Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Novellina del cicloturismo! Consigli per bici da trekking/ibrida

Di più
08/05/2018 16:19 #7 da marco.majortom
Grazie mille per le info!

Direi subito che come budget ideale preferirei mantenermi intorno ai 200€, spendendo qualcosa di più se ne vale effettivamente la pena.
Per quanto riguarda la taglia, io sono alto 1.86, quindi una L dovrebbe andare bene. Ma per la misura delle ruote? Questa scelta dipende anche dalla mia altezza o da altri fattori?

Questione posizione. Non ho mai usato una BDC, solo delle mountain bike da piccolo. Quindi penso che la scelta del manubrio flat con eventuali appendici sia la migliore. Se ho capito bene, ciò mi indirizzerebbe di più verso una bici trekking. Ma sono effettivamente molto evidenti le differenze fra una trekking e una MTB? Quanto effettivamente perderei su sterrati più impegnativi? E quanto invece guadagnerei su strada? È una questione di comodità?

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10/05/2018 10:39 #8 da Leo
Ciao Marco,
direi che per quella cifra non puoi di certo pensare di avere una gran scelta ed effettivamente la scelta più sensata, a mio parere, nel tuo caso è proprio Decathlon che per quanto riguarda il low-cost è difficilmente raggiungibile da altri in termini qualitativi.
La taglia è certamente una L mentre per le ruote, a prescindere dall'altezza, ti consiglio quelle da 28" in qualsiasi caso, a meno che tu non decida di acquistare una MTB e utilizzarla per viaggiare montando copertoni più scorrevoli (in quel caso cerca, se ce ne sono, MTB con ruote da 29").
Per quanto riguarda la scelta fra trekking e MTB è molto soggettiva: le differenze non sono molte (geomentria del telaio, componentistica...) ma tieni in considerazione il fatto che più è semplice la bici e meglio è in viaggio per evitare di avere problemi. Con una trekking bike puoi tranquillamente fare sterrati ma non single trail, con una MTB su strada fatichi molto di più.
Ho dato un'occhiata al sito decathlon e per la cifra da te indicata forse il meglio è la Riverside 120 (acciaio e forcella rigida) mentre tra le MTB, spendendo un po' di più, potresti avere la Rockrider 520 con freni a disco meccanici (però è 27,5").

Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10/05/2018 11:14 #9 da marco.majortom
Grazie Leo!
Pensi che aumentando il budget a un massimo di 300€ si possa trovare qualcosa di meglio al di fuori di Decathlon o rimane comunque una cifra troppo bassa? Per intenderci, vedo che fra le trekking di Decathlon c'è la Riverside 500 a 249€ e la stessa Rockrider indicata da te costa 299€. Rimanendo sotto i 300€ Decathlon continua ad essere la scelta migliore?

Per quanto riguarda le ruote, avevo pensato anch'io alle 28", per avere una via di mezzo fra maneggevolezza e stabilità e lasciarmi aperta sia l'opzione viaggio su strada che quella sentieri sterrati (correggimi se sbaglio).
Questo mi sembra però un problema che condiziona anche la scelta MTB/Trekking ma probabilmente sono io che devo capire come userò la bici e fare una scelta e farmene una ragione!

Un'ultima domanda riguarda i rapporti. Vedo che le Trekking sono spesso monocorona mentre le MTB ne hanno tre.
Cercando su internet ho trovato alcuni articoli che parlano dei vantaggi della monocorona anche sulla MTB (precisione del cambio e leggerezza della bici in particolare) ma non capisco quanto questo sia limitante ad esempio in salita.
Inoltre leggo che le Trekking, spesso monocorona (correggimi anche qui se sbaglio), hanno dei rapporti completamente diversi dalle MTB per via dell'uso medio che se ne fa (meno salite ripide immagino e percorsi più regolari). In un possibile viaggio, tuttavia - quantomeno in quello che immagino io - le salite ci sono e come.
Quello che mi chiedo quindi è: questo dovrebbe indirizzarmi più su una MTB o sto sopravvalutando il problema e le Trekking sono comunque un buon compromesso?

Spero di essermi spiegato bene!

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15/05/2018 11:54 #10 da Leo
Ciao Marco,
scusa la latitanza...
Secondo me per cifre così basse (intendiamoci, son sempre 300€ che per metterli insieme si suda parecchio :)), visti i costi ormai delle bici, direi che Decathlon è una delle migliori opzioni per qualità/prezzo

Dici bene per quanto riguarda le ruote da 28" (o 27,5"/29" se sceglierai una MTB) mentre per il monocorona o la tripla davanti, beh è una questione abbastanza dibattuta. Io sono piuttosto scettico per quanto riguarda la monocorona sulle bici da viaggio mentre potrei essere più "aperto" per quanto riguarda una MTB. Mi spiego: per un viaggio spesso sei carico e devi portare molti chili di bagaglio quindi qualche grammo in più o in meno di bici non fa alcuna differenza mentre può fare molta differenza un rapporto in più o in meno, anche intermedio, perché ti permette di avere (quasi) sempre il giusto rapporto da spingere mentre con il monocorona sei limitato. Diverso è il caso della MTB dove, senza deragliatore hai (eventualmente) meno problemi meccanici da gestire e ti puoi adattare ad avere anche meno rapporti tra cui scegliere... io comunque resto dell'idea che una bella tripla con tanti rapporti da scegliere sia meglio.

Non avevo fatto caso a questo dettaglio sulle bici da trekking decathlon e quindi direi proprio che la tua scelta dovrebbe, a mio parere, propendere verso una MTB che poi al limite adatterai al viaggio se resterai sul marchio Rockrider... oppure puoi fare una ricerca online e vedere cosa riesci a trovare... ottimi marchi a buon prezzo sono Lombardo, Bottecchia, Atala, Cube ad esempio ma ce ne sono tanti... assicurati in ogni caso che ci siano gli occhielli per il portapacchi posteriore!

Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2018 21:00 #11 da climber82
Ciao a tutti, complimenti per il sito davvero fatto bene ed esaustivo..mi attacco a questa conversazione perché anch'io son nella stessa situazione..vorrei acquistare una bici budget diciamo inferiore alle 400euro, abito nella zona della brianza milanese e vicino a casa mia ci son un sacco di ciclabili e sentieri sterrati quindi opterei per una bici da trekking vorrei optare per una che ha il portapacchi perché vorrei vedere se riesco a mettere la mia cagnolino con me.. ho già visto qualche bici come la Lombardo mirafiori o taranto ,la atala discoveryman 21 , e la bianchi spillo rubino...diciamo che non mi sembrano male ma io non me ne intendo molto e vorrei avvicinarmi a questa piacevole avventura senza spendere cifre esasperate..per caso mi potete consigliare tra quelle elencate oppure altre...grazie mille gentilissimi...

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11/06/2018 09:13 #12 da Leo
Ciao Climber82,
grazie per i complimenti.
Per quanto riguarda le bici da te elencate, sono tutte davvero molto simili:
telaio in alluminio, freni V-brake, guarnitura tripla (in realtà le Lombardo e la Discovery hanno il 42-24 mentre Bianchi monta il 48-28, che in parole molto spicciole significa rapporti più lunghi e duri e quindi più adatti alla pianura e meno alla salita), pignoni a 7 velocità a parte la Taranto, con il 14-28 (per intenderci le MTB montano 9-10 velocità o addirittura 11 se hanno una sola corona davanti). Non sono invece riuscito a fare un confronto sui pesi che non ho trovato ma che alla fine conta davvero poco in questa scelta (1kg in più o in meno non ha grossa importanza).

In definitiva sono bici discrete che vanno bene per fare pianura o qualche collina ma che non ti consiglio se vuoi fare anche qualche salita, a meno che tu non sia ben allenata. Tra le quattro, le Lombardo montano dei copertoncini più grossi e quindi più adatti se ci vuoi fare anche qualche sterrato tipo la ciclovia dell'Adda ad esempio. La Taranto, che in effetti costa qualcosina in più, ha 8 velocità al posteriore ed il pignone più grande è un 32 denti che significa anche più agilità nella pedalata e quindi più facilità in salita.
Come già detto in questa conversazione, a mio parere potresti pensare ad una Riverside 500 (o 900 se vuoi qualcosina in più) decathlon su cui fai montare il portapacchi posteriore (ha la predisposizione) per metterci una cassettina per il cagnolino!

Entra a far parte della LiT Family: www.lifeintravel.it/registrati.html

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena