L'italiano Pietro Masturzo vince il prestigioso premio World Press Photo 2009 con una foto di donna iraniana a Teheran durante le proteste seguite alle elezioni la scorsa estate. La fotografia vincitrice è parte di una storia che racconta le notti seguenti alle contestate elezioni, quando la gente urlò il proprio dissenso dai tetti e dai balconi delle case, dopo la giornata trascorsa a protestare in piazza e nelle strade.
Alcune motivazioni della giuria riguardo allo scatto sono le seguenti:
"La foto mostra l'inizio di qualche cosa, l'inizio di una grande storia. Aggiunge una prospettiva alla notizia.Ti tocca sia visivamente che emozionalmente e il mio cuore si è subito innamorato."
"La difficoltà nel fotografare situazioni di conflitto sta nel ritrarre le vite coinvolte parallelamente ad esso, di persone che portano avanti la loro quotidianità. Questo scatto riesce a coniugare bene questi due elementi, inserendo il conflitto in un contesto..."
"La fotografia ha un forte senso di atmosfera, tensione, paura- ma allo stesso tempo di quiete e calma- e per questo è stata un'ottima scelta. Stavamo cercando un'immagine che ti trasportasse, ti toccasse nel profondo, ti facesse riflettere- non qualche cosa che semplicemente mostrasse quello che già conoscevamo."
Per vedere le altre foto di Masturzo e leggere l'articolo completo riguardo il prestigioso premio potete andare a questa pagina.
Ultimi commenti