Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Strada de l aVena
Mirko Lorenzini
Luogo
Veneto
Stagione
Estate
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
46 km
Percorso
Ad anello
Dislivello
2001 - 5000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
 
 
Un bellissimo itinerario che attraversa il Sistema Dolomiti Unesco N.1 Pelmo - Croda da Lago, passando nei luoghi dove fu trovato lo scheletro dell'Uomo di Mondeval per finire la spettacolare discesa lungo la famosa Strada de la Vena.
 

Da Selva di Cadore a Forcella Col Duro

Il Tour dell'Uomo di Mondeval, questo il nome del tour che l'altra estate ho deciso di provare. In zona già conoscevo il Viel del Pan e la Strada de la Vena ma questa escursione che attraversa il SISTEMA N. 1 delle Dolomiti non l'avevo mai provata. Parto da Selva di Cadore la mattina quando l'aria è ancora fresca la giornata si presenta bene. Pedalo lungo la statale che porta a forcella Staulanza e al parcheggio sotto il Pelmo una stradina in ghiaia porta al Rifugio Città di Fiume m.1918.
Breve pausa ad ammirare il Monte Pelmo e riprendo la bike, salgo per il sentiero n.467 che adesso si fa subito più ripido ma dopo poco spiana e attraversa le pendici del Col de la Puina.
Da qui in lontananza si vede la Malga Prendera sotto le Rocchette. Il tratto che porta alla Malga è un pò faticoso in alcuni punti non è pedalabile devo spingere la bici fino alla Forcella Col Duro sopra la Malga.

rifugio citta di fiumeMTB sull'Altopiano di Mondeval

Mi riposo un pò: davanti a me si staglia l'Altopiano di Mondeval dove è stato rinvenuto le scheletro di questo antico cacciatore, che il giorno successivo sono andato a vedere presso Il Museo a Selva di Cadore. Il single trail mi porta in pochi minuti alla Forcella Ambrizzola m. 2277, scendo costeggiando la Croda da Lago incontrando alcuni camminatori che fanno l'Alta Via n.1 e arrivo al Rifugio Palmieri.
Il lago che si trova vicino al Rifugio merita una tappa, cosi mi sdario per alcuni minuti sull'erba fresca contemplando le montagne che mi circondano. Dopo un pò di meritato riposo risalgo in MTB ed entro nel bosco, prendo il sentiero n.431  la discesa non è facilissima e certe volte scendo spingendo a mano la bici: alcune radici e i camminatori che salgono a piedi mi fanno proseguire con molta cautela ma qualche passo a piedi mi aiuta a sciogliere i  muscoli.

tofana Nel cuore delle Dolomiti

Arrivato a Peze de Péru prendo direzione del Passo Giau, supero alcuni tornanti su asfalto e subito giro a destra, il sentiero si congiunge con la stradina asfaltata direzione 5 Torri. Mi fermo alle 5 Torri per una pausa e in alto vedo il Rifugio Averau m.2413. La salita al Rifugio è faticosa, e in alcuni casi proseguo a piedi sia per la presenza di camminatori ma anche per la fatica: attorno a me si vedono le trincee e alcuni baraccamenti della Prima Guerra Mondiale. Arrivato alla Forcella Averau, il Monte Pore è davanti a me e vedo il single track della Vena che si snoda lungo i prati, il panorama da qui è fantastico la Marmolada in fondo con il suo ghiacciaio e alla mia destra l'Averau e a sinistra il Nuvolau.
marmolada

Single Track della Vena

Supero il Rifugio svolto a destra dove trovo un' insegna che segnala Transalp da qui inizio a divertirmi lungo le praterie di Somadide, sempre unica e spettacolare questa discesa fino a Larzonei. Sono quasi alla fine del giro continuo per i carattersitici paesini di Colcuc e Canazei dove alcuni contadini sfalciano i prati e scendo a Colle Santa Lucia. Rientrato sulla statale dopo pochi minuti arrivo a Selva di Cadore.
Che aggiungere questo tour entra di diritto tra i miei preferiti sulle Dolomiti, molti sono i single track interessanti  quello che porta a Forcella Ambrizzola e poi la discesa a Rifugio Palmieri , fino al bellissimo Vena Trail, ma il punto di forza dell'intero itinerario è sicuramente il panorama e il poter attraversa alcune delle Cime Dolomitiche più famose.
averau s
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
selva82
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...
 
 

Ultimi da: mirko

MTB Tour L'Uomo di Mondeval - Selva di Cadore Dolomiti
Fuggitivo (1 giorno)

MTB Tour L'Uomo di Mondeval - Selva di Cadore

46 km / Micro avventura