Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Bike sharing
Downwind photographers
 
 
La bici come mezzo di trasporto, prima che come strumento sportivo o svago domenicale, sta vivendo in questi ultimi anni una seconda primavera. In moltissime città le amministrazioni locali si prodigano per promuovere, chi più chi meno, l'utilizzo della bicicletta in alternativa all'auto. In Trentino quest'anno, dopo aver promosso l'utilizzo delle bici elettriche tra i dipendenti pubblici, arriverà il bike sharing elettrico per tutti. Spostarsi in bicicletta sarà più veloce e meno impegnativo.
 Il bike sharing in Trentino non è una novità, ma questa pratica di utilizzo condiviso delle biciclette non era ancora stata applicata alle biciclette elettriche. Da quest'autunno, probabilmente anche prima, nelle tre città principali della provincia - Trento, Rovereto e Pergine - verranno messe a disposizione della comunità circa 130 bici elettriche e una sessantina standard. Inoltre verranno installate apposite colonnine per la ricarica di auto, bici e moto elettriche nei pressi delle numerose stazioni di rilascio e prelievo che saranno predisposte. Si potrà prelevare la bici in un punto della città e lasciarla in un altro e molto probabilmente si potrà usufruire del servizio anche per un tragitto sovracomunale (prendere la bici a Trento e lasciarla a Rovereto, ad esempio). Quest'ultimo intervento pubblico si va ad integrare in un più ampio progetto che recentemente ha portato ad installare in Trentino oltre trecento stalli per la ricarica delle bici elettriche che stanno diventando un supporto verde alla mobilità integrata nei principali comuni del Trentino ma anche in realtà più piccole. 
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini