Novellina del cicloturismo! Consigli per bici da trekking/ibrida
02/04/2019 21:54 #25
da
Risposta da al topic Novellina del cicloturismo! Consigli per bici da trekking/ibrida
Ciao a tutti! Sono nuova e non so se faccio bene a scrivere qui, i miei dubbi e i miei “studi” si ricollegano a questa discussione peró...
Sono di Roma e sono alla ricerca di una bici che sia comoda, che mi permetta di andare a lavoro ma anche di poter fare dei percorsi più sconnessi o sterrati (sassi, piccole radici ecc.) nel fine settimana.
Ho un budget di circa 300€.
Girando in diversi negozi mi hanno consigliato:
- Lombardo Taranto woman (ed è proprio cercando lei che ho trovato questa discussione)
www.lombardobikes.com/it/bike/taranto-woman/
- Adriatica Boxter Fy Woman
www.cicliadriatica.it/portfolio/boxter-fy/
- Cube Access Ws (molto diversa dalle altre due da quel poco che posso aver capito)
www.cube.eu/2019/bikes/women/mountainbik...-iridiumnberry-2019/
Ognuno tira acqua al proprio mulino consigliando/sconsigliando una o l’altra caratteristica, ed io sono sempre più confusa...
Sapete consigliarmi quale potrebbe soddisfare di più le mie esigenze?
Qual è qualitativamente la migliore?
Cosa effettivamente serve e cosa è superfluo?
Grazie mille!!
Chiara
Sono di Roma e sono alla ricerca di una bici che sia comoda, che mi permetta di andare a lavoro ma anche di poter fare dei percorsi più sconnessi o sterrati (sassi, piccole radici ecc.) nel fine settimana.
Ho un budget di circa 300€.
Girando in diversi negozi mi hanno consigliato:
- Lombardo Taranto woman (ed è proprio cercando lei che ho trovato questa discussione)
www.lombardobikes.com/it/bike/taranto-woman/
- Adriatica Boxter Fy Woman
www.cicliadriatica.it/portfolio/boxter-fy/
- Cube Access Ws (molto diversa dalle altre due da quel poco che posso aver capito)
www.cube.eu/2019/bikes/women/mountainbik...-iridiumnberry-2019/
Ognuno tira acqua al proprio mulino consigliando/sconsigliando una o l’altra caratteristica, ed io sono sempre più confusa...
Sapete consigliarmi quale potrebbe soddisfare di più le mie esigenze?
Qual è qualitativamente la migliore?
Cosa effettivamente serve e cosa è superfluo?
Grazie mille!!
Chiara
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
03/04/2019 09:58 #26
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Novellina del cicloturismo! Consigli per bici da trekking/ibrida
Ciao Chiara,
direi che le proposte che hai ricevuto sono molto diverse tra loro... soprattutto la Cube.
Per quanto ho potuto vedere, la scelta secondo me è tra la Cube e la Lombardo... la Cicliadriatica è inferiore a entrambe per uno o per l'altro motivo.
La Cube è una MTB che quindi sarebbe ideale per i tuoi weekend ma meno per andare al lavoro. Tra l'altro non ha gli occhielli per montare portapacchi e quindi è più difficile trasportare oggetti. Il cambio è molto simile tra le due bici e i rapporti sono identici se non ho letto male le caratteristiche. I freni sono a disco sulla Cube (anche se meccanici) e quindi più performanti dei freni V-brake a pastiglia della Lombardo. La forcella è ammortizzata e ti aiuterebbe un po' sullo sterrato così come i copertoni belli larghi (quindi più lenti e "pesanti" in città).
La posizione in sella decisamente più alta della Lombardo dovrebbe essere anche più comoda (dico dovrebbe perché poi in realtà questo è un argomento davvero complesso e fare delle generalizzazioni è sempre difficile).
La Lombardo pesa 1kg in più ma gran parte è dovuto alla presenza di portapacchi e parafanghi che sulla Cube, come detto non ci sono e non puoi montare.
In definitiva queste sono le differenze e quindi ti direi: se pensi di utilizzarla più in città, opta per la Lombardo (che comunque va bene per facili giri su sterrati semplici). Se invece credi di avere più voglia di fare sterrati anche un po' "randagi" allora pensa alla Cube.
Spero di averti dato qualche suggerimento utile,
ciao
direi che le proposte che hai ricevuto sono molto diverse tra loro... soprattutto la Cube.
Per quanto ho potuto vedere, la scelta secondo me è tra la Cube e la Lombardo... la Cicliadriatica è inferiore a entrambe per uno o per l'altro motivo.
La Cube è una MTB che quindi sarebbe ideale per i tuoi weekend ma meno per andare al lavoro. Tra l'altro non ha gli occhielli per montare portapacchi e quindi è più difficile trasportare oggetti. Il cambio è molto simile tra le due bici e i rapporti sono identici se non ho letto male le caratteristiche. I freni sono a disco sulla Cube (anche se meccanici) e quindi più performanti dei freni V-brake a pastiglia della Lombardo. La forcella è ammortizzata e ti aiuterebbe un po' sullo sterrato così come i copertoni belli larghi (quindi più lenti e "pesanti" in città).
La posizione in sella decisamente più alta della Lombardo dovrebbe essere anche più comoda (dico dovrebbe perché poi in realtà questo è un argomento davvero complesso e fare delle generalizzazioni è sempre difficile).
La Lombardo pesa 1kg in più ma gran parte è dovuto alla presenza di portapacchi e parafanghi che sulla Cube, come detto non ci sono e non puoi montare.
In definitiva queste sono le differenze e quindi ti direi: se pensi di utilizzarla più in città, opta per la Lombardo (che comunque va bene per facili giri su sterrati semplici). Se invece credi di avere più voglia di fare sterrati anche un po' "randagi" allora pensa alla Cube.
Spero di averti dato qualche suggerimento utile,
ciao
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
03/04/2019 13:19 #27
da
Risposta da al topic Novellina del cicloturismo! Consigli per bici da trekking/ibrida
Grazie Leo!
Ed io che pensavo che la Cicliadriatica fosse meglio per una questione di leggerezza...e la Lombardo la vedevo più pesante...avevo capito tutto ahah!
ok grazie mille, allora mi sa proprio che sceglierò la Taranto dopotutto.
Sei stato di grande aiuto
Ed io che pensavo che la Cicliadriatica fosse meglio per una questione di leggerezza...e la Lombardo la vedevo più pesante...avevo capito tutto ahah!
ok grazie mille, allora mi sa proprio che sceglierò la Taranto dopotutto.
Sei stato di grande aiuto
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
04/04/2019 15:31 #28
da Leo
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Risposta da Leo al topic Novellina del cicloturismo! Consigli per bici da trekking/ibrida
Eheh... ma se alla Taranto togli i due portapacchi il peso credo si eguagli a quello della Boxter Fy.
Felice di esserti stata d'aiuto... comunque, giusto per crearti un po' di confusione in più ti lascio il link a due bici che potrebbero essere una buona alternativa alla Taranto:
una è la bottecchia 223: www.bottecchia.com/tempolibero/modelli/223-ty500-21s-lady-2019/ (la 231 è superiore ma costa 50€ in più) molto simile alla Taranto
l'altra è la riverside 900 di decathlon: www.decathlon.it/bici-trekking-riverside-900-id_8405264.html che ha freni a disco idraulici, monocorona e forcella ammortizzata... ottima anche per fare offroad, con predisposizione per i portapacchi (che però vanno acquistati a parte). Questa è forse più performante ma girando a Roma magari anche più appetibile a chi te la vuole rubare :( :unsure:
Felice di esserti stata d'aiuto... comunque, giusto per crearti un po' di confusione in più ti lascio il link a due bici che potrebbero essere una buona alternativa alla Taranto:
una è la bottecchia 223: www.bottecchia.com/tempolibero/modelli/223-ty500-21s-lady-2019/ (la 231 è superiore ma costa 50€ in più) molto simile alla Taranto
l'altra è la riverside 900 di decathlon: www.decathlon.it/bici-trekking-riverside-900-id_8405264.html che ha freni a disco idraulici, monocorona e forcella ammortizzata... ottima anche per fare offroad, con predisposizione per i portapacchi (che però vanno acquistati a parte). Questa è forse più performante ma girando a Roma magari anche più appetibile a chi te la vuole rubare :( :unsure:
Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
05/04/2019 14:53 #29
da
Risposta da al topic Novellina del cicloturismo! Consigli per bici da trekking/ibrida
Ahah ti ringrazio per la confusione aggiuntiva
Vanno entrambe un pochino oltre il mio budget ma ora valuto, grazie!
Vorrei trovare un posto dove provarle tutte per fare paragoni, impresa impossibile credo :pinch: ...
Vanno entrambe un pochino oltre il mio budget ma ora valuto, grazie!
Vorrei trovare un posto dove provarle tutte per fare paragoni, impresa impossibile credo :pinch: ...
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- marco.majortom
- Offline
- Cicloviaggiatore baby
Di meno
Di più
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
31/01/2025 13:51 - 31/01/2025 13:53 #30
da marco.majortom
Risposta da marco.majortom al topic Novellina del cicloturismo! Consigli per bici da trekking/ibrida
Buongiorno,
riesumo questo thread senza aprirne uno nuovo perché a distanza di 5 anni dal mio ultimo messaggio sono in effetti ancora al punto di partenza xD L'argomento acquisto bicicletta è sempre stato nell'aria ma, un po' per questioni personali un po' per mancanza di tempo, non ho mai fatto la scelta di acquistarne una.
Per riprendere le fila. Mi piacerebbe avere una bici "ibrida", con cui fare dei giri nel weekend e poi, chissà, organizzare un tour un po' più lungo (per intenderci, uno come quelli che si raccontano sul sito. questo ad esempio, che è vicino a dove abito). I sentieri, anche in salita, anche montani mi affascinano molto, ma se devo essere realistico non penso sarebbero il terreno a cui dedicherei la maggior parte del tempo (avere una bici che mi permetta di provarli però sarebbe il massimo).
Aggiungo che, considerata la mia indecisione, vorrei indirizzarmi verso l'usato.
La mia inesperienza mi porta a pensare che una soluzione potrebbe essere una mtb con ruote da 29 (sono alto 186), su cui magari aggiungere delle appendici al manubrio e eventualmente montare dei copertoni più "stradali" per dei viaggi più lunghi. Che ne pensate?
In questi giorni ho fatto una ricerca per l'usato è ho trovato questa. Bisognerebbe cambiare il copertone anteriore e le pastiglie dei freni. Cosa ne pensate? Magari provando a scendere il prezzo a 150€.
Grazie in anticipo! Forse questa volta ce la facciamo!!
riesumo questo thread senza aprirne uno nuovo perché a distanza di 5 anni dal mio ultimo messaggio sono in effetti ancora al punto di partenza xD L'argomento acquisto bicicletta è sempre stato nell'aria ma, un po' per questioni personali un po' per mancanza di tempo, non ho mai fatto la scelta di acquistarne una.
Per riprendere le fila. Mi piacerebbe avere una bici "ibrida", con cui fare dei giri nel weekend e poi, chissà, organizzare un tour un po' più lungo (per intenderci, uno come quelli che si raccontano sul sito. questo ad esempio, che è vicino a dove abito). I sentieri, anche in salita, anche montani mi affascinano molto, ma se devo essere realistico non penso sarebbero il terreno a cui dedicherei la maggior parte del tempo (avere una bici che mi permetta di provarli però sarebbe il massimo).
Aggiungo che, considerata la mia indecisione, vorrei indirizzarmi verso l'usato.
La mia inesperienza mi porta a pensare che una soluzione potrebbe essere una mtb con ruote da 29 (sono alto 186), su cui magari aggiungere delle appendici al manubrio e eventualmente montare dei copertoni più "stradali" per dei viaggi più lunghi. Che ne pensate?
In questi giorni ho fatto una ricerca per l'usato è ho trovato questa. Bisognerebbe cambiare il copertone anteriore e le pastiglie dei freni. Cosa ne pensate? Magari provando a scendere il prezzo a 150€.
Grazie in anticipo! Forse questa volta ce la facciamo!!
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.