Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Ride with us 2015
Ride with us 2015
 
 
Alberto Fiorin è un grande cicloviaggiatore oltre che fonte d'ispirazione inesauribile grazie alle numerose guide e pubblicazioni che ha realizzato negli anni. Abbiamo avuto il piacere di conoscerlo ed apprezzarne anche la simpatia e sensibilità che, ne siamo certi, lo abbia spinto a condividere da subito lo spirito di Daniele e Claudio ed unirsi al loro progetto Ride With Us. Insieme partiranno a breve verso Parigi, per mantenere alto il livello di attenzione sui cambiamenti climatici.
In questa intervista Alberto ci racconta cos'è e quali sono le finalità di questo viaggio in bici da Venezia a Parigi.
Ride With Us nasce con il desiderio di stimolare le persone sul concetto di cambiamento climatico, sottolineando l'importanza della XXI conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) che si terrà dal 30 novembre all'11 dicembre 2015 e che ha l'obiettivo di trovare un accordo vincolante e universale sul clima che permetta di ridurre le emissioni. Otto cicloviaggiatori pedaleranno verso Parigi, sede della conferenza COP21, condotti, oltre che da Alberto Fiorin presidente dell'Associazione ciclistica Pedale Veneziano, anche da Daniele Pernigotti e Claudio Bonato che l'anno scorso raggiunsero Copenhagen.
Il gruppo affronterà il clima autunnale/invernale organizzando incontri e presentazioni per sensibilizzare la popolazione locale sui problemi del riscaldamento globale. Chi vorrà, potrà anche affrontare qualche chilometro di pedalata con l'allegra compagnia che partirà da Venezia e risalirà il Brenta fino a raggiungere la Valsugana. Seguendo a ritroso l'itinerario della via Claudia Augusta, gli intrepidi si dirigeranno verso Trento, Bolzano, Merano e lasceranno l'Italia dal passo Resia. In Austria percorreranno la valle dell'Inn passando per Landeck, per poi entrare in Svizzera e raggiungere il lago di Costanza. Dopo aver passato una delle città simbolo della ciclabilità europea, Friburgo, i cicloviaggiatori di Ride With Us si fermeranno a Strasburgo per un incontro con alcuni rappresentanti del parlamento europeo prima di raggiungere la capitale francese durante la conferenza COP21.
A Parigi si troveranno in mezzo a molti altri "pellegrini del clima" che giungeranno dal Vietnam, dagli Stati Uniti, da Capo Nord e da molte altri località sparse per tutto il mondo. 
Per conoscere nel dettaglio le tappe del viaggio dei ragazzi di Ride With Us (e magari unirvi a loro nella pedalata) potete consultare il loro sito oppure seguire le vicissitudini sulla pagina facebook del progetto. 
Di seguito invece trovate l'intervista skype in cui Alberto Fiorin ci parla nel dettaglio del viaggio che inizierà il 22 novembre a Venezia per concludersi il 4 dicembre a Parigi.
 
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...