Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

 
 

Paolo, 63 anni, ha deciso di affrontare un viaggio in bici dal Gran San Bernardo a Roma. Fin qui non ci sarebbe nulla di particolare: centinaia di pedalatori affrontano la via Francigena ogni anno oramai. Ma a Paolo qualche anno fa è stato diagnosticato il Parkinson e lui ha deciso di affrontare questo tragitto per dimostrare che la vita non finisce dopo una diagnosi così dura da digerire. 

Lungo la via Francigena in bici con il Parkinson

Paolo è partito in questi giorni e sta pedalando lungo la via Francigena verso la capitale, prima di tutto perché l'attività sportiva è la miglior medicina contro questa malattia e poi per sensibilizzare e dimostrare anche agli altri malati di Parkinson come la vita possa continuare anche dopo aver avuto una diagnosi di Parkinson.

Sì, il Parkinson è una malattia neurodegenerativa incurabile ma lo sport può aiutare molto la qualità della vita di chi ne è affetto. Dato che la malattia colpisce nell’ambito del movimento, e Paolo è un grande appassionato di bicicletta, ha deciso di dare vita a un'iniziativa di sensibilizzazione: partire dal Gran San Bernardo e arrivare a Roma percorrendo la Via Francigena in bici.

Paolo tiene a specificare che l’iniziativa non ha alcuno scopo di lucro e si tratta semplicemente di un suo modo di affrontare la malattia.

tremare senza paura

Tremare senza paura è un motto che Paolo ha fatto proprio e che vuole condividere con gli altri, soprattutto con chi soffre della stessa patologia.

Dato che l’obiettivo è proprio quello di sensibilizzare, e soprattutto dimostrare ad altri malati di Parkinson di come la vita possa continuare anche dopo la diagnosi Paolo invita tutti a partecipare, accompagnarlo per un giorno o più lungo questo suo itinerario. Paolo pubblica quotidianamente aggiornamenti sul percorso sul profilo instagram Tremare Senza Paura, in modo che chiunque voglia possa fare un pezzettino di strada con lui.

Se hai voglia di fare un pezzo di strada con Paolo e supportare così la sua inziativa, guarda i suoi aggiornamenti quotidiani e unisciti nel suo viaggio verso Roma. Oggi, 10 settembre, è partito dall'Abbazia di Chiaravalle della Colomba con l'obiettivo di raggiungere Berceto.

 
 
Ultima modifica: 18 Novembre 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...