Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Occhiali e lenti a contatto nel deserto
lifeintravel.it
 
 

Per chi ha problemi alla vista, dover indossare gli occhiali durante i propri viaggi in bicicletta può risultare scomodo o inadatto. Fino a qualche anno fa non esistevano alternative e quindi ci si adeguava, mentre oggi è possibile avere maggior libertà e pulizia utilizzando le lenti a contatto, anche nei viaggi in bici. Di seguito vediamo i vantaggi e le accortezze da adottare nell'utilizzo delle lenti a contatto in viaggio e quando si pratica cicloturismo.

I vantaggi delle lenti a contatto nel cicloturismo

Come già detto, viaggiare in bici con le lenti a contatto è probabilmente la soluzione migliore sia in termini di praticità che in termini di sicurezza. Se infatti è vero che durante un viaggio non si bada alla prestazione, è anche un dato di fatto che le condizioni meteo sono una variabile importante per chi pratica cicloturismo.

Gli occhiali presentano dei limiti piuttosto evidenti nell'utilizzo durante la pratica sportiva e lo stesso vale, nonostante in misura più ridotta, anche nel cicloturismo.

Se pedali sotto il caldo umido estivo, ad esempio, non è difficile che gli occhiali si appannino rendendo difficile la visione e costringendoti a soste frequenti e noiose per la loro pulizia.

Un altro nemico degli occhiali è la pioggia. Le gocce si fermano sulle lenti rendendo complicata la gestione del mezzo. Pedalare e dover continuamente pulire gli occhiali dall'acqua è scomodo e a volte, soprattutto in discesa, può diventare anche pericoloso.

Questo problema si acuisce se il tuo viaggio in bici si svolge su sterrati o strade bianche: oltre alla pioggia anche la polvere e il fango sporcano le lenti che necessitano di continue cure e manutenzioni.

Tutte queste problematiche sono bypassabili semplicemente con l'utilizzo delle lenti a contatto in viaggio.MTB nel bosco con occhiali da sole

Viaggiare con le lenti a contatto: accortezze e precauzioni

Viaggiare in bici con le lenti a contatto è di certo vantaggioso rispetto all'utilizzo degli occhiali ma è opportuno prendere delle precauzioni prima di partire, e durante il viaggio, per evitare spiacevoli inconvenienti.

Innanzitutto assicurati di avere le lenti a contatto più adatte a te: che siano giornaliere, mensili o quindicinali, controlla di averne una scorta per tutta la durata del viaggio. Se dovessi avere la necessità di acquistarle online, ti consiglio il sito di Vision Direct, dove troverai la marca che vorrai e dove potrai acquistare anche soluzioni saline, colliri e prodotti per la cura dell'occhio. Tra l'altro eseguono anche la spedizione in tutta Europa e quindi, se ne avessi l'esigenza anche quando sei in viaggio, potrai acquistare comodamente sul sito il prodotto di cui hai bisogno e fartelo recapitare sul luogo della tua vacanza.

In base al tipo di lente a contatto che indossi, porta con te gli accessori necessari: il cofanetto porta lenti, la soluzione salina, un collirio… se invece vuoi evitare di dover trasportare tutto ciò, per il viaggio prova a passare alle lenti giornaliere. In quest'ultimo caso però prova le lenti qualche giorno prima di partire per essere sicuro che non ti diano fastidio o non creino altri problemi.lenti a contatto e soluzioni

Soprattutto in estate, oltre alle lenti, porta sempre con te un flaconcino di collirio per tenere idratati gli occhi: il vento e il caldo potrebbero causare secchezza che porta all'irritazione in breve tempo.

Infine, soprattutto se la tua vacanza sarà in mountain bike o su fuoristrada, ma in generale quando il terreno è polveroso, porta con te un paio di occhiali da sole che proteggano gli occhi sia dalla luce che dallo sporco.

Per la sera, quando non pedali, potrebbe essere una buona idea avere un paio di occhiali da vista da indossare per far riposare l'occhio ed essere pronto a ripartire alla grande il giorno successivo per una fantastica giornata di pedalate sulle ciclabili o sulle strade più belle del mondo!

Non mi resta che augurarti buona visione e buone pedalate… e se hai altri consigli o vuoi raccontarci la tua esperienza non esitare a scriverlo qui sotto!

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

@Sangioss sì, in effetti è un grosso cambiamento ma ormai necessario. Ci sono tanti aspetti che ancora possono essere migliorati ma ...
grazie mille per l'aggiornamento, sapevo dei cambiamenti perché già quando la stavamo pedalando noi qualche anno fa erano in corso ...
osservazioni giustissime Gianmaria! Di sicuro filo e guaina nel freno meccanico hanno molta importanza nel garantire una buona scorrevolezza e ...
Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini