Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Paesaggi invernali
Downwind Photographers
 
 
Il freddo di questi giorni mi ha portato ad esplorare tramite la fotografia il mondo affascinante dell'acqua allo stato solido. Il colore, le forme, il rumore, i contrasti, le luci e le ombre del ghiaccio che si forma lungo i torrenti e ruscelli delle valli più gelide, ricoprendo rocce, alberi, foglie e radici fino alla primavera.
Di seguito trovate alcune immagini che ho scattato tra Lagorai e Maddalene in alcune escursioni di questo inverno particolarmente nevoso ed ora anche intensamente freddo.
L'acqua che scorre ancora sotto la superficie gelata modella e plasma in forme surreali il ghiaccio sovrastante trasformandolo in mille oggetti differenti che la fantasia può scovare e portare alla luce: animali, luoghi, oggetti, visi, persone...
Una delle attività che più mi rilassa è passeggiare sulla sponda di un torrente ed ascoltare lo scorrere dell'acqua sulle rocce. I piccoli salti, le deviazioni, i tragitti tortuosi che essa percorre per giungere a valle sono una fucina inesauribile di sorprese e soggetti. Un ecosistema nell'ecosistema, un mondo isolato e tuttavia integrato nel più ampio panorama dell'ambiente montano in cui si trova. Cammino, solitamente in compagnia della fedele compagna di sempre, Farah, una samoiedo dall'indole placida e giocherellona che salta tra le rocce bagnandosi le zampe ma stando ben attenta a non andare oltre. Cammino, dicevo, perdendo il senso del tempo e dello spazio, guidato dal desiderio di ammirare e scoprire l'incedere dell'oro bianco, senza meta e senza obiettivi. Una volta trovato un angolo che attiri la mia attenzione più del resto, mi fermo e lo studio cercando di carpire il motivo del mio apparentemente immotivato interesse.

stalattiti-ghiaccio

Se riesco a scovare tale motivo, mi fermo e scatto qualche fotografia, altrimenti... mi fermo e scatto qualche fotografia. Poi riprendo la mia ricerca, la mia peregrinazione. Se sono in compagnia di qualche amico che non condivide con me la passione e gioia di vagare senza meta con una macchina fotografica in mano, divengo un'ossessione e la loro voglia di incedere diviene la mia. Spesso quindi quando ho voglia di vagabondare, mi trovo nel bosco da solo con Farah, con la sua esuberanza e voglia di scoperta.

ghiaccio-torrente

In inverno la coltre nevosa che ricopre tutto e tutti, manda il bosco in letargo. Il silenzio ovattato è rotto soltanto dallo scorrere dell'acqua e la vitalità estiva è sostituita da un immoto senso di sofferenza. Soffrono gli animali, infreddoliti ed affamati; soffrono le piante, caricate del troppo peso della neve; soffrono le rocce, strette nella morsa del ghiaccio che le circonda.

cascate-ghiacciate

Ma è la Natura, che fa il suo corso: soltanto gli animali più forti sopravviveranno, le piante migliori non si spezzeranno e le rocce verranno sgretolate per formare terreno fertile. I superstiti perpetueranno il ciclo della vita che regola il mondo da millenni, gli altri avranno dato il loro contributo.
 
ghiaccio-vivo
 
 
Ultima modifica: 22 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...