Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Ciclovia parchi Siciliani
CAI Savona
 
 

Di recente ho ricevuto con piacere un breve resoconto dei ragazzi del CAI di Savona che hanno seguito il percorso della ciclovia dei Parchi siciliani dopo aver scoperto questo magnifico territorio da noi pedalato a Settembre. Condivido con piacere il loro video e la loro esperienza.

CICLOVIA DEI PARCHI DELLA SICILIA

07 - 14 ottobre 2023

La meteo perfetta ci ha accompagnato per una settimana nei parchi dell'Etna, dell'Alcantara, dei Nebrodi e delle Madonie.

Dopo aver raggiunto Catania in treno, abbiamo iniziato con una visita al centro cittadino grazie ad Antonio del CAI Catania - Sezione dell'Etna, che ci ha illustrato le bellezze di Via Etnea, portandoci poi, insieme a Franco - con due pulmini, al rifugio Sapienza dove, passata la notte, abbiamo iniziato la nostra avventura in bikepacking con le nostre Mtb.

Le nostre tappe sono state Francavilla di Sicilia, Floresta, Capizzi, Gangi, Piano Battaglia – Rifugio Marini e, infine, Cefalù dove ci siamo rigenerati con un bagno.

Paesaggi spettacolari, paesi stupendi e cucina ottima hanno fatto da contorno alle nostre fatiche, intervallate dalle varie chiacchiere con gli ospitali e simpatici siculi.

Questo ciclo viaggio è stato organizzato e gestito dai Direttori di Gita del CAI SAVONA Oscar Calligaris e Marco Ciarla, i partecipanti sono stati: Rita Safiullina, Bruno Cinarelli, Giuseppe Pischedda, Roberto Padovese e Lorenzo Ghiggini.

Dislivello complessivo mt. 7638 per 317 km

Grazie, un caro saluto!

Partenza

Arrivo

Chilometri

Dislivello positivo

Dislivello negativo

Rifugio Sapienza
Francavilla
69,3 km
874 m
2.454 m
Francavilla
Floresta
47,7 km
1.506 m
634 m
Floresta
Capizzi
74,40 km
1.736 m
1.852 m
Capizzi
Gangi
39,60 km
1.097 m
1.203 m
Gangi
Rifugio Marini
49,50 km
1.787 m
1.192 m
Rifugio Marini
Cefalù
37,0 km
638 m
2.214 m

Complimenti ragazzi!

Se vuoi saperne di più sulla ciclovia dei parchi di Sicilia puoi leggere il resoconto del nostro viaggio con informazioni, descrizione delle tappe e tracce GPS oppure puoi accedere al sito ufficiale

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...