- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
Borse bici e portapacchi
Di meno
Di più
31/01/2014 17:32 #1
da Vincitor
Borse bici e portapacchi è stato creato da Vincitor
Ciao sono Enzo, dopo tanti viaggi zaino in spalla, vorrei finalmente iniziare a farlo in bici, considerato che sono un appassionato di mtb..Sono andato sul sito della crosso, l' azienda polacca, e facendo un pò di conti, pur non rinunciando all' ottima fattura dei prodotti, ho potuto notare che il risparmio,rispetto alle ben note marche, è considerevole..Ero orientato sulle borse twist big 52 e twist small 35..Sono sicuro che siano buoni prodotti, magari non hanno la linea e la cura dei particolari di Ortlieb e Vaude per esempio, quello che più mi preme è chiedere a qualcuno di voi , come si comportano queste borse sotto una bella pioggia abbondante o quasi, insomma volevo garanzie sulla loro impermeabilità..Altra cosa non meno importante sui portapacchi,qua sul sito della crosso i portapacchi posteriore e anteriore verrebbero in tutto 60 euro, meno della metà di quelli della tubus.
Mi sembra troppo, qualcuno li ha provati,mi sa dire qualcosa?. Risparmiare va bene, ma certe differenze a volte non le capisco.
Elemento finale dei prodotti che potrei ordinare presso l' azienda polacca , il dry bag di 30 litri che costa 15 euro.
Insomma 240 per prepararmi la bici...Accetto tutti i vostri consigli, tante grazie anticipatamente!!!
Mi sembra troppo, qualcuno li ha provati,mi sa dire qualcosa?. Risparmiare va bene, ma certe differenze a volte non le capisco.
Elemento finale dei prodotti che potrei ordinare presso l' azienda polacca , il dry bag di 30 litri che costa 15 euro.
Insomma 240 per prepararmi la bici...Accetto tutti i vostri consigli, tante grazie anticipatamente!!!
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
01/02/2014 13:42 #2
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Borse bici e portapacchi
Ciao Enzo,
guarda... noi abbiamo conosciuto Crosso quasi per caso durante il nostro viaggio in bici in Asia e da allora abbiamo sempre viaggiato con il loro materiale. E' un'azienda piccola e giovane ma chi la compone ha poche idee ma ben chiare e questo a me personalmente piace molto.
Loro ci hanno sponsorizzato ma ti assicuro che non è per questo motivo che ne parlo sempre bene in giro... se un prodotto non è all'altezza, lo dico senza peli sulla lingua anche se ci è stato dato in prova.
Ti potrei raccontare che sono perfette, che sono le migliori borse sul mercato... non è così. Ma secondo me, per il rapporto qualità/prezzo sono imbattibili.
Non chiedere alle Crosso (qualsiasi modello) di essere belle, fighe e curate nei dettagli... non sono fatte per essere messe in mostra! Sono fatte per resistere e per durare durante i tuoi viaggi!
Il tuo dubbio sull'impermeabilità te lo possiamo subito togliere: sei mesi di sud est asiatico di cui parte con i monsoni, un mese di Norvegia con solo qualche spiraglio di sole (che iella!!!) e tanta tanta pioggia. Risultato: non una goccia di umidità all'interno delle borse (devi chiuderle bene logicamente!!!)
Come ti dicevo, i dettagli non sono il loro forte: l'aggancio al portapacchi è un gancio aperto con elastico tirante (per evitare lo scalzamento della borsa sugli ostacoli) da agganciare al tubo inferiore del portapacchi (assicurati, se ne prendi uno, che abbia il tubo inferiore orizzontale per poterci agganciare l'elastico e tirarlo). Forse ortlieb e vaude (per citare le aziende che hai citato anche tu) fanno qualcosa di meglio anche se a me la plastica non da gran fiducia.
Per quanto riguarda i portapacchi: noi non li abbiamo provati e quindi non possiamo dare giudizi... se però il rapporto qualità/prezzo è lo stesso delle borse, paragonate ad altre aziende di cui paghi principalmente il nome ed il marketing, vai tranquillo e affidati pure a Crosso.
