La Bassa Umbria è un territorio ancora vergine, poco noto, ricco di fascino e paesaggi perfetti per gli amanti dell'outdoor. La stagione calda è alle porte e con essa si presentano anche le occasioni per esplorare il territorio in bici o a piedi. Il festival diffuso Umbria Primavera in Cammino è l'occasione giusta per scoprire le Terre dei Borghi Verdi, localitàancora inesplorate: se ti va, potrai farlo anche in mia compagnia.
In questo articolo
- Umbria Primavera in Cammino: festival outdoor diffuso
- 1-2 aprile, lungo il Cammino della Pietra Bianca
- 15-16 aprile, l'Amerino, il Cammino di Germanico e il Cammino dei Borghi Silenti
- 22-23-24-25 aprile, viaggio nelle Terre Arnolfe lungo il Cammino dei Protomartiri
- 29-30 aprile e 1 maggio, Narni, Otricoli, Calvi dell'Umbria, Stroncone: alla scoperta delle Porte dell'Umbria
- 6-7 maggio, camminando la Valnerina e il Cammino di San Valentino
Umbria Primavera in Cammino: festival outdoor diffuso
Il territorio della Bassa Umbria è costellato da una miriade di attrattività che vanno oltre la sola e ben nota Cascata delle Marmore. Il turismo lento rappresenta una vocazione identitaria di tutta questa zona e le esperienze outdoor, che nutrono e alimentano quel tipo di vacanza, sono al centro anche del festival Umbria Primavera in Cammino.
Ma di cosa si tratta?
All'interno delle Terre dei Borghi Verdi verranno organizzati, a partire da questo weekend 1-2 Aprile, 5 fine settimana di attività outdoor con passeggiate ed escursioni gratuite (con prenotazione) a unire tutti i comuni:
- 1-2 aprile - Basso Amerino: Attigliano+Giove+Lugnano+Penna in Teverina
- 15-16 aprile - Alto Amerino: Amelia+Alviano+Guardea+Montecchio
- 22-23-24-25 aprile - Terre Arnolfe: Acquasparta+Avigliano Umbro+Cesi (Terni)+Montecastrilli+San Gemini
- 29-30 aprile & 1 maggio - Narnese: Narni+Calvi dell’Umbria+Otricoli+Stroncone
- 6-7 maggio - Valnerina: Arrone+Ferentillo+Montefranco+Polino
Per tutti i dettagli, i programmi completi e per prenotare le escursioni puoi accedere al sito dedicato al festival e alle Terre dei Borghi Verdi.
1-2 aprile, lungo il Cammino della Pietra Bianca
Il primo fine settimana del festival sarà dedicato all’area del Basso Amerino e i Comuni di Attigliano, Giove, Lugnano in Teverina e Penna in Teverina dove si trova il Cammino della Pietra Bianca. Sabato si passerà da Attigliano, Giove, per dedicarsi anche a una degustazione gratuita e visita del centro storico del paese. Domenica invece sarà dedicata al sentiero degli Anelli della Teverina, con due anelli: uno al mattino e uno al pomeriggio.
Ad accompagnare i camminatori la vulcanica Simona di FringeInTravel.
15-16 aprile, l'Amerino, il Cammino di Germanico e il Cammino dei Borghi Silenti
Nel secondo weekend ci si dedicherà ai Sentieri Amerini: nei dintorni della città di Amelia si percorreranno due tappe del Cammino di Germanico per poi spostarsi sul cammino dei Borghi Silenti e sul trekking urbano Sentiero dell'Unicorno.
In questa occasione si verrà accompagnati da esperte guide escursionistiche e da due ospiti d'eccezione come Federica di 2F-Hiking e il paesologo Franco Arminio.
22-23-24-25 aprile, viaggio nelle Terre Arnolfe lungo il Cammino dei Protomartiri
In occasione della festa della Liberazione del 25 Aprile (martedì) il weekend si allunga e copre addirittura quattro giornate!
Quattro giorni di escursioni gratuite alla scoperta delle antiche Terre Arnolfe: dal Comune di Acquasparta, a Cesi (Terni) e San Gemini per finire ad Avigliano Umbro e a Montecastrilli durante la Fiera Agricollina. Si percorrerà la quinta tappa del Cammino dei Protomartiri Francescani e sentieri tra le campagne e il territorio rurale storico della zona.
In questo lungo fine settimana si verrà accompagnati dai travel blogger Rossella e Stefano di Fatti di Viaggi e dalla storica dell’arte Benedetta Artefacile.
29-30 aprile e 1 maggio, Narni, Otricoli, Calvi dell'Umbria, Stroncone: alla scoperta delle Porte dell'Umbria
Di weekend lungo in weekend lungo, dal 25 Aprile al 1 Maggio. Tre giorni di escursioni dedicati a Narni, in occasione della rievocazione medievale Corsa all'Anello. Sabato si passeranno le gole del Nera tra il castello di Montoro e Narni passando per l'abbazia di San Cassiano. La domenica si scopriranno i territori attraversati dai Sentieri Umbro-Sabini mentre domenica si seguiranno le orme di Francesco tra Calvi dell’Umbria e Stroncone
Ad accompagnare i camminatori in questa occasione i ragazzi di Cammini d'Italia.
6-7 maggio, camminando la Valnerina e il Cammino di San Valentino
Nell'ultimo fine settimana del festival Umbria Primavera in Cammino andremo alla scoperta del territorio dei nuovi quattro Comuni de Le Terre dei Borghi Verdi: Arrone, Ferentillo, Montefranco e Polino. Sabato si seguirà la Valnerina e il cammino di San Valentino mentre domenica l'itinerario previsto va da Montefranco a Polino passando per il Castello di San Mamiliano.
In questo weekend sarai accompagnato da Marika di Mylifeintrek e dal sottoscritto quindi se vuoi farci compagnia non potrò che esserne felice!
Si prospetta un mese intenso per i cammini della Bassa Umbria e tu puoi approfittarne per prendere parte alle camminate gratuitamente... non farti sfuggire l'occasione, ci vediamo lì!
Ultimi commenti