L'autunno è sicuramente una delle stagioni che più ispira la vena artistica dei fotografi di paesaggio: i colori, la luce, le prime nevi sulle vette... rendono l'atmosfera unica e le occasioni fotografiche si moltiplicano. La caratteristica principale di questa stagione è il foliage, magia d'autunno che provoca il mutamento di colore nelle foglie degli alberi accendendo le foreste di macchie gialle, rosse, arancio. Per ottenere scatti con colori soddisfacenti evitando di saturare tutto il fotogramma vediamo di seguito un processo che è possibile utilizzare sfruttando il programma Adobe Photoshop.
Come sempre, non mi stancherò mai di ripeterlo, la base di partenza per ottenere un buon risultato in post-produzione è partire da uno scatto di buona qualità iniziale. Detto questo, nel seguente tutorial utilizzeremo diversi livelli di regolazione per ottenere il risultato desiderato.
Regolare i livelli
Iniziamo quindi aprendo il nostro file Raw e, mantenendo i parametri di base in Camera Raw, passiamo subito all'utilizzo degli strumenti classici di Photoshop. Nella palette dei livelli (in basso a destra), selezioniamo l'opzione Crea nuovo livello di riempimento o di regolazione => Livelli. Nella finestra che si aprirà, regoliamo i livelli di input spostando verso destra il marker posto a 0 e verso sinistra il marker a 255 fino ad ottenere il risultato che ci soddisfa maggiormente.
Recuperare le alte luci
Scaldare la scena
A questo punto inseriamo un ulteriore livello di regolazione bilanciamento dei colori, spostando i marker identificativi dei colori per ridurre le dominanti presenti (solitamente blu nelle zone d'ombra) e scaldare leggermente la scena. Una volta terminato questo processo, terminiamo l'elaborazione saturando l'immagine per rafforzare i colori autunnali delle foglie. Per fare ciò ancora una volta quindi aggiungiamo un livello di regolazione Tonalità/Saturazione, spostando il marker relativo alla saturazione verso destra (+20/+25 circa). Avremo quindi terminato la post-produzione dello scatto, migliorando notevolmente la resa degli splendidi colori che l'autunno ci regala! Buoni scatti a tutti.
Per chi fosse alle prime armi potrebbe essere utile scoprire il mondo della fotografia naturalistica mentre se volete condividere le vostre immagini su un blog o su un forum, potrebbe interessarvi sapere come preparare le vostre foto per il web.
Ultimi commenti