Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Orme Camune Hike&Bike Festival
lifeintravel.it
 
 

Anche nel 2024, dopo il successo dell'edizione dello scorso anno, torna il 29 e 30 giugno a Breno, in Valle Camonica, Orme Camune, hike&bike festival l'evento dedicato ai cicloviaggiatori e ai camminatori con incontri, pedalate, musica, notte al castello e tanto altro.

Orme Camune, gravel weekend

La Valle Camonica a fine giugno è tiepida e invita all'avventura e alle notti all'aperto per guardare le stelle e godere della bellezza della Natura. Giugno è il mese in cui inizia l'estate con manifestazioni e festival e Orme Camune vuole essere un appuntamento pieno di spunti e ispirazione per viaggi futuri.breno in bici

Orme Camune, hike&bike festival si terrà nei giorni 29-30 giugno 2024. Breno sarà la location che si appresta a ospitare cicloviaggiatori, mountain bikers e camminatori tra le vie del paese e all'interno dell’affascinante castello, dove chi vorrà potrà campeggiare venerdì e sabato notte.

PARTECIPA A ORME CAMUNE

Due giorni di incontri ed eventi dedicati sia ai cicloviaggiatori che ai camminatori. Il festival prenderà ufficialmente inizio sabato mattina mentre chi vorrà raggiungere il borgo e godersi due notti in tenda nel prato del castello, potrà farlo già da venerdì sera. 

IMG 20240217 WA0033

Pedalate e camminate da Breno

Il festival sarà concentrato nella piazza di Breno con chiacchierate ispirazionali - che ti faranno venire voglia di partire subito!!! - stand, prelibatezze gastronomiche e un'indimenticabile notte nel castello, ma ci saranno anche succulente occasioni per scoprire il territorio nei dintorni con pedalate e camminate.

camminate-orme

PARTECIPA A ORME CAMUNE

Incontri con i viaggiatori, degustazione e notte al castello

Incontri, degustazioni e musica dal vivo animeranno piazza Ronchi accogliendo pedalatori e camminatori che potranno ritrovarsi e parlare insieme di vecchie e nuove avventure, di viaggi vicini e lontani e trekking emozionanti.

Il village sarà il cuore della manifestazione, con birre artigianali, espositori del mondo outdoor e tanti viaggiatori che condivideranno le loro esperienze. Presto aggiorneremo anche il programma qui sotto. castello breno

Quando la notte prenderà il sopravvento, le stelle illumineranno il camp allestito al Castello di Breno dove potrai piazzare la tua tenda e addormentarti sognando di essere un cortigiano medievale in viaggio verso una nuova avventura. Al tuo risveglio potrai godere della brezza fresca del mattino facendo yoga e risveglio muscolare.

orme camune3

Vieni in bici a Orme Camune

Se vorrai venire a Orme Camune in bicicletta, ci sarà una partenza di gruppo da Brescia passando per la Val Sabbia e la mitica strada serpentina del Baremone (bella tosta!) che ti porterà in quota. Dopo una notte al rifugio si ripartirà alla volta del Crocedomini per poi scendere in Valcamonica e raggiungere Breno e il festival Orme Camune!  

Ma si stanno organizzando anche altri gruppi di viaggiatori che potrai scoprire sui canali social del festival.

Vieni in autonomia a Orme Camune

Vuoi venire a Orme Camune in bicicletta ma non riesci a partecipare all'avvicinamento via Baremone?

Puoi lo stesso pedalare fino a Breno, da solo o con i tuoi amici e amiche, seguendo una delle nostre tracce gravel che trovi anche nella mappa komoot qui sopra.

Se parti da Milano: segui la nostra traccia via Bergamo e lago di Iseo, oppure puoi partire direttamente dalla città dei mille o raggiungerla in treno per poi pedalare fino alla Valle Camonica. Da Verona segui l'Aida fino a Brescia e poi, dopo uno sguardo alla Franciacorta, percorri la sponda orientale del lago d'Iseo (con la magnifica Vello - Toline!) fino alla Valcamonica e a Breno seguendo l'Oglio! 

orme camune1

Programma Orme Camune

Presto aggiorneremo anche il programma, ma  il nostro consiglio è di seguire costantemente la pagina facebook dell'evento, soprattutto sotto data, per restare aggiornato.

Per chi volesse raggiungere Breno in bici, queste sono le tracce GPS dell'avvicinamento da Milano, Bergamo o Verona via Brescia.

Cosa aspetti? Non sei ancora iscritto? Ci vogliono 30 secondi sulla piattaforma eventbrite: a questo link trovi tutte le informazioni e la possibilità di acquistare il tuo ticket.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...