Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Stampa su tela Australia
Downwind Photographers
 
 
Qualche giorno fa ho deciso di ordinare una stampa su tela di un mix di scatti Australiani. Mi sono servito da un artigiano locale che per una cifra piuttosto contenuta mi ha stampato una tela di dimensioni 50x70cm intelaiata. Il risultato però in termini di qualità è stato davvero deludente, soprattutto perchè i colori dello scatto presentano una dominante magenta eccessiva che rovina di fatto il lavoro. Ho deciso allora di prevenire eventuali nuovi errori cercando di informarmi un pò sulle opportunità offerte dal web per questo particolare tipo di stampa. Di seguito riassumo le conclusioni della mia rapida ricerca dando alcune indicazioni su prezzi e siti che offrono questo servizio.
E' piuttosto semplice trovare on-line svariati studi fotografici o tipografici che offrono il servizio di stampa su tela, tanto che si rischia di restare impigliati nella trama della rete senza uscirne con una scelta definitiva.

Laboratori fotografici online

Tra i vari siti consultati ne elenco alcuni che sembrano offrire un discreto compromesso tra qualità e prezzo (mi baso anche e soprattutto sui giudizi dati da alcuni utenti di forum fotografici che frequento, non avendo esperienze personali in merito):
  • Myphotobook.it: oltre alla stampa di libri fotografici, offre anche la possibilità di ordinare stampe su tela di dimensioni adattabili alle proprie esigenze da 30x30cm fino a 130x130cm con formato modificabile con passi di 10cm ed intelaiatura compresa nel prezzo. Si può procedere ad effettuare l'ordine on-line iscrivendosi, caricando la propria immagine e provvedendo al pagamento tramite conto on-line. Il formato 60x70cm costa 70€.
  • Digitalpix: anche qui oltre a stampe di libri e grandi formati su carta fotografica, offrono la stampa su tela. Dimensioni e formati sono adattabili alle proprie esigenze ed è possibile acquistare la sola stampa oppure la stampa su telaio. La risoluzione minima dovrà essere di 100dpi e le dimensioni del file non dovranno superare i 100Mb. Anche in questo caso tramite l'iscrizione al sito è possibilie effettuare tutta la procedura d'acquisto on-line. Il formato 50x67cm costa 61€.
  • 12print: anche su questo portale è possibile stampare la propria foto su tela con varie dimensioni e formati. La risoluzione minima richiesta in questo caso è di 72dpi, la stampa avviene su tele "Artist Canvas 450gr Gloss" con inchiostri a base solvente e si può scegliere le opzioni solo stampa oppure stampa con telaio. Anche in questo caso è possibile effettuare tutta la procedura on-line. Il formato 50x70cm costa 45€ (-25% di sconto al momento in cui scrivo).
  • Photocity: altro sito in cui è possibile acquistare fotografie stampate su tela. Dopo aver effettuato l'iscrizione si potrà procedere all'upload e quindi all'acquisto della propria stampa. E' possibile scegliere se acquistare il telaio (che pare di elevata qualità) o meno. Il formato 50x70cm costa 57€.

Altri negozi di fotografia online

Altri portali su cui è possibile acquistare stampe su tela sono:

Se avete esperienze con questi laboratori o segnalazioni relative ad altri siti dove sia possibile ordinare stampe su tela, esse sono bevenute. Vi basterà postare un commento a questo articolo o segnalarlo nel forum di Life in Travel.

Prima di stampare una foto bisogna averla fatta... se siete ai primi passi e volete imparare qualche nozione sulla tecnica fotografica abbiamo preparato qualche guida... provate a dare un'occhiata alla sezione Guide di fotografia, sono sicuro che troverete qualche spunto interessante.

 
 
Ultima modifica: 11 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...