Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Ciclomundi 2014
 
 
Ciclomundi è tornato! Lo ammettiamo, ci era mancato. Anche se non avevamo mai avuto l'occasione di parteciparvi, il festival nazionale del viaggio in bicicletta era sempre stato uno di quegli eventi che seguivamo a distanza mordendoci le dita per non poter essere lì. Quest'anno, dopo quattro anni di latitanza (l'ultima edizione a Siena si era tenuta mentre noi pedalavamo sulle strade dell'Asia), ritorna nella città "natale" - Portogruaro - a festeggiare un'esplosione di interesse e curiosità per il cicloturismo ed i viaggi in bicicletta, che negli ultimi tempi hanno attirato sempre più l'attenzione della grande massa.
Di seguito vi riassumiamo il programma, con una sorpresa per i lettori di Life in Travel...

Anche noi di Life in Travel saremo a Ciclomundi

 
Partiamo dalla sorpresa: ci saremo anche noi quest'anno al festival della bicicletta per raccontare qualcosa dei nostri viaggi (domenica alle 9.30 alla sala consiliare del municipio, coordinati da Alberto Fiorin) ma soprattutto per ascoltare i racconti di grandi viaggiatori presenti alla kermesse veneta e vivere il festival da spettatori attenti ed interessati. Saremo presenti sicuramente la domenica ma contiamo di giungere in tempo per ascoltare due mostri sacri del cicloviaggio: Claude Marthaler dialogare con Heinz Stücke (uno che in quasi 50 anni ha percorso 500000 chilometri in giro per il mondo...). Non riusciremo invece ad assistere alla lettura di "Mrs Annie e il giro del mondo", sulla leggendaria Annie Londonderry che girò il mondo in bici a fine '800!
 

Incontri con cicloviaggiatori ed eventi bike

 
Nel fitto e denso programma di appuntamenti ed eventi che caratterizzerà la rassegna, ci sarà spazio per cicloescursioni, laboratori di bicicletta e incontri con ciclo-viaggiatori come Federico Grandesso e Dario Pitacco, Gabriele Saluci, Bernardo Moranduzzo e Marcella Stermieri, Sebastiano Favaro e Ausilia Vistarini per chiudere domenica con la proiezione del documentario prodotto da Claude Marthaler Bike for Bread a seguito del quale verrà aperta una discussione sul Manifesto della Lentezza, evento organizzato in collaborazione con il festival della Viandanza ed il festival del Camminare.
Se volete fare due chiacchiere con noi o con altri cicloviaggiatori non vi resta che venire a Portogruaro dal 13 al 15 giugno 2014! Vi aspettiamo
Infine vi ricordiamo che sarà anche organizzata una staffetta a pedali che collegherà Portogruaro a Monteriggioni con capofila il mitico Girumin!
Per leggere il programma dettagliato e trovare maggiori informazioni sul festival non vi resta che collegarvi al sito web ufficiale di ciclomundi
 
 
Ultima modifica: 11 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...