Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Sardegna in bici
 
 

L’Italia è un Paese di poeti, santi, navigatori… e ciclisti e nel nostro paese gli amanti delle due ruote di tutte le età non hanno che l’imbarazzo della scelta. Le isole italiane, poi, sono un vero paradiso per le famiglie che desiderano esplorare paesaggi mozzafiato su due ruote.

Facilmente raggiungibili in traghetto, mezzo che consente di trasportare le biciclette in comodità, le isole promettono vacanze indimenticabili tra mare, sport e natura. Basta prenotare il proprio biglietti su siti specializzati, come TraghettiPer, e si potrà partire per un’indimenticabile vacanza in bicicletta.

Sardegna in bici

Sardegna tra mare e terra

La Sardegna, con le sue spiagge incontaminate e l'entroterra selvaggio, è una destinazione perfetta per le famiglie in bici.

Il primo percorso che suggeriamo si articola intorno a Stintino e si tratta di un lungo giro lungo la costa, con partenza da un ampio parcheggio gratuito in prossimità delle saline e arrivo oltre la spiaggia de La Pelosa, dove potrete rinfrescarvi in acqui cristalline. Una passeggiata lunga poco più di un’ora adatta a tutta la famiglia, anche i più piccoli.

Bosa

Più impegnativo ma bellissimo, il percorso da Alghero a Bosa. Questa strada panoramica, che corre lungo la costa per circa 50 km, è adatta anche ai bambini più grandi grazie al suo percorso tutto sommato semplice e alla presenza di numerosi punti panoramici dove fermarsi per una pausa.

Consiglio pratico: è importante portare molta acqua, soprattutto nei giorni caldi, perché il rifornimento lungo la strada non sempre sarà disponibile.

La Sicilia dei parchi

La Sicilia, con la sua ricca storia e il clima mite tutto l’anno, è un'altra isola ideale per il cicloturismo familiare. La risorsa ciclabile più famosa è sicuramente la Ciclovia dei Parchi, che offre percorsi attraverso i quattro parchi regionali siciliani. Il sito è strutturato benissimo e permetterà di studiare e scegliere i propri itinerari ciclabili avendo accesso prima a tutte le informazioni necessarie per evitare brutte sorprese lungo il percorso.

Ciclovia dei Parchi

Isola d'Elba: uno scrigno di sentieri

L'Isola d'Elba, pur essendo più piccola rispetto a Sardegna e Sicilia, offre numerosi percorsi ciclabili adatti alle famiglie. Una strada adatta alle famiglie è quella che collega Portoferraio a Capoliveri, passando per il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano. Un altro percorso classificato come facile è l’anello del Monte Calamita, il Percorso Calamita del Capoliveri Bike Park. Questo parco offre più di 200 km di piste e sentieri per tutti i livelli e per tutti i gusti.

Isola d'Elba

Consigli pratici per viaggiare in bici

Organizzare un viaggio in bicicletta con la famiglia richiede qualche accorgimento, primo fra tutti pianificare gli itinerari, con un po’ di flessibilità: non è escluso che sul posto si trovino informazioni utili dai local.

Un altro aspetto importante è quello di organizzare per tempo la valigia, che dovrà contenere abbigliamento tecnico adatto alla stagione e anche prevedere qualche imprevisto, come pioggia o vento. Per non rischiare brutte avventure o spese evitabili, è bene preparare con cura anche un kit di emergenza per forature e guasti che si è in grado di gestire in autonomia.

Ultimo ma non meno importante, è fondamentale curare l’allenamento. Se non si è ciclisti abituali ma solo occasionali, occorre fare qualche sessione di training prima di partire; le gambe ringrazieranno e si riuscirà a prevenire banali infortuni.

 
 
Ultima modifica: 20 Novembre 2024
Author Image
Redazione
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...