Il 2024 è un anno imperdibile per le Fiandre: due eventi eccezionali si intrecciano lungo la costa belga, offrendo un'occasione unica per vivere un'avventura indimenticabile. La triennale di arte contemporanea Beaufort24 e le celebrazioni per il 75° anniversario dalla morte del pittore James Ensor si fondono in un itinerario perfetto da percorrere in bicicletta, alla scoperta di paesaggi mozzafiato, installazioni d'arte e borghi pittoreschi.
Eventi del 2024 da non perdere
La triennale Beaufort24 porta in scena opere di arte contemporanea di 18 artisti internazionali, allestite all'aperto lungo il litorale. Il tema di quest'anno, "Fabric of Life", invita a riflettere sul rapporto tra uomo e natura, creando un dialogo suggestivo tra le sculture e l'ambiente circostante.
© Westtoer
Le celebrazioni per il 75° anniversario della morte di James Ensor offrono l'occasione di approfondire la vita e l'opera di questo pittore fiammingo, noto per le sue figure grottesche e carnevalesche. A Ostenda, città natale di Ensor, si possono visitare il museo Mu.ZEE, la sua casa-museo e il progetto di street art The Crystal Ship, che ripercorre la sua carriera attraverso murales e installazioni.
Un itinerario in bicicletta è il modo ideale per combinare questi due eventi e godere al tempo stesso della bellezza del litorale belga. Le piste ciclabili costiere, inserite tra gli Icon Cycling Routes delle Fiandre, si snodano attraverso dune sabbiose, polder e cittadine pittoresche, offrendo panorami indimenticabili.
Itinerario costiero delle Fiandre
Partendo da Ostenda, si possono raggiungere diverse località di interesse. De Haan incanta con la sua Concessie, un quartiere elegante risalente alla Belle Époque, mentre Knokke-Heist vanta la riserva naturale dello Zwin, un vero paradiso per gli amanti della natura.
Proseguendo verso ovest, si incontrano Westende con le sue iconiche sculture del Beaufort e Oostduinkerke, dove si può assistere all'affascinante tradizione della pesca a cavallo, riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dall'UNESCO.
Koksijde, al confine con la Francia, offre paesaggi di dune infinite che si perdono a vista d'occhio.
Oltre a queste tappe principali, l'itinerario ciclabile costiere riserva tante altre sorprese: villaggi di pescatori, chiese storiche, mulini a vento e fari suggestivi.
Sul sito ufficiale del turismo delle Fiandre trovi la descrizione completa e il file GPX dell'itinerario
Alcuni consigli per il tuo viaggio nelle Fiandre
- Scegli il periodo che meglio si adatta alle tue preferenze: la primavera e l'autunno offrono temperature miti e colori suggestivi, mentre l'estate è l'ideale per godersi le spiagge.
- Noleggia una bicicletta in una delle tante località balneari o pianifica il tuo tour con un tour operator specializzato.
- Informati sugli eventi e le manifestazioni in programma durante il tuo soggiorno.
- Assaggia la gastronomia locale, ricca di pesce fresco, patate fritte e cioccolato belga.
Le Fiandre in bicicletta sono un'esperienza unica che ti permetterà di scoprire un territorio ricco di fascino e di vivere un'avventura indimenticabile.
© Westtoer
Ecco alcuni esempi di attività che puoi fare durante il tuo viaggio:
- Visita i musei e le gallerie d'arte di Ostenda, Bruges e Gand.
- Passeggia per le strade acciottolate di Anversa e ammira la sua architettura medievale.
- Fai un'escursione nelle Ardenne fiamminghe e goditi i panorami collinari.
- Rilassati su una delle tante spiagge sabbiose del litorale.
- Assaggia le specialità culinarie locali, come le cozze fritte, le birre artigianali e i waffle.
Le Fiandre ti aspettano!
Ultimi commenti