Anche nel caso della dry bag l'essenzialità e la funzionalità sono le caratteristiche principali: per 15€ un prodotto che fa egregiamente il suo lavoro!!!
guarda... noi abbiamo conosciuto Crosso quasi per caso durante il nostro viaggio in bici in Asia e da allora abbiamo sempre viaggiato con il loro materiale. E' un'azienda piccola e giovane ma chi la compone ha poche idee ma ben chiare e questo a me personalmente piace molto.
Loro ci hanno sponsorizzato ma ti assicuro che non è per questo motivo che ne parlo sempre bene in giro... se un prodotto non è all'altezza, lo dico senza peli sulla lingua anche se ci è stato dato in prova.
Ti potrei raccontare che sono perfette, che sono le migliori borse sul mercato... non è così. Ma secondo me, per il rapporto qualità/prezzo sono imbattibili.
Non chiedere alle Crosso (qualsiasi modello) di essere belle, fighe e curate nei dettagli... non sono fatte per essere messe in mostra! Sono fatte per resistere e per durare durante i tuoi viaggi!
Il tuo dubbio sull'impermeabilità te lo possiamo subito togliere: sei mesi di sud est asiatico di cui parte con i monsoni, un mese di Norvegia con solo qualche spiraglio di sole (che iella!!!) e tanta tanta pioggia. Risultato: non una goccia di umidità all'interno delle borse (devi chiuderle bene logicamente!!!)
Come ti dicevo, i dettagli non sono il loro forte: l'aggancio al portapacchi è un gancio aperto con elastico tirante (per evitare lo scalzamento della borsa sugli ostacoli) da agganciare al tubo inferiore del portapacchi (assicurati, se ne prendi uno, che abbia il tubo inferiore orizzontale per poterci agganciare l'elastico e tirarlo). Forse ortlieb e vaude (per citare le aziende che hai citato anche tu) fanno qualcosa di meglio anche se a me la plastica non da gran fiducia.
Per quanto riguarda i portapacchi: noi non li abbiamo provati e quindi non possiamo dare giudizi... se però il rapporto qualità/prezzo è lo stesso delle borse, paragonate ad altre aziende di cui paghi principalmente il nome ed il marketing, vai tranquillo e affidati pure a Crosso.
Anche nel caso della dry bag l'essenzialità e la funzionalità sono le caratteristiche principali: per 15€ un prodotto che fa egregiamente il suo lavoro!!!
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Di meno
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
02/02/2014 20:13 #3
da Vincitor
Risposta da Vincitor al topic Borse bici e portapacchi
Ciao Leo mi serviva proprio un parere,un' opinione da parte di qualcuno che avesse messo queste borse a dura prova!!!
Penso che sei mesi nel sud est asiatico e un altro in Norvegia siano un buon test..Mi pare di aver letto poi che nel sud est tu abbia usato le borse twist big, quindi perfetto penso proprio che per me vadano più che bene, anche perchè io non penso proprio che almeno per ora possa viaggiare per 6 mesi!!! Anzi a proposito davvero complimenti, che grande esperienza deve essere stata. Io mi limiterei a fare 1 mese, 40 gg quindi anche per quanto riguarda il carico considerando le twist 52 più 35 delle small più dry bag (30 l forse) più una borsa da manubrio, che sarà probabilmente la ultimate 6 della ortlieb (eh alla bellezza non possiamo rinunciare totalmente ahahahaha) diciamo che il tutto è più che sufficiente..Ero infatti indeciso con le expert da 60 l ma sono sicuro che tu mi dirai che le twist vadano già bene .Quanto al portapacchi non ho ben chiaro questo tubo inferiore orizzontale ma penso che se li vendono sul loro sito, vuol dire che si possano adattare alle loro borse..Questi sono comunque i 2 portapacchi in questione.
www.crosso.net/search.xml?query=rack&sub=Szukaj . In caso secondo te non siano il massimo quali portapacchi in caso mi consiglieresti? Tu per esempio con quali portpacchi viaggi?
