In questi giorni celebriamo l'arrivo dell'estate che, con caldo e sole, porta con sé l'inizio delle ferie per molti italiani. Questo dovrebbe essere il periodo più piacevole dell'anno ma purtroppo a subire le conseguenza della nostra insensibilità sono sempre loro, i nostri migliori amici, gli animali domestici... cani e gatti in primis, ma non solo. Quest'anno prova ad uscire dagli schemi.., fai come noi e porta in viaggio con te il tuo fedele compagno: non te ne pentirai!
Campioni di abbandono... un triste primato
Prendo spunto da una notizia letta di recente per rilanciare un messaggio che ci sta molto a cuore. La fondazione francese 30 millions d'amis ha lanciato una campagna contro l'abbandono con un video toccante sulle note di We are the Champions dei Queen.
Secondo la fondazione i francesi sono campioni del mondo per l'abbandono di animali domestici con 100.000 tra cani e gatti lasciati per strada o nei rifugi, di cui 60.000 solo in estate. La campagna sta avendo un gran riscontro sui social ed è divenuta virale, ma la triste notizia è che, scavando un po' più a fondo sembrerebbe che i francesi abbiano voluto appropriarsi anche di questo triste primato senza detenerlo. I dati sono sporadici e poco attendibili, ma stando a un rapporto LAV si stima che ogni anno in Italia siano abbandonati una media di 80.000 gatti e 50.000 cani, più dell’80% dei quali rischia di morire in incidenti, di stenti o a causa di maltrattamenti. Insomma, se i francesi sono i campioni, noi non siamo di certo da meno!
Un animale è un impegno... assumiti le tue responsabilità!
Numeri, freddi numeri che nascondono però una triste storia. Anzi, 130.000 tristi storie. Ognuno di quegli animali, di quei cani e gatti lasciati per strada non chiedeva altro che un po' d'affetto, qualche cura e magari avrebbe anche apprezzato un viaggetto con il proprio amico a due "zampe".
È ormai passato il tempo dell'ignoranza o della ristrettezza economica come scusa. È giunto il momento di assumersi le proprie responsabilità prima di decidere di tenere con sé un animale: quel piccolo e adorabile cucciolo crescerà, sarà magari meno giocherellone e più ingombrante ma avrà sempre bisogno di noi in tutto e per tutto, durante tutta la sua esistenza che ci si augura sia lunga e felice. Devi esserne consapevole quando lo guardi per la prima volta negli occhi e decidi di tenerlo con te perché te ne innamori subito: un animale domestico non è un giocattolo da comprare e gettare quando non ci interessa più!
Il problema, come spesso accade, è dovuto alla scarsa consapevolezza di chi decide di adottare o acquistare un animale. Un rapporto del ministero della Salute dice:
[..]Il rapporto con gli animali domestici, tuttavia, in molti casi è basato sull’improvvisazione e sull’emotività; nel pensiero comune prevale la convinzione che tutti possano essere in grado di gestire un cane, indipendentemente dalle conoscenze rispetto a tale specie animale e alle sue caratteristiche etologiche.
Il positivo aumento della sensibilità nei confronti degli animali registrato in questi ultimi decenni è solo parzialmente andato di pari passo con la consapevolezza della necessità di acquisire informazioni e cognizioni sui diritti dell’animale e sui doveri in carico a colui che vive in compagnia di un animale domestico.[..]
L’abbandono degli animali è un reato ai sensi dell’art 727 del codice penale (L. 189/04) – “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze”.
Un animale è una gioia... sempre e ovunque!
Certo, un animale domestico è un impegno e serve consapevolezza e responsabilità! Però c'è molto di più oltre a questo. Un amico a quattro zampe porta gioia, compagnia, felicità. Condividere con lui i momenti piacevoli e quelli meno belli sarà entusiasmante.
Quando arriva il tempo di partire poi, sarà ancor più stimolante riuscire a portare con te il tuo amico peloso! Un viaggio in compagnia richiede qualche piccolo accorgimento per organizzarsi ma nulla di così complesso... tra l'altro oggi non hai neppure più la scusa di dire che il tuo animale domestico non vegna accettato in locali o spiagge... in Italia ci sono moltissime strutture e spiagge Pet Friendly: sfruttarle significa anche far capire a chi non si è adeguato che ha perso un ottimo cliente!
Viaggiare con un cane o un gatto non implica sforzi titanici. Te lo diciamo noi che siamo in giro da oltre 6 mesi in bici con il cane! Impara a conoscere le esigenze del tuo compagno e tutto filerà liscio come un bere un bicchier d'acqua... o fare un tuffo nel mare!
Insomma, abbandonare un animale è da vigliacchi e irresponsabili quindi esci dagli schemi, evita di essere anche tu uno di quegli sfigati e porta il tuo amico a quattro zampe con te! Non te ne pentirai e scoprirai che sarà una bella avventura per tutti!
Ultimi commenti