Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Girumin

Girumin

ArticoloCategoriaCreato
Via degli Abati e Via del Volto Santo in biciclettaItalia02/03/2017 00:00:00
In viaggio con Graziella... da scaricare!Italia25/05/2016 00:00:00
Perché partire con una Graziella carrellata?Italia08/04/2016 00:00:00
La Via Francigena per tutti: in bici con Girumin e PietroItalia26/03/2016 00:00:00
Viaggio in bici con Graziella | La fine dell'avventuraItalia25/03/2016 00:00:00
Viaggio in bici con Graziella | Spoleto dalle montagneItalia15/03/2016 00:00:00
Viaggio in bici con Graziella | La Romita di Cesi tra Masai e navigatoriItalia04/03/2016 00:00:00
Viaggio in bici con Graziella | Notte da brivido verso l'UmbriaItalia08/12/2015 00:00:00
Viaggio in bici con Graziella | Radicofani in cima alla montagnaItalia30/11/2015 00:00:00
Dal Garda all’Adriatico: in bici sugli itinerari EuroveloItalia17/11/2015 00:00:00
Viaggio in bici con Graziella | San Gimignano e MonteriggioniItalia11/11/2015 00:00:00
Viaggio in bici con Graziella | L'ultima fatica per il conventoItalia27/10/2015 00:00:00
Viaggio in bici con Graziella | Polvere e catena verso LuccaItalia20/10/2015 00:00:00
Viaggio in bici con Graziella | Pietrasanta in bici... dal mareItalia12/10/2015 00:00:00
Viaggio in bici con Graziella | Lo zen della camera d'ariaItalia05/10/2015 00:00:00
Viaggio in bici con Graziella | Dal Passo della Cisa a PontremoliItalia15/09/2015 00:00:00
Viaggio in bici con Graziella | Storie di sterrati e discese impervieItalia07/09/2015 00:00:00
Viaggio in bici con Graziella | Nell'ostello di SivizzanoItalia31/08/2015 00:00:00
Viaggio in bici con Graziella | Digressioni sulla Goat verso FiorenzuolaItalia24/08/2015 00:00:00
Viaggio in bici con Graziella | Seguendo il PoItalia19/08/2015 00:00:00
Informazioni
Account
Girumin
La mia voglia di camminare parte dall’esigenza di vivere il rapporto con la natura. Ho avuto la fortuna di camminare su lunghi percorsi e di viaggiare in diversi paesi, anche meno conosciuti dal turismo tradizionale e ho vissuto alcune esperienze internazionali.
Sono forse stato inesorabilmente spinto dall’istinto naturale che porta a muoversi, a esplorare e a conoscere. Attratto dal bisogno di esserci in prima persona, di arrivare da qualche parte con le mie gambe. Qualche volta ho cercato di giocare con idee meno consuete e magari non sempre garantite.
Penso che il viaggio non sia solo andare lontano geograficamente, ma sia l’occasione per provare ad affrontare le cose in maniera diversa. Spesso per trovare il nuovo basta guardare le cose da un altro punto di vista.

Apprezzo la tecnologia più recente, ma anche le tecniche tradizionali e credo più nella voglia di fare che nella strumentazione più sofisticata.

Partendo da questa idea mi piace preparare un viaggio anche con le mani, per i lunghi cammini ho realizzato dei carrelli per portare il bagaglio e ho fatto qualche giretto con una Graziella e un carrello, ho poi sistemato una vecchia bici da uomo e ho costruito un altro carrello. Cerco idee nuove, ma esploro tecniche del passato come i bastoni di legno.

Nel corso del tempo ho raccolto molti appunti su equipaggiamento, abbigliamento, abitudini, tecniche ed esperienze varie che ho inserito in un libro scritto per la casa editrice “Terre di mezzo”.

Girumin
La mia voglia di camminare parte dall’esigenza di vivere il rapporto con la natura. Ho avuto la fortuna di camminare su lunghi percorsi e di viaggiare in diversi paesi, anche meno conosciuti dal turismo tradizionale e ho vissuto alcune esperienze internazionali.
Sono forse stato inesorabilmente spinto dall’istinto naturale che porta a muoversi, a esplorare e a conoscere. Attratto dal bisogno di esserci in prima persona, di arrivare da qualche parte con le mie gambe. Qualche volta ho cercato di giocare con idee meno consuete e magari non sempre garantite.
Penso che il viaggio non sia solo andare lontano geograficamente, ma sia l’occasione per provare ad affrontare le cose in maniera diversa. Spesso per trovare il nuovo basta guardare le cose da un altro punto di vista.

Apprezzo la tecnologia più recente, ma anche le tecniche tradizionali e credo più nella voglia di fare che nella strumentazione più sofisticata.

Partendo da questa idea mi piace preparare un viaggio anche con le mani, per i lunghi cammini ho realizzato dei carrelli per portare il bagaglio e ho fatto qualche giretto con una Graziella e un carrello, ho poi sistemato una vecchia bici da uomo e ho costruito un altro carrello. Cerco idee nuove, ma esploro tecniche del passato come i bastoni di legno.

Nel corso del tempo ho raccolto molti appunti su equipaggiamento, abbigliamento, abitudini, tecniche ed esperienze varie che ho inserito in un libro scritto per la casa editrice “Terre di mezzo”.