Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Svolta Bag
lifeintravel.it
 
 

 Abbiamo conosciuto Andrea e Sentier un paio d'anni fa, poco prima di partire per il Sudafrica. Allora avevamo provato il suo carrellino Sentier, massacrato per bene sulle strada africane ed uscito positivamente da quell'esperienza. All'epoca avevamo accettato entusiasti la "sfida" di testare quel carrellino, perché ci sembrava (e ci sembra tutt'ora) un prodotto innovativo, diverso da ciò che è presente sul mercato. Oggi non abbiamo l'occasione di toccare con mano la nuova Svolta bag di Sentier a causa della nostra imminente partenza, ma abbiamo comunque voluto dare un'occhiata curiosa alle immagini e spendere due parole perché ancora una volta quella di Andrea e del suo team ci è sembrata un'idea diversa e innovativa.

svolta bag

Tengo a precisare che le immagini qui riportate si riferiscono ad un prototipo che Sentier ha sviluppato in questi ultimi mesi e che in questi giorni è disponibile in preordine su Kickstarter... solo se si raggiungerà la soglia di finanziamento questa borsa manubrio/zaino verrà messa in produzione. Un motivo in più per acquistare la borsa in questa fase, dare una mano ad Andrea e a Sentier, sostenere le giovani aziende italiane  e perchè no, fare un regalo di Natale alternativo ai tuoi amici cicloviaggiatori (anche se la spedizione sarà dopo Natale ti verrà inviato un buono regalo in PDF).

Non siamo soliti pubblicare comunicati stampa o recensioni/descrizioni di prodotti senza averli toccati con mano e testati almeno per un po' ma quando Andrea ci ha contattato e ci ha chiesto di dargli un giudizio sul prototipo della sua Svolta Bag non abbiamo avuto alcuna esitazione: lo conosciamo personalmente e sappiamo quanta passione e cura metta nella realizzazione dei suoi prodotti. Questo ci è bastato per accettare. 

Svolta Bag: 2 in 1

Faccio fatica a catalogare questo prodotto perché in realtà si tratta di due prodotti in uno: è una borsa da manubrio ma è anche uno zaino.svolta bag

Questa sua polivalenza lo rende ideale per il commuting ma anche per chi, ad esempio, ama la montagna e la bici e spesso abbina la pedalata alla camminata come a volte accade anche a noi: è possibile pedalare con la schiena scarica e poi, una volta lasciata la bici, proseguire con lo zaino in spalla.

Lo zaino ha una chiusura rolltop, tipica anche delle borse da bici, che garantisce l'impermeabilità al comparto principale ed è estremamente versatile nella capacità volumetrica, che raggiunge i 18l.  Oltre alla tasca principale, chiusa con una cinghia ed una fibbia metallica, nello zaino sono presenti due ulteriori tasche frontali. Una più spaziosa ed una più piccola chiusa da una cerniera YKK waterproof. Il logo dell'azienda nella parte frontale è riflettente e quindi garantisce un minimo di visibilità in condizioni di scarsa illuminazione mentre sul lato sono presenti delle tasche aperte in lycra per riporre gli oggetti di primo utilizzo. Gli spallacci dello zaino sono imbottiti per un maggior comfort.

svolta bag

Non avendola avuta sotto mano non ho idea di come sia la conversione tra zaino e borsa da manubrio ma i brevi video presenti sulla pagina di Kickstarter sembrano indicare un'estrema facilità di passaggio. Gli spallacci con la fibbia metallica vengono ripiegati diventando l'aggancio al manubrio (che quindi è più simile alle borse da manubrio da bikepacking che non a quelle da cicloturismo classiche (attacco rigido).

La tasca principale viene richiusa su se stessa mentre quella frontale diventa la copertura semi-rigida della borsa da manubrio che quindi, se usata in questo modo, non è 100% waterproof ma "soltanto" water-resistant. E' comunque possibile continuare ad utilizzare il rollotop per avere anche nella configurazione borsa da manbrio un prodotto completamente impermeabile. Nella configurazione a borsa da manubrio il volume disponibile si riduce a 4l, sufficiente per gli oggetti di primo utilizzo come cellulare, macchinetta fotografica, portafoglio.

svolta bag

Insomma, così ad una prima occhiata la Svolta Bag può diventare un prodotto innovativo e utile sia tra i cicloviaggiatori, soprattutto amanti del bikepacking, sia tra i ciclisti urbani che spesso sfruttano l'intermodalità e quindi possono sfruttare egregiamente entrambe le funzioni di questa borsa/zaino.

L'unica cosa che così, a primo impatto, mi convince meno nella Svolta Bag è la chiusura con il velcro della borsa da manubrio che, nella mia esperienza, si usura in fretta e dopo un po' fatica a svolgere la sua funzione egregiamente. svolta bag

Come detto conosco i ragazzi di Sentier e so come lavorano sul design e sui dettagli dei prodotti quindi una cosa è certa: i dettagli saranno sicuramente curati nei minimi particolari! Insomma, se vuoi fare o farti un regalo originale, sostenendo tra l'altro una giovane azienda italiana, non ti resta che leggere tutti i dettagli e fare la tua offerta sulla pagina di crowdfunding di Svolta Bag (tra l'altro al momento in cui scrivo sono ancora disponibili a prezzi scontati del 30%) e incrociare le dita sperando che la soglia di produzione venga raggiunta presto.

 
 
Ultima modifica: 23 Dicembre 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...