Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Handbike al Passo Gavia
lifeintravel.it
 
 
Ricordo bene quella handbike che, superando gli ultimi metri di salita, raggiungeva il Passo Gavia in una mattinata soleggiata d'estate.
Un sorriso di soddisfazione, i rivoli di sudore che colavano sugli occhi annebbiando la vista, una gioia senza fine. I protagonisti di quella eterna scalata ad uno dei valichi alpini più duri del Giro d'Italia furono quei ragazzi in handbike e sedia a rotelle che raggiunsero la vetta superando ogni barriera, dimostrando che tutto è possibile... 

Oltre le nuvole

Ci sono storie che devono essere raccontate perchè siano da esempio ad altri che vivranno le stesse difficoltà, ci sono storie che devono essere raccontate per dimostrare che la disabilità non è e non deve essere un ostacolo all'avventura.
Da quasi 25 anni, 393 ricercatori di Telethon lavorano per trovare una cura alle malattie genetiche più rare e aggressive, quelle che colpiscono 1 persona su 2000, quelle che vengono dimenticate dagli investimenti pubblici e privati perchè troppo rare!
Proprio in occasione della settimana di Maratona Telethon (dall'8 al 14 dicembre) vogliamo anche noi dare voce a chi non può affrontare una salita su una bicicletta, ma può riuscirci in sella ad una handbike, a chi non può camminare ma può scalare una vetta su degli sci da fondo paralimpico, a chi non perde mai la speranza e combatte, giorno dopo giorno, per piccole e grandi conquiste, per andare avanti, per crescere!
Ci sono tante storie da raccontare come quella di Luca Galimberti trapiantato a Pordenone, affetto da adrenoleucodistrofia e dal morbo di Addison, che ha affrontato la scalata al Monte Rosa seduto sugli sci da fondo paralimpico o di Daniele che nonostante la fibrosi cistica, è riuscito a salire il Kilimangiaro.
Questa settimana di Maratona Telethon è dedicato a loro e a tutti coloro che, nonostante le difficoltà e la malattia, vivono #ognigiorno con grande coraggio e forza di volontà dimostrando che tutto è possibile...
Per sostenere la ricerca potete collegarvi al sito ufficiale di Telethon e supportare chi come Luca e Daniele non si arrende mai!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...