La Fiera della sostenibilità nella Natura Alpina è ormai un appuntamento fisso in Valle Camonica: da sei anni infatti si tiene rigorosamente nel mese di giugno tra eventi green, incontri e momenti di spunto e riflessione.
In questa edizione 2017 un territorio vasto e ciclabile come quello della Valle Camonica, che dal Parco dell'Adamello scende fino al lago d'Iseo, vuole rinnovare il suo impegno nei confronti della mobilità sostenibile e, in particolar modo, delle due ruote.
Gli appuntamenti della fiera in questo speciale 2017, in cui si festeggiano i due secoli dalla nascita della prima bicicletta, saranno quindi indirizzati alla promozione delle piste ciclabili, dei tracciati presenti e delle grandi salite alpine dove, ogni anno, si danno battaglia i campioni del Giro d'Italia...
Lubrifica la catena della tua bici, gonfia le gomme e preparati al taglio della corda della Fiera della sostenibilità nella Natura Alpina che avrà luogo il 27 maggio, occasione nella quale si "apriranno le pedalate" con incontri e dibattiti sul potenziale del cicloturismo e il suo sviluppo territoriale.
Sei curioso di saperne di più come noi? Allora vediamo il programma delle giornate a due ruote nel dettaglio.
- Sabato 27 maggio a Darfo Boario Terme / Boariofiere - Ore 9:00 | Bikenomics Forum: l'economia del turismo gira in bicicletta, una giornata intera dedicata al mondo del cicloturismo con esperti del settore e punti di riferimento delle istituzioni.
- Venerdì 2 giugno al musil di Cedegolo - Ore 11:00 | Cicloraduno d'epoca sulle orme della gara ciclistica del 1908 "Coppa del Prefetto di Breno" con possibilità di visita alla mostra #Bicimonamour e ai suoi esemplari d'epoca. In piazza inoltre si potrà assistere ad una dimostrazione di biketrial di Nicola Scotti.
- Da venerdì 2 giugno a domenica 4 giugno | 4° Bike Tour dell'Oglio, 280 km in bicicletta lungo la ciclovia del fiume Oglio in collaborazione con la Comunità Montana di Valle Camonica, il Parco Adamello, la Comunità Montana del Sebino Bresciano, il Parco Oglio Nord e il Parco Oglio Sud.
- Sabato 10 giugno a Vione - Ore 10:00 | Inaugurazione del monumento dedicato a Karl Drais, l'inventore della draisina, la prima bicicletta, e del nuovo tratto ciclabile tra Vezza d'Oglio e Capo di Ponte. Alle 10:30 si potrà seguire la pedalata lungo la nuova pista ciclabile!
- Sabato 10 giugno a Ponte di Legno/ Sala Conferenze - Ore 20:30 | Presentazione del libro "100 anni di giro d'Italia in Valle Camonica" di Edoardo Nonelli
- Sabato 10 giugno a Breno - Ore 13:45 | Pedalata gratuita "Giovani su 2 ruote - Archeobike" aperta a tutti, organizzazione a cura dei ragazzi di Segno Futuro per scoprire in bici il parco archeologico nazionale del Santuario di Minerva, il parco archeologico nazionale del Teatro e Anfiteatro e l'Agricola cooperativa social
- Domenica 11 giugno a Borno, sull'altopiano del sole - Ore 8:30 | X-Bionic Cup sull'altopiano del Sole, la più lunga marathon della provincia di Brescia con due diversi percorsi
- Domenica 18 giugno a Malegno-Lozio - Ore 10:00 | Camunia Green Day - Chiusura (dalle 10 alle 18) della strada provinciale Malegno - Lozio al traffico veicolare per il raduno ciclistico aperto a tutti. In programma una cronoscalata con bici vintage.
- Venerdì 16 giugno - dalle ore 10 alle ore 16:00 | Cicloraduno al Passo del Mortirolo (da riconfermare)
- Venerdì 23 giugno - dalle ore 10 alle ore 16:00 | Cicloraduno al Passo del Vivione (da riconfermare)
- Venerdì 30 giugno - dalle ore 10 alle ore 16:00 | Cicloraduno al Passo del Gavia (da riconfermare)
Per avere ulteriori informazioni o dettagli sulle singole giornate in bicicletta puoi visitare il sito ufficiale della Fiera della Sostenibilità nella Natura Alpina organizzato dal Parco dell'Adamello oppure consultare il programma completo online.
Scalda le gambe... non ti resta che scoprire la Valle Camonica in bicicletta!
Ultimi commenti