Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

garbage ride 2024
 
 

Sara e Raffaele sono due cicloviaggiatori che hanno deciso di dedicare il loro tempo e le loro energie a un progetto per cui tutti noi dovremmo ringraziarli. Plastic Free Ride è un loro sogno e una missione: poter viaggiare liberi dall'inquinamento che si trova su strade e sentieri. Una volta all'anno chiamano a raccolta altri pedalatori ad Arco di Trento per un evento collettivo di raccolta dei rifiuti: quest'anno la Garbage Ride v.3 si terrà il 21 settembre.

Che cos'è la Garbage Ride?

Pedalare da sempre un'iniezione di dopamina eccezionale e farlo in compagnia rende il processo anche più divertente. Se poi lo si fa per una buona causa, la propria dose di ottimismo e buonumore è assicurata. 

Per questo la Garbage Ride non è solo una pedalata dedicata alla collettività, ma è soprattutto una giornata dedicata al proprio benessere psicofisico. 

Si tratta di una ride collettiva di raccolta rifiuti. Verranno proposti dei percorsi da ripulire insieme e a fine pedalata ci si ritroverà per congratularsi a vicenda e festeggiare con un aperitivo.

garbage ride 2024

Dove e quando si terrà la Garbage Ride 2024?

La Garbage Ride organizzata da Sara e Raffaele di Plastic Free Ride si terrà nel pomeriggio di sabato 21 Settembre nella Busa del Garda Trentino. In particolare si partirà alle ore 15 dal Bike Farm, in località Linfano di Arco, per pedalare e ripulire insieme diversi tracciati che verranno caricati su Koomot.

Quest’anno scegli bene i tuoi compagni di squadra, perché ci sarà un premio per i raccoglitori più efficienti!

Dopo la ride ci si ritroverà tutti al Bike Farm (alle 18.30 circa) per fare un bel po’ di festa con aperitivo.

Puoi pedalare con qualsiasi tipo di bici e si consiglia di portare:

  • un guanto e una sacca/zaino da tenere in spalla per contenere quello che raccoglierai.

Ci saranno comunque a disposizione guanti e sacche per i non attrezzati.

Se sarai in zona il penultimo weekend di settembre, non farti sfuggire l'occasione di unirti ai ragazzi di Plastic Free Ride e dare una mano a tenere pulita la nostra Terra: ogni piccolo gesto conta!

Se vuoi conoscere un po' di più la storia di Sara e Raffaele e del loro progetto Plastic Free Ride, puoi ascoltare il podcast di Life in Travel con una loro intervista oppure acquistare i LiT Diaries in cui trovi alcuni racconti delle loro esperienze in sella con pinza e carrello per ripulire le strade dai rifiuti.

 
 
Ultima modifica: 09 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...