Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Scott Genius 730
lifeintravel.it
 
 

Per quest'anno ho la fortuna di poter testare la mia prima MTB full suspended... e che bici! E' la Scott Genius 730, modello introdotto nel 2013 dalla casa statunitense. Bella, elegante e a mio parere (tutt'altro che esperto) davvero performante. Di seguito proverò ad illustrarvi le caratteristiche di questa mountain bike che ho ridefinito tritasassi.

Scott Genius 730: il giusto compromesso?

La caratteristica che salta subito all'occhio della Scott Genius 730 è la dimensione delle sue ruote: 27,5 pollici. Queste ruote, una via di mezzo tra le classiche 26" e le più ingombranti 29", sono probabilmente il compromesso più adatto tra la scorrevolezza delle ruote grandi e la guidabilità nel tecnico di quelle più piccole.

Personalmente non ho parametri di confronto con le 29" ma devo dire che riesco a districarmi - per quanto le mie scarse abilità me lo concedano - alla grande su radici e sassi ed è ottima la stabilità su sterrati ghiaiosi che mettevano in difficoltà la mia Viner VR 5.5 (anche se so che non ha un gran senso fare il paragone, questo è il mio parametro di giudizio).

Le mie impressioni

Prima di elencarvi le caratteristiche tecniche della MTB, vi darò le mie impressioni ed il mio giudizio. Non appena sono saltata in sella ci ho messo un po' ad abituarmi alla nuova geometria, lo ammetto: il manubrio largo, i copertoni da 2.25", l'ammortizzatore posteriore... tutte novità per me non facili da digerire soprattutto considerando la salita tosta affrontata da Nalles.

Poi però è bastato sbloccare forcella ed ammortizzatore (comodissima la leva Twinloc) ed iniziare una breve discesa per accorgermi della comodità e guidabilità di questa bici. Veloce sulle forestali e agile nei singletrack tecnici, mi ha permesso di fare un salto di qualità enorme nella guida e di conseguenza anche di divertirmi molto di più! Ho raggiunto una sicurezza mai avuta prima nella guida, grazie anche e soprattutto al passaggio da una mountain bike front ad una vera e propria All Mountain.

L'unico problema è che ora la mia passione sviscerata per i viaggi in bici dovrà conciliarsi con quella crescente per la mountain bike e le escursioni sui trails delle alpi!

panorama lago levico

Le caratteristiche tecniche

Veniamo alla parte che meno mi si addice ma che credo possa essere la più interessante per voi: le caratteristiche tecniche della Scott Genius 730.

Il telaio è in alluminio 6061 ed il peso totale si aggira sui 13,5 kg. Delle ruote da 27,5 pollici abbiamo già parlato. Per i più appassionati, i cerchi sono dei Syncros XC-55 con copertoni Schwalbe Nobby Nic EVO Snake Skin. Per il resto, la MTB è montata con gruppo Shimano XT ad eccezione dei freni, i comandi e il deragliatore anteriore SLX. La forcella anteriore è una FOX 34 Talas con escursione variabile 150-120-0mm mentre l'ammortizzatore è uno Scott DT Nude 2 da 150-100-0 mm.

Se non siete sicuri di voler acquistare la Scott Genius 730, la potete provare noleggiandola da Stefano dell'InBike Valsugana a Levico Terme

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...