Una fotocamera i cui software di gestione possono essere sviluppati e aggiornati gratuitamente tramite licenze OPEN SOURCE. Non è un sogno per noi fotografi ma una realtà che a breve potrebbe essere in commercio. Il costo iniziale piuttosto elevato andrebbe sicuramente ammortizzato dai continui aggiornamenti gratuiti. La filosofia è quella che regola lo sviluppo del sistema operativo Linux o del browser Firefox: si condivide la sorgente del software ed ogni programmatore può contribuire liberamente al suo aggiornamento.
In questo modo si potrà gestire ogni fase dello scatto. I software che regolano focus, flash, velocità dell'otturatore ma anche porcessamento dei RAW e postproduzione, potranno essere modificati a proprio piacimento da sviluppatori e appassionati di informatica senza dover inseguire il mercato spendendo migliaia di € per restare aggiornato.
L'idea è stata lanciata dal professore di scienze Marc Levoy della Stanford University in California, che con l'aiuto dell'assistente Andrew Adam ha creato la "Frankencamera", così battezzata perché realizzata utilizzando componenti di apparecchiature diverse. Il rilascio pubblico è programmato, se tutto dovesse andare bene, entro un anno ed il costo iniziale si aggirerebbe attorno ai 1000€. Non poco, ma se si considera che gli aggiornamenti saranno gratuiti, è un investimento che vale la pena!
La fotocamera non è bellissima (vedi foto qui sotto) ma sarà completamente programmabile (incluso il processore) ed adattabile alle lenti ed ai sensori reflex.
Se volete avere maggiori informazioni questo è il sito del progetto... in attesa del rilascio al pubblico della fotocamera!
Ultimi commenti