Alluminio, acciaio, carbonio...? No, bambù!
Soprannonimato anche "acciaio vegetale", il bambù è estremamente resistente, un materiale naturale e adattabile alle esigenze di costruzione. Non esistono molti ideatori di bici in bambù in Europa e Christian, un ragazzo ligure, ha deciso di iniziare questa avventura mettendo in gioco le proprie conoscenze ed esperienze.
Da questa idea è nata Bam Cicli, la piccola azienda artigianale di Christian dedicata alla realizzazione di biciclette in bambù...
Come è nata l'idea di costruire biciclette in bambù e quando?
Un paio di anni fa lessi la storia di Mauro Vanoli, un viaggiatore italiano che aveva pedalato con una bici in bambù in India. Gli scrissi una mail e molto gentilmente mi diede il contatto dell’indiano che costruì la sua bici. In effetti non riuscii poi a contattarlo, ma la miccia si era accesa.
Dove hai imparato a realizzare bici in bambù?
Ho imparato da solo, ma confrontandomi con molte persone. Nel mio bagaglio professionale avevo esperienze che mi sono tornate utili, come la conoscenza del disegno meccanico e la lavorazione dei materiali compositi. Ho avuto la fortuna di incontrare costruttori di bici che tuttora mi danno consigli su geometrie e tecniche per realizzare i miei telai. Anche per quanto riguarda l’impiego del bambù ho delle persone alle quali faccio riferimento, che in certi casi diventano fondamentali: il bambù è un materiale da costruzione nuovo, è molto difficile reperire documentazione tecnica, ed essendo un materiale naturale è poco standardizzabile e soggetto ad innumerevoli condizionamenti. L’esperienza di chi lo coltiva e lo “maneggia” da anni diventa fondamentale.Quanto impieghi mediamente per produrre ogni mezzo?
Due settimane per le bici con telaio laminato, una per quelle con il telaio giuntato con la canapa.La lavorazione viene fatta interamente a mano o sei fornito di macchinari particolari?
Di particolare c’è la dima che ho fatto costruire su mie indicazioni, e che uso per assemblare i telai. La restante è la tipica attrezzatura che si trova in una normale officina meccanica.Il mio prossimo acquisto sarà un tornio che mi permetterà di essere autosufficiente al cento per cento.
Costruisci anche biciclette da viaggio? Ci sono viaggiatori che scelgono un mezzo costruito con questo materiale?
Sto proprio lavorando ad una bici di questo tipo, che spero di riuscire a presentare prima dell’estate. Le bici in bambù sono una realtà nuova e personalmente non sono a conoscenza di viaggiatori che utilizzano bici di questo materiale. Mi sono confrontato con un mio amico, un cicloturista vero con esperienza di viaggi lunghi ed avventurosi. Lui era scettico perché considerava un limite il prezzo di un prodotto artigianale come il mio.Io sono convinto che cambierà idea dopo che gliela farò provare!!
Ultimi commenti