Stai cercando un autonoleggio e non sai da dove partire?
Di seguito cercheremo di capire come scegliere un Autonoleggio e quali sono le principali informazioni che devi conoscere prima di noleggiare la tua auto, sia che tu lo voglia fare per vacanza o per lavoro.
Stai cercando un autonoleggio e non sai da dove partire?
Di seguito cercheremo di capire come scegliere un autonoleggio e quali sono le principali informazioni che devi conoscere prima di noleggiare la tua auto, sia che tu lo voglia fare per vacanza o per lavoro.
Il noleggio auto è uno dei servizi online più utilizzati dai viaggiatori che desiderino un po' di autonomia nei loro spostamenti. Di seguito cercheremo di darti qualche suggerimento utile per prenotare in sicurezza la tua auto, faremo una carrellata delle compagnie di autonoleggio più conosciute e vedremo dove prenotare.
Autonoleggio: tutto quello che devi sapere
Per noleggiare un'auto in tranquillità è necessario rispettare alcune semplici regole ed essere a conoscenza di alcuni dettagli legati al noleggio stesso. Quelli che ti elenchiamo di seguito sono quelli più comuni:
Documenti necessari
Quando noleggi un'auto è tua responsabilità avere a disposizione i documenti di viaggio richiesti che sono:
- il passaporto o la carta d'identità se viaggi in Italia o in Unione Europea
- la patente di guida che, a seconda del paese in cui si viaggia, può essere italiana o internazionale
- la carta di credito che deve essere intestata alla persona che noleggia l'auto
Assicurazione e Franchigia
Questo è uno dei punti più importanti a cui dare attenzione. In generale quando si noleggia un'auto, il contratto che si stipula con il noleggiatore prevede un'assicurazione in caso di incidente o furto. Nella maggior parte dei casi però questa assicurazione prevede una franchigia che dovrai pagare. L'importo della franchigia varia in base al tipo di auto noleggiata e al contratto stipulato.
In sostanza, facciamo un esempio: hai noleggiato l'auto e ti capita di avere un incidente. Il tuo contratto prevede una franchigia di 500€ e i danni causati all'auto nell'incidente equivalgono a 1500€: l'intera franchigia di 500€ ti verrà addebitata sulla carta di credito. Se invece i danni sono di 250€, soltanto quella somma ti verrà addebitata sulla carta di credito.
In fase di noleggio hai la la possibilità di scegliere se ridurre la franchigia o eliminarla. Logicamente i costi del noleggio, in base alla tua scelta, lieviteranno.
Carta di credito e deposito
In generale per noleggiare un'auto online o offline è necessario, come ti dicevo già prima, disporre di una carta di credito a nome di chi effettua il noleggio. Solitamente su questa carta di credito viene bloccato l'importo del deposito cauzionale, che alla riconsegna del veicolo viene sbloccato a meno che non vi siano danni o furti. Il deposito cauzionale serve a coprire le eventuali spese di multe, danni al veicolo, spese per la benzina e in alcuni casi anche l'eventuale franchigia presente in contratto.
Spesso le compagnie più consciute applicano tariffe di deposito cauzionale più vantaggiose rispetto alle compagnie di autonoleggio low-cost che possono raggiungere valori anche di migliaia di euro.
Danni già presenti sull'auto prima di partire
Un'altra questione piuttosto importante a cui dovrai prestare attenzione prima di partire con la tua auto noleggiata è la presenza di danni pregressi sulla vettura. Prima di salire in auto e lasciare l'autonoleggio quindi assicurati di controllare bene il veicolo e segnalare ad un addetto eventuali anomalie. Se ci sono danni, tipicamente graffi o piccole ammaccature sulla carrozzeria, dovrai fare attenzione che il responsabile a cui lo comunichi inserisca quanto da te segnalato nel contratto. Per sicurezza è meglio anche effettuare qualche foto alla parte danneggiata. Se i danni sono notevoli ed evidenti è meglio richiedere la sostituzione dell'auto al proprio noleggiatore.
Altre informazioni utili per l'autonoleggio
Oltre alle regole appena elencate, informati preventivamente sulle seguenti materie:
- Tipo di patente richiesta
- Limiti di età per l'autonoleggio
- Conducente aggiuntivo
- Assistenza stradale
- Orario di ritiro dell'auto
Le compagnie più conosciute
Ci sono decine di compagnie di autonoleggio a cui ti puoi affidare ma alcune sono più affidabili di altre. In generale affidarsi alle compagnie di autonoleggio più conosciute garantisce meno rischi e imprevisti spiacevoli.
Queste sono quelle più conosciute:
Dove prenotare
Ormai tutte le maggiori compagnie di autonoleggio dispongono di un sito web e prenotare online è la cosa più veloce e rapida da fare. In alternativa ai siti ufficiali delle compagnie è possibile sfruttare i motori di ricerca dedicati al settore o i comparatori di prezzo che ti permettono di trovare l'auto che cerchi al miglior prezzo, con valutazioni sulle specifiche compagnie per poterti orientare nella scelta non soltanto in base al prezzo ma anche in base all'affidabilità dell'agenzia di autonoleggio.
Ora che ti ho dato le informazioni di base sull'autonoleggio, non mi resta che augurarti buon viaggio!
Ultimi commenti