Quanto alla bellezza delle borse sono d' accordo con te, devono essere funzionali e durare nei viaggi! Mi piace molto questa idea di viaggio, anzi per uno che pensa che viaggiare sia un ritorno all' essenziale....Ho detto tutto..
Non vedo l' ora di cominciare a viaggiare in bici, magari inizierei con piccoli giri per testare il tutto, non per ultima la mia prima mtb..Credi che la mtb si possa adattare bene per un cicloviaggio?
Grazie Leo per il tuo contributo, ti faccio nuovamente i complimenti per i tuoi viaggi e per il sito, che secondo me è fatto bene!
A presto
Enzo
Penso che sei mesi nel sud est asiatico e un altro in Norvegia siano un buon test..Mi pare di aver letto poi che nel sud est tu abbia usato le borse twist big, quindi perfetto penso proprio che per me vadano più che bene, anche perchè io non penso proprio che almeno per ora possa viaggiare per 6 mesi!!! Anzi a proposito davvero complimenti, che grande esperienza deve essere stata. Io mi limiterei a fare 1 mese, 40 gg quindi anche per quanto riguarda il carico considerando le twist 52 più 35 delle small più dry bag (30 l forse) più una borsa da manubrio, che sarà probabilmente la ultimate 6 della ortlieb (eh alla bellezza non possiamo rinunciare totalmente ahahahaha) diciamo che il tutto è più che sufficiente..Ero infatti indeciso con le expert da 60 l ma sono sicuro che tu mi dirai che le twist vadano già bene .Quanto al portapacchi non ho ben chiaro questo tubo inferiore orizzontale ma penso che se li vendono sul loro sito, vuol dire che si possano adattare alle loro borse..Questi sono comunque i 2 portapacchi in questione.
www.crosso.net/search.xml?query=rack&sub=Szukaj . In caso secondo te non siano il massimo quali portapacchi in caso mi consiglieresti? Tu per esempio con quali portpacchi viaggi?
Quanto alla bellezza delle borse sono d' accordo con te, devono essere funzionali e durare nei viaggi! Mi piace molto questa idea di viaggio, anzi per uno che pensa che viaggiare sia un ritorno all' essenziale....Ho detto tutto..
Non vedo l' ora di cominciare a viaggiare in bici, magari inizierei con piccoli giri per testare il tutto, non per ultima la mia prima mtb..Credi che la mtb si possa adattare bene per un cicloviaggio?
Grazie Leo per il tuo contributo, ti faccio nuovamente i complimenti per i tuoi viaggi e per il sito, che secondo me è fatto bene!
A presto
Enzo
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
02/02/2014 23:14 #4
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Borse bici e portapacchi
Ciao Enzo, si guarda, già con le twist vai benissimo... la differenza con le expert sta nell'avere due borsettine più piccole dietro per eventuali "beni di prima necessità" (che ti danno i 6l di differenza) ed il copriborsa... ma le twist sono già belle capienti (noi ci abbiamo fatto sei mesi senza nemmeno borse anteriori).
Questione portapacchi... semplicemente per agganciare le borse (posteriori) in maniera ottimale è necessario avere il famoso tubo orizzontale in basso che chiaramente è presente sui portapacchi che vende Crosso (ma anche sugli altri delle principali aziende)... io non ho mai badato molto al portapacchi anche se in realtà è una delle cose principali da considerare. L'ultimo acquistato è il Topeak super tourist con attacco per freni a disco: finora mi sono trovato egregiamente. Ti lascio comunque un link ad articolo che feci a riguardo: www.lifeintravel.it/portapacchi-per-bici...-viaggi-in-bici.html
Infine ti dico che personalmente è dal 1998 che viaggio in bici e l'ho sempre fatto con una mountain bike, quindi credo di poter dire che sono ottime per viaggiare... certo non il massimo della comodità rispetto a una bici da trekking ma comunque adatte senza dover acquistare una bici apposta (visto che amo molto anche il mtbiking)
In quanto al viaggio come ritorno all'essenziale... beh, direi che la nostra visione è assolutamente simile...
