mi piace l'idea di recuperare il buono della vecchia bici.
Grazie mille ancora per le dritte e i consigli e per la disponibilità!
Simone
Alla fine ho trovato un buon compromesso come telaio senza spendere una cifra perchè riesumata da un magazzino di bici del Comune dove mi trovo. Telaio in acciaio, non so quanto pesa perchè non ho una bilancia ma sembra essere leggero, tutti gli innesti per portapacchi e parafanghi davanti e dietro (mi risparmia una marea di lavoro nell'evitare improvvisati adattamenti per montarli), misura adatta a me (più o meno) e quasi completamente compatibile con i pezzi della mia bici. Chiaramente è tutta scalcagnata come ruote e cambio ma quello non mi interessa perchè monterò i miei pezzi ed è per questo che l'ho pagata poco. Ora sono tutto entuasiasta perchè è da ieri che l'ho trovata, speriamo che sia effettivamente tutta compatibile come sembra:)
Marca NISHIKA, ho letto un pò di storia e sul loro sito svedese e attualmente non dovrebbe essere male. In ogni caso per questo viaggio va di gran lunga meglio del mio vecchio telaio anche se magari non è dei migliori e poi si vedrà il da farsi con un lavoro e uno stipendio:) Mi piace l'idea di recuperare il buono della vecchia bici.
Grazie mille ancora per le dritte e i consigli e per la disponibilità!
Simone
Ultima Modifica 29/05/2018 09:21 da Sim.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
31/05/2018 15:42 #6
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Consiglio bici per viaggio 30 gg
Grande Sim,
io non ho mai avuto il coraggio e la voglia di montarmi una bici da me anche se mi piacerebbe un sacco... direi che alla fine hai trovato un compromesso ottimo per iniziare e come dici tu: se son rose... comprerai una bici nuova
Per ora in bocca al lupo per il tuo viaggio!!!
io non ho mai avuto il coraggio e la voglia di montarmi una bici da me anche se mi piacerebbe un sacco... direi che alla fine hai trovato un compromesso ottimo per iniziare e come dici tu: se son rose... comprerai una bici nuova
Per ora in bocca al lupo per il tuo viaggio!!!
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
I seguenti utenti hanno detto grazie :
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.