Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Cambia Marcia
cambiamarcia.org
 
 

Marco è un cittadino del mondo, nato a Padula nel cuore del Cilento vent'otto anni fa e rinato al Niguarda di Milano, dopo aver superato il viaggio più lungo, quello attraverso un tumore ai testicoli diagnosticatogli l'11 luglio del 2019. A un anno esatto da quel giorno partirà per un viaggio in bici verso casa, con lo scopo di raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro. Se ti va, sostieni il suo progetto Cambia Marcia.

cambia marciaGiovane ma già navigato, Marco ha vissuto in Brasile, Inghilterra, Francia e ha visitato oltre 30 paesi. L'anno scorso questo suo vagabondaggio è stato bruscamente interrotto da una diagnosi di cancro ai testicoli. Ha dovuto iniziare un altro viaggio, fatto di visite, esami, operazioni e chemioterapia. Due anni prima il padre di Marco aveva intrapreso lo stesso percorso ma non ce l'aveva fatta. Lui invece, lottando e credendoci, ne è uscito. Grazie alla Ricerca e alle cure ricevute al Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.

Per questo motivo ha deciso di avviare l'iniziativa Cambia Marcia. Per dare il suo contributo, raccogliere fondi a favore della ricerca e trasmettere allo stesso tempo un messaggio di speranza, dedicato a tutte le persone che stanno lottando contro questo male. Perché quando la vita ci mette davanti a questa salita, non dobbiamo fermarci, ma Cambiare Marcia e continuare a pedalare.cambia marcia

Sul sito Marco racconta che:

CAMBIA MARCIA È UNA STORIA DI RIVINCITA E DI RINASCITA, RACCONTATA ATTRAVERSO UN VIAGGIO IN BICICLETTA: UNA LUNGA PEDALATA DAL NORD AL SUD ITALIA, DALLA PIANURA PADANA AL PARCO DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI.

Questo viaggio sarà un simbolico ritorno alla vita per Marco che pedalando dalla Lombardia alla Campania, si riprenderà il tempo perduto, seguendo grandi itinerari italiani tra cui la ciclovia del Po, le Vie Francigene, la Via di Francesco, la Francigena del Sud e la Via Silente. Prima di seguire anche lui nuovamente la strada che il destino gli avrà concesso e che noi gli auguriamo sia fatta di tante soddisfazioni e tanti viaggi.cambia marcia 3

Marco ha avviato una raccolta fondi per finanziare la ricerca e divulgare l’importanza della prevenzione per una diagnosi precoce. La somma raccolta attraverso la piattaforma di crowdfunding Rete del Dono, sarà interamente devoluta ad AIRC – Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, beneficiari e partner di questa iniziativa. Se hai voglia di contribuire all'iniziativa non ti resta che donare o condividere l'esperienza di Marco e farla conoscere a più persone possibili.

Dona ora

Questa è la pagina facebook dove seguire Marco nel suo viaggio verso casa mentre qui trovi il profilo instagram.cambia marcia 4

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini