Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Graziella carrellata in viaggio con Girumin
lifeintravel.it
 
 
Lo abbiamo seguito per mesi, dalle facili pianure (poche) alle giornate nelle quali all'imbrunire si è riutrovato a spingere la graziella carrellata su salite impossibili. Abbiamo riso, pianto e ci siamo stupiti leggendo i suoi articoli, abbiamo sognato di viaggiare in bicicletta con lui o sperato di non incontrarlo mai.
Girumin è già, da tempo ormai, una leggenda nel mondo del cicloturismo alternativo e, dopo i racconti delle sue ultime peripezie in Goat (la sua super graziella) abbiamo deciso di permetterti di scaricare il pdf completo con tutte le avventurose tappe sulla Via Francigena e oltre...
Da oggi è disponibile il pdf con tutte le giornate in Goat di Girumin lungo le strade d'Italia di uno dei suoi ultimi: puoi scaricarlo, inviarlo in email ai tuoi amici più spericolati, conservarlo e leggerlo con calma per pedalare ogni giorno con Girumin.
Nel racconto di viaggio Giru ci racconta gli incontri, i luoghi più suggestivi e le salite più indimenticabili... visto che lo hanno costretto a spingere la sua pesante graziella su pendenze impensabili.
Alla fine del pdf poi Girumin ci racconta anche il perchè della sua scelta di viaggiare con una graziella carrellata.
Buona lettura!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Girumin
La mia voglia di camminare parte dall’esigenza di vivere il rapporto con la natura. Ho avuto la fortuna di camminare su lunghi percorsi e di viaggiare in diversi paesi, anche meno conosciuti dal turismo tradizionale e ho vissuto alcune esperienze internazionali.
Sono forse stato inesorabilmente spinto dall’istinto naturale che porta a muoversi, a esplorare e a conoscere. Attratto dal bisogno di esserci in prima persona, di arrivare da qualche parte con le mie gambe. Qualche volta ho cercato di giocare con idee meno consuete e magari non sempre garantite.
Penso che il viaggio non sia solo andare lontano geograficamente, ma sia l’occasione per provare ad affrontare le cose in maniera diversa. Spesso per trovare il nuovo basta guardare le cose da un altro punto di vista.

Apprezzo la tecnologia più recente, ma anche le tecniche tradizionali e credo più nella voglia di fare che nella strumentazione più sofisticata.

Partendo da questa idea mi piace preparare un viaggio anche con le mani, per i lunghi cammini ho realizzato dei carrelli per portare il bagaglio e ho fatto qualche giretto con una Graziella e un carrello, ho poi sistemato una vecchia bici da uomo e ho costruito un altro carrello. Cerco idee nuove, ma esploro tecniche del passato come i bastoni di legno.

Nel corso del tempo ho raccolto molti appunti su equipaggiamento, abbigliamento, abitudini, tecniche ed esperienze varie che ho inserito in un libro scritto per la casa editrice “Terre di mezzo”.

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...