Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Pad Thai in arrivo
Downwind Photographers
 
 

Paese che vai, cucina che trovi... la gastronomia e tutto ciò che ad essa è legato, sono parte integrante della cultura di ogni paese del mondo e sono un elemento imprescindibile per delineare le tradizioni dei popoli nella loro essenza. In Thailandia l'elemento base di ogni pasto è il riso cucinato nei più svariati modi e servito con ogni altra pietanza.

Durante il nostro peregrinare thailandese abbiamo avuto la fortuna di gustare numerosi piatti... ecco cosa, alla fine di ogni faticosa giornata sui pedali, ci riempiva la pancia ( o almeno ci provava: ci sono state serate disperate ma meglio tralasciare i dettagli...):
  • Khao Pad ovvero riso fritto con verdure e/o carne, e/o pesce ed uova il tutto a scelta. Viene solitamente servito con cetrioli freschi e una tazza di brodinocon pepe e qualche verdura (gustoso!)
    Valutazione Vero: Quattro su cinque generalmente è molto buono; un piatto è abbondante e sazia, ma talvolta il riso è un po' scotto e risulta pesante per via dell'olio
    Valutazione Leo: Quattro su cinque aggiungete la salsina di pesce con i peperoncini a pezzetti che vi verrà servita con il piatto...è una cannonata!
  • Kha phrao: riso bianco servito con carne (anche in questo caso si può scegliere fra pollo, manzo e maiale in base alle disponibilità del cuoco) saltata in padella con basilico, spezie e condimenti vari. Solitamente è molto piccante.
    Valutazione Vero:Cinque su cinque Il mio piatto thai preferito in assoluto nonostante talvolta risultasse veramente piccante.
    Valutazione Leo: Quattro su cinque
  • Pad Thai: spaghetti di riso (possono avere tre spessori differenti) cotti nella tipica padella uoc thailandese con salsa di soia, germogli di soia,zuchero, aglio, peperoncino, verdure, uova, erbe e salsa di pesce ed a scelta maiale, pollo, manzo o molluschi/gamberetti. (in base alla disponibilità del cuoco)
    Valutazione Vero:Cinque su cinque Piatto rappresentativo della nazione... esageramente buoni!!! Un consiglio..aggiungete un cucchiaino di zucchero e mezzo di peperoncino in polvere prima di gustarveli!
    Valutazione Leo:Cinque su cinque
  • Noodles fritti: pasta di riso di largo spessore fritta in padella con verdure, uova, soia, peperoncino,aglio... solita scelta fra molluschi/gamberetti, maiale, manzo o pollo (anche solo con verdure per i vegetariani)
    Valutazione Vero:Quattro su cinque Buoni davvero, ma deve piacere la pasta di riso e tanto visto che sarà l'ingrediente principale nel vostro piatto.
    Valutazione Leo:Quattro su cinque
  • Noodles soup: zuppa di spaghetti di riso con verdure o carne , servita in moltissime varianti
    Valutazione Vero:Tre su cinque non sono particolarmente amante delle zuppe e neppure questa mi ha stregato nonostante sia una buona laternativa a tutti gli altri piatti, è comunque da provare!
    Valutazione Leo:Tre su cinque
  • Maiale croccante con riso: crispy pork ( carne di maiale con una crosticina fritta..buonissimo!) servito con un piattone di riso in bianco e salsine varie.
    Valutazione Vero:Quattro su cinque allettante e gustosa la carne, da mischiare con il riso!
    Valutazione Leo:Tre su cinque
  • Spiedini vari di carne ed altri animali non identificati:molto comuni sui banchetti lungo le strade, questi spiedini sono grigliati e serviti già conditi con salse piccanti o curry
    Valutazione Vero:Due su cinque quelli provati non erano male ma sinceramente preferisco sapere quello che mangio:P
    Valutazione Leo:Quattro su cinque
  • Pollo al curry con verdure: pollo cotto con salsa al curry e verdure e servito con riso in bianco
    Valutazione Vero:Quattro su cinque piccante ed ottimo!
    Valutazione Leo:Cinque su cinque
  • Insetti fritti (Zona di Phitsanulok): cavallette, larve del bambù, scarafaggi e locuste..il tutto fritto a puntino e servito come snack per le strade di Phitsanulok... noi non abbiamo osato... e voi?
ed ora...via col dolce!!!
  • Rotee: Molto diffuse in Thailandia, troverete questi abili signori delle crepes fritte ad ogni angolo di strada e vi sapranno stregare...Viene servita con uova, con banane, liscia o con marmellata, latte condensato e zucchero.
    Valutazione Vero:Cinque su cinque Divine! Ne mangieresti dieci di fila!
    Valutazione Leo:Cinque su cinque
  • Banane fritte:Banane tagliate a strisce e fritte in olio bollente dopo essere state sommerse di pastella.
    Valutazione Vero:Cinque su cinque Pazzesche come le rotee! Ovviamente sono più buone se mangiate calde appena fritte..abbastanza pesanti per via dell'olio..alla lunga stufano!
    Valutazione Leo:Cinque su cinque
  • Torte varie con creme:ne troverete nelle bakery e sui banchetti notturni, di ogni colore e forma!
    Valutazione Vero:Tre su cinque alcune davvero buonissime (soprattutto le rare al cioccolato!), altre un po' meno, altre ancora piuttosto pesanti.
    Valutazione Leo:Tre su cinque

Le votazioni dei piatti sono state ovviamente date in base al gusto personale, però potrebbe essere interessante confrontarle con le vostre al termine di un viaggio in Thailandia.
Siete stati in Thailandia?? Avete assaporato la varia cucina asiatica? Fateci sapere quali altri piatti ci siamo persi e se avete apprezzato come noi i piatti sopraelencati!!! Se invece non siete ancora stati in Thailandia, noi vi consigliamo di andarci perchè ci siamo davvero trovati bene... per convincervi abbiamo anche preparato un breve elenco dei luoghi che torneremmo a visitare in Thailandia se mai dovessimo tornarci.

Piccolo dizionario gastronomico Thai:
Acqua=Nam
Riso=Khao
Maiale=Moo
Manzo=Neua
Pollo=Kai
Verdure=Phàk

 
 
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...