Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Più bici più piaci
 
 
Non è una guida e non ne ha le pretese. Non è scritto per far si che, dopo averlo acquistato, dobbiate anche pagare un tecnico che interpreti quanto contiene traducendovelo in qualcosa che voi possiate capire. Questo libro, se ancora non lo avete fatto, vi convincerà ad acquistare una bici, proponendovi in veste ironica, veloce e diretta una carrellata di venticinque personaggi a pedali tra cui troverete certamente anche il vostro stile.
In realtà Più Bici, Più Piaci è uno di quei libri che, a mio parere, centra perfettamente l'obiettivo: far salire in bicicletta quante più persone possibili. Sì, è vero, non finirete il libro dicendo:"Ok, ho capito qual è la bici che fa per me!" Non è questo lo scopo. Non ci troverete dettagli tecnici, numeri, misure e contromisure... se è questo quello che cercate, guardate altrove!
Se invece siete incuriositi dal mondo, quantomai variegato, della bicicletta e di coloro che la governano, allora Più bici, più piaci è quello che fa per voi. Venticinque mitologiche figure in bicicletta vengono descritte con ironia, mettendone in risalto caratteristiche spesso deformate dai luoghi comuni ma che nascondono sempre un briciolo di verità (e ve lo dice uno che in quei luoghi comuni ci si rivede, ahimè, più di una volta). Alla fine vi ritroverete a cercare tra le righe quale, tra le figure descritte, più si avvicina alla vostra indole... e se non lo avete ancora fatto, vorrete subito salire in bici e provare l'ebrezza di identificarvi in uno dei personaggi del libro (Birota peregrinus è, e non poteva essere altrimenti, il mio preferito)!
Il volume scritto a due mani da Paolo Pinzuti e Federico Del Prete (quest'ultimo ha dedicato una parte introduttiva al Bike to Work ed all'inziativa Cicli Aziendali), edito Terre di Mezzo, è impreziosito da deliziosi disegni di Gabriele Orlando.

 

 
 
Ultima modifica: 30 Dicembre 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...