Per ora grazie per i complimenti, se hai necessità di avere ulteriori informazioni fammi sapere.
Intanto ti auguro buona preparazione e buone pedalate... aspettiamo poi impressioni sulle Crosso e soprattutto i tuoi racconti a due ruote
Questione portapacchi... semplicemente per agganciare le borse (posteriori) in maniera ottimale è necessario avere il famoso tubo orizzontale in basso che chiaramente è presente sui portapacchi che vende Crosso (ma anche sugli altri delle principali aziende)... io non ho mai badato molto al portapacchi anche se in realtà è una delle cose principali da considerare. L'ultimo acquistato è il Topeak super tourist con attacco per freni a disco: finora mi sono trovato egregiamente. Ti lascio comunque un link ad articolo che feci a riguardo: www.lifeintravel.it/portapacchi-per-bici...-viaggi-in-bici.html
Infine ti dico che personalmente è dal 1998 che viaggio in bici e l'ho sempre fatto con una mountain bike, quindi credo di poter dire che sono ottime per viaggiare... certo non il massimo della comodità rispetto a una bici da trekking ma comunque adatte senza dover acquistare una bici apposta (visto che amo molto anche il mtbiking)
In quanto al viaggio come ritorno all'essenziale... beh, direi che la nostra visione è assolutamente simile...
Per ora grazie per i complimenti, se hai necessità di avere ulteriori informazioni fammi sapere.
Intanto ti auguro buona preparazione e buone pedalate... aspettiamo poi impressioni sulle Crosso e soprattutto i tuoi racconti a due ruote
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Di meno
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
04/02/2014 15:19 #5
da Vincitor
Risposta da Vincitor al topic Borse bici e portapacchi
Perfetto Leo!!! In pratica hai già risposto ad altre domande...La prima riguardo alla reale necessità di montare anche borse anteriori, considerando che io non farò molti mesi come già ti avevo accennato..Ok le twist anche se ancora le expert mi tentano un pochetto..Alla fine solo 6 litri in più e prezzo differente...Il copriborsa si può rimediare poi..
....Mi confermi che nelle salite dell' Indonesia (uno dei miei viaggi più belli) non avete avuto particolari problemi...Anche io penso che si possa viaggiare con le sole borse posteriori..A questo proposito comunque avevo pensato di prendere una borsa da manubrio un pò più capiente della ultimate ortlieb ma per ora non ho visto niente...
Ultima importante nota, anche tu viaggi con la mtb, confermandomi che basta poco per adeguare la mia prima mtb al ciclo viaggio..Sono molto affezionato alla vecchia scott che per ora ha gironzolato soltanto sulle mie piccole isole(Egadi) e nella provincia trapanese..Anche io penso che il portapacchi sia importante,prenderò quello della crosso e spero di confermarti che i prodotti siano all' altezza. Ti ringrazio infinitamente della tua pazienza con questo neofita del cicloviaggio!!!
Spero di contribuire anche io con qualche ciclostoria!!!
Grazie
....Mi confermi che nelle salite dell' Indonesia (uno dei miei viaggi più belli) non avete avuto particolari problemi...Anche io penso che si possa viaggiare con le sole borse posteriori..A questo proposito comunque avevo pensato di prendere una borsa da manubrio un pò più capiente della ultimate ortlieb ma per ora non ho visto niente...
Ultima importante nota, anche tu viaggi con la mtb, confermandomi che basta poco per adeguare la mia prima mtb al ciclo viaggio..Sono molto affezionato alla vecchia scott che per ora ha gironzolato soltanto sulle mie piccole isole(Egadi) e nella provincia trapanese..Anche io penso che il portapacchi sia importante,prenderò quello della crosso e spero di confermarti che i prodotti siano all' altezza. Ti ringrazio infinitamente della tua pazienza con questo neofita del cicloviaggio!!!
Spero di contribuire anche io con qualche ciclostoria!!!
Grazie
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
05/02/2014 12:25 #6
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Borse bici e portapacchi
Perfetto... per ora allora buoni viaggi e buona preparazione
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.