Oggi voglio parlare brevemente di uno strumento che sta sempre più prendendo piede tra i blogger/writers della rete e che permette loro di guadagnare qualche euro collaborando con i siti che offrono loro questa tipologia di retribuzione: l'Adsense revenue sharing. Questa nuova forma di retribuzione si basa su un criterio meritocratico dando valore alla qualità dei propri articoli piuttosto che alla quantità. Il mondo anglosassone conosce ormai da anni questo sistema ed è presente una fitta rete di blog, forum e community che lo applicano come testimonia questo elenco. Più difficile è trovare siti italiani che applichino questo tipo di retribuzione anche se piano piano ci si sta adeguando.
Vediamo nei dettagli in cosa consiste l'Adsense revenue sharing. Abbiamo detto che il principio di base è la meritocrazia, perchè? Facciamo un esempio concreto: ipotizziamo di essere un writer e voler scrivere degli articolo con cui guadagnare qualche €. Dopo averlo scritto lo dovremo far fruttare e se non possediamo un blog/sito particolarmente popolare con migliaia di contatti al giorno, dovremo trovare qualcuno che lo possa pubblicizzare e rendere noto. Con il metodo tradizionale di retribuzione, avremo quindi dovuto vendere il nostro articolo per una cifra molto modesta, perdendone la rendita effettiva per sempre e guadagnando da questo nostro lavoro solo una cifra una tantum. Inoltre in questo caso non contava molto la qualità dell'articolo e l'interesse che esso poteva suscitare (qualsiasi articolo è pagato all'incirca la stessa cifra), ma semplicemente il numero di articoli che riuscivamo a vendere. Con il nuovo sistema non si verrà più pagati direttamente dai proprietari del sito/blog in cui pubblicheremo i nostri articoli ma, creando un nostro profilo ed associandovi un AdSense ID, ci verranno girati parte dei guadagni effettivi che l'articolo genera tramite le inserzioni pubblicitarie visualizzate nella pagina dell'articolo stesso. In questo modo noi stessi avremo interesse affinchè più gente possibile visualizzi i nostri contenuti che per permetterci un maggior guadagno dovranno essere di elevata qualità.
Nel panorama italiano sono presenti alcuni siti che offrono tale opportunità:
il social news nato dal padre inglese digg, Diggita offre l'opportunità di un doppio vantaggio: da una parte tramite l'adsense revenue sharing si può guadagnare qualcosa e dall'altra tramite i link al proprio portale si possono portare nuove visite su di esso.
Per quanto riguarda il settore viaggi:
Ultimi commenti