Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Novellina del cicloturismo! Consigli per bici da trekking/ibrida

Di più
11/06/2018 13:09 #13 da climber82
Ciao Leo e grazie mille per il consiglio e l esaustiva spiegazione.. Vorrei chiederti un paio di consigli ancora
- Avevo già visto una bici ibrida tipo riverside o altre di quel genere ma optavo su quelle tipo lombardo Taranto o simili perché facendo già arrampicata e molte camminate in montagna,la bici sarebbe in alternativa a quando stiamo in zona vicino a casa quindi non ci sono molte salite ma più sterrato e asfalto..infine se dovessi prendere tu mi consiglieresti là lombardo Taranto piuttosto che atala o bianchi??
- non mi puoi dare un link o altro dove poter vedere differenze tra freni e componentistica senza disturbarvi sempre..
Grazie mille ancora per l aiuto

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11/06/2018 15:03 #14 da Leo
Ciao,
dato il tuo ragionamento la Lombardo Taranto mi sembra più che valida e un buon compromesso. Di certo è quella, tra le quattro che mi hai indicato, più versatile ed è giustificata la differenza di 60-70€ con le altre.
Per quanto riguarda i link... basta cercare il sito ufficiale e lì cercare la bici... solitamente ci sono sempre le specifiche tecniche sotto la foto.
Qui la Taranto:
www.lombardobikes.com/it/elenco-bici/taranto-woman/
Qui la Atala Discovery S:
catalogo.atala.it/trekking/379-discovery-s-21v-lady.html
Qui la Spillo Rubino:
www.bianchi.com/it/bikes/bikes_detail.as...&bikeIDMaster=383009

Sempre in versione Lady, ma poi non cambia la versione Man (che a volte anche voi donzelle preferite :))
Ciao

Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
I seguenti utenti hanno detto grazie : climber82

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11/06/2018 20:50 #15 da climber82
Ciao Leo e grazie per la donzella ma io son un donzello di nome Marco :lol: ahhh
Beh i consigli vengono buoni anche per la mia fidanzata visto che ne volevo regalare una anche a lei...son indeciso tra olympia e lombardo comunque sabato andrò in un negozio dove hanno tutti e due i marchi e bici di quella fascia per decidere...domanda ma la forcella ammortizzata e' cosi importante??come anche i arrampicata ci sono 100 idee e pensieri quindi essendo un novellino non sai mai a chi dar retta..ahh ti auguro una splendida serata e grazie di tutto

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11/06/2018 21:35 #16 da marco.majortom
Eccomi di nuovo Leo. Mi (ri) unisco alla conversazione dopo un po' di latitanza, durante la quale ho potuto pensare ai tuoi consigli.
Ho abbandonato definitivamente l'opzione trekking. Preferisco non precludermi la possibilità di usare una MTB in percorsi più impegnativi e, in più, mi attira l'idea di cambiare i copertoni per andare su strada e avere l'opportunità di giocare con la mia bici modificandola un po'.
Quindi la mia scelta è MTB 29". Facendo una ricerca su internet ho trovato alcune bici che forse si equivalgono:

www.lombardobikes.com/it/elenco-bici/sestriere-300/
www.bottecchia.com/tempolibero/modelli/1...-mechanical-21s-275/
catalogo.atala.it/mtb/426-snap-29-21v-md.html
catalogo.atala.it/mtb/492-blister.html

Tutte, a parte l'ultima (che non ha i freni a disco), sforano il mio budget. Sulle 29" vedo che in genere i prezzi salgono.
Pensi sia il caso di rinunciare ai freni a disco o cercare di trovare delle versioni degli anni precedenti (se ci sono) per risparmiare?

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12/06/2018 09:19 - 12/06/2018 09:19 #17 da Leo

Ciao Leo e grazie per la donzella ma io son un donzello di nome Marco :lol: ahhh
Beh i consigli vengono buoni anche per la mia fidanzata visto che ne volevo regalare una anche a lei...son indeciso tra olympia e lombardo comunque sabato andrò in un negozio dove hanno tutti e due i marchi e bici di quella fascia per decidere...domanda ma la forcella ammortizzata e' cosi importante??come anche i arrampicata ci sono 100 idee e pensieri quindi essendo un novellino non sai mai a chi dar retta..ahh ti auguro una splendida serata e grazie di tutto


Ahahah... che figuraaaa, scusa!!! Eh che qui si sono sovrapposte un po' di conversazioni e mi sono perso chi è chi :blush: :blush: :blush:

No, direi che la forcella, se non pensi di farci sentieri o strade davvero dissestate (come mi è parso di capire dai tuoi post precedenti) non è importante ed anzi potrebbe essere un componente in più da manutenere e riparare in caso di rotture. Diverso è il discorso se vuoi una bici che vada bene per un po' tutto e quindi anche per iniziare qualche percorso MTB, ma come sempre dipende moltissimo dalle tue esigenze: se sei sicuro di non voler fare percorsi tecnici, opta per la forcella rigida (e quindi la Taranto potrebbe essere la migliore tra quelle che mi hai presentato).
Se invece pensi che potresti anche provare qualche sentiero con roccette e radici, allora una trekking o MTB base potrebbe essere meglio, magari montando dei copertoni che siano una via di mezzo e prendendo delle ruote da 29".
Purtroppo spero di non crearti ancor più confusione ma la decisione deve essere tua e devi prima davvero capire come e dove userai la bici.;) ;) ;)

Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Ultima Modifica 12/06/2018 09:19 da Leo.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12/06/2018 09:43 #18 da Leo

marco.majortom ha scritto: Eccomi di nuovo Leo. Mi (ri) unisco alla conversazione dopo un po' di latitanza, durante la quale ho potuto pensare ai tuoi consigli.
Ho abbandonato definitivamente l'opzione trekking. Preferisco non precludermi la possibilità di usare una MTB in percorsi più impegnativi e, in più, mi attira l'idea di cambiare i copertoni per andare su strada e avere l'opportunità di giocare con la mia bici modificandola un po'.
Quindi la mia scelta è MTB 29". Facendo una ricerca su internet ho trovato alcune bici che forse si equivalgono:

www.lombardobikes.com/it/elenco-bici/sestriere-300/
www.bottecchia.com/tempolibero/modelli/1...-mechanical-21s-275/
catalogo.atala.it/mtb/426-snap-29-21v-md.html
catalogo.atala.it/mtb/492-blister.html

Tutte, a parte l'ultima (che non ha i freni a disco), sforano il mio budget. Sulle 29" vedo che in genere i prezzi salgono.
Pensi sia il caso di rinunciare ai freni a disco o cercare di trovare delle versioni degli anni precedenti (se ci sono) per risparmiare?


Ciao Marco,
anch'io quando ho iniziato, ho scelto una MTB utilizzandola con copertoncini slick su strada e per viaggiare quindi può essere una buona opzione che non ti limita poi nei dintorni di casa se vuoi esplorare qualche sentiero.
Detto ciò, scarterei la Blister perché ha una forcella con escursione davvero minima (50mm) e ormai su una MTB almeno i freni a disco meccanici per avere maggior controllo te li consiglio vivamente (questo per rispondere alla tua ultima domanda). Le altre sono tutte molto simili, forse la Sestriere 300 avendo i pignoni fino al 32 è qualcosina meglio ma per il resto direi che vanno tutte bene.
Magari una ricerchina sui mercatini dell'usato di FB o forum vari me la farei per vedere se con la stessa cifra riesci a trovare qualcosa che ha componenti leggermente migliori nella tua zona... secondo me potresti trovare qualche buon affare.

Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena