Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Lago Maggiore
active outdoors
 
 
Per chi ama distinguersi nella scelta delle proprie vacanze, o del proprio tempo libero, il giro del lago Maggiore in bicicletta o una passeggiata lungo le sponde del lago d'Orta, sono sicuramente alcune delle esperienze più alternative e più in voga degli ultimi tempi. E con molta probabilità è destinata a crescere nei prossimi anni, anche grazie al suo aspetto eco-sostenibile e low cost.
Il lago Maggiore si estende per la maggior parte della sua superficie sul territorio italiano e per qualche chilometro su quello svizzero e le sue bellezze naturali e i suoi scorci pittoreschi attraggono turisti da ogni parte d'Europa. Nel corso dei secoli questo luogo ha visto passare importanti artisti, che in passato hanno soggiornato qui, in un clima di relax assoluto, e ne hanno decantato le bellezze naturali, le perle artistiche e i luoghi di culto, all’interno delle loro opere.
Il Lago d’Orta invece, meno esteso e meno conosciuto del vicino Lago Maggiore, sta diventando una meta ambita dal turismo internazionale. In particolare da coppie giovani e meno giovani, che arrivano in questi luoghi per godersi la magia dei paesaggi, le bellezze architettoniche dei borghi e l’incanto della natura che avvolge il bacino lacustre, che rappresenta il luogo ideale per lunghe e tranquille passeggiate in grado di rigenerare mente e corpo.
Non a caso, proprio negli ultimi anni, gli albergatori della zona e i gestori di attività ricettive alternative, come residence case vacanza e b&b, hanno riqualificato le loro strutture in un’ottica eco-sostenibile, valorizzando antichi caseggiati rurali e vecchie fattorie, o ristrutturando gli ambienti con materiali originali. Inoltre, gli operatori della zona specializzati nelle attività sportive lungolago hanno attivato nuovi pacchetti interessanti per vacanze alternative, destinati a grandi e piccoli, a coppie e famiglie con bambini, promuovendo così il turismo sul Lago Maggiore e sul Lago d’Orta in bicicletta o a piedi. Occasioni per apprezzare al meglio le bellezze naturali e artistiche della zona.
 
lago-maggiore-in-bici
 
In linea con le richieste di sostenibilità ambientale, di valorizzazione dei territori, unitamente alla voglia di ritrovare la serenità con una tranquilla pedalata e di condividere momenti divertenti, il turismo eco-sostenibile nella zona dei laghi sta facendo emergere degli aspetti poco conosciuti dal turismo di massa.
Questa nuova forma di turismo green offre infatti l’opportunità di rilassarsi, divertirsi e conoscere nuove persone, restando in forma e in contatto con la natura, senza per questo dover spendere un patrimonio. Ma permette anche di scoprire scorci nuovi e apprezzare tutte quelle bellezze del paesaggio che in auto sarebbero inaccessibili. 
Tutto è attentamente studiato per fare in modo che gli ospiti possano godersi i panorami, le tradizioni, l'arte e le soste enogastronomiche, che possono essere vissute a pieno anche grazie all’organizzazione impeccabile di tour specifici organizzati.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini