Di recente ho ricevuto con piacere un breve resoconto dei ragazzi del CAI di Savona che hanno seguito il percorso della ciclovia dei Parchi siciliani dopo aver scoperto questo magnifico territorio da noi pedalato a Settembre. Condivido con piacere il loro video e la loro esperienza.
CICLOVIA DEI PARCHI DELLA SICILIA
07 - 14 ottobre 2023
La meteo perfetta ci ha accompagnato per una settimana nei parchi dell'Etna, dell'Alcantara, dei Nebrodi e delle Madonie.
Dopo aver raggiunto Catania in treno, abbiamo iniziato con una visita al centro cittadino grazie ad Antonio del CAI Catania - Sezione dell'Etna, che ci ha illustrato le bellezze di Via Etnea, portandoci poi, insieme a Franco - con due pulmini, al rifugio Sapienza dove, passata la notte, abbiamo iniziato la nostra avventura in bikepacking con le nostre Mtb.
Le nostre tappe sono state Francavilla di Sicilia, Floresta, Capizzi, Gangi, Piano Battaglia – Rifugio Marini e, infine, Cefalù dove ci siamo rigenerati con un bagno.
Paesaggi spettacolari, paesi stupendi e cucina ottima hanno fatto da contorno alle nostre fatiche, intervallate dalle varie chiacchiere con gli ospitali e simpatici siculi.
Questo ciclo viaggio è stato organizzato e gestito dai Direttori di Gita del CAI SAVONA Oscar Calligaris e Marco Ciarla, i partecipanti sono stati: Rita Safiullina, Bruno Cinarelli, Giuseppe Pischedda, Roberto Padovese e Lorenzo Ghiggini.
Dislivello complessivo mt. 7638 per 317 km
Grazie, un caro saluto!
Partenza
Arrivo
Chilometri
Dislivello positivo
Dislivello negativo
Complimenti ragazzi!
Se vuoi saperne di più sulla ciclovia dei parchi di Sicilia puoi leggere il resoconto del nostro viaggio con informazioni, descrizione delle tappe e tracce GPS oppure puoi accedere al sito ufficiale
Ultimi commenti