Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

 
 

Dobbiaco, incastonata tra le maestose Dolomiti di Sesto e la pittoresca Val di Landro, è una delle mete più affascinanti per una settimana bianca. L’inverno qui si trasforma in un’esperienza unica, fatta di paesaggi innevati, attività sportive e momenti di relax. La combinazione tra tradizione alpina e accoglienza moderna rende questo borgo un luogo perfetto per chi cerca una vacanza indimenticabile tra natura e comfort.

Dove soggiornare?

Per quanto riguarda il vostro soggiorno, la scelta di un ottimo hotel a Dobbiaco è fondamentale per vivere al top la vostra settimana bianca in Alto Adige.

Una possibilità che potreste prendere in considerazione è quella di prenotare presso il magnifico Parkhotel Bellevue Dolomites, un 4 stelle gestito dalla famiglia Fuchs e che si caratterizza per una vasta gamma di servizi. Fra i tanti si ricordano la piscina interna riscaldata a 28 °C, i trattamenti benessere, vari tipi di sauna, il bagno di vapore, il tepidarium, la vasca a immersione per raffreddamento, le vasche Kneipp, la sala relax e l’angolo del tè, l’offerta gastronomica eccezionale ecc.

bellevue

Dobbiaco: attività sciistiche per tutti i gusti

Dobbiaco è una base ideale per divertirsi nel comprensorio sciistico 3 Cime Dolomiti, che inaugura la stagione invernale il 6 dicembre 2024 e la conclude il 21 aprile 2025. Questo vasto e attrezzato comprensorio offre circa 115 chilometri di piste perfettamente preparate, adatte sia a principianti che a sciatori esperti.

Un’opzione perfetta per le famiglie è lo Skicenter Rienza Dobbiaco, un piccolo comprensorio che apre il 14 dicembre 2024 e rimarrà operativo fino al 16 marzo 2025. Le piste dolci e i servizi dedicati ai bambini rendono questo centro particolarmente apprezzato da chi viaggia con i più piccoli.

the three peaks of lavaredo 3275345

Non solo sci alpino: Dobbiaco è anche la capitale dello sci di fondo, con una rete di piste panoramiche particolarmente estesa.

Gli appassionati potranno cimentarsi su tracciati leggendari, come per esempio quello della Granfondo Dobbiaco-Cortina, circondato da scenari mozzafiato. La Granfondo Dobbiaco-Cortina, organizzata ogni anno a partire dal 1977, si terrà nei primi due giorni di febbraio 2025.

Mercatini natalizi e cultura alpina

Durante il periodo natalizio, Dobbiaco si anima con il tradizionale mercatino di Natale chiamato “Natale sotto le Tre Cime”, che trasforma il centro del paese in un piccolo villaggio delle meraviglie. Qui potrete acquistare decorazioni fatte a mano, specialità gastronomiche locali e prodotti artigianali unici.

Nei dintorni, a San Candido e Brunico, si tengono altri suggestivi mercatini che meritano una visita e sono perfetti per immergersi appieno nell’atmosfera delle feste.

Per chi cerca momenti di cultura, Dobbiaco ospita concerti e spettacoli durante l’inverno, tra cui gli eventi organizzati nella Centro Culturale Euregio Gustav Mahler, fra cui il Concerto di Fine Anno.

mercatini natale

Relax e natura

Quando non siete sulle piste, dedicatevi a passeggiate tra i boschi innevati o a un’escursione con le ciaspole nella Val di Landro, dove il silenzio della neve vi regalerà una pace indescrivibile. Se desiderate un’esperienza più romantica, una slitta trainata da cavalli vi condurrà attraverso i sentieri panoramici, regalandovi scorci indimenticabili sulle Dolomiti.

Con la sua perfetta combinazione di sport, cultura e tradizione, Dobbiaco è una meta imperdibile per chiunque desideri vivere un inverno magico. La vostra settimana bianca nella Val di Landro sarà un’esperienza che porterete con voi per sempre.

 
 
Ultima modifica: 29 Gennaio 2025
Author Image
Redazione
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...