Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Fotografia in viaggio
Downwind Photographers
 
 
La fotografia è, assieme ai viaggi, la mia grande passione.
Non sono un fotografo professionista e nemmeno un amatore altamente qualificato come ve ne sono molti in giro. Mi piace scattare e provo piacere nel vedere una costante crescita nella qualità delle mie immagini. Ed ora voglio provare a guadagnare qualche dollaro dalla mia passione ma soprattutto migliorare la mia tecnica fotografica, anche se lo faccio più per gioco che per reale fiducia. E' per questo che mi sono iscritto a qualche sito di fotografia stock.
Non è necessario essere dei professionisti per poter vendere le proprie immagini attraverso gli svariati siti di fotografia stock presenti nella rete. In questi portali basta iscriversi (gratuitamente), rispettare minimi canoni fotografici, fare l'upload delle proprie immagini ed attendere. Il proprio guadagno varierà in base al tempo che ci si può dedicare ed alla qualità delle proprie immagini. Di seguito proverò a riassumere il funzionamento di questi siti.

 

I siti di vendita di fotografie stock si basano sulla cessione di immagini royalty free, cioè libere da diritti (non solo in realtà). Chi carica immagini su questi portali accetta che esse, una volta scaricate a basso costo attraverso un sistema di crediti (solitamente), possano essere utilizzate illimitatamente nel tempo e nel numero di volte entro degli usi consentiti ed in base alla licenza acquistata. Il sito che fornisce il servizio di vendita delle immagini trattiene parte degli introiti derivanti dalla vendita girando il resto ai fotografi stessi. Le foto solitamente vengono vendute per una cifra che si aggira tra 1 e 20$ a seconda della dimensione e del tipo di licenza. Oltre a fotografie si può effettuare l'upload di illustrazioni e immagini vettoriali realizzate al pc. Le immagini che più vendono nei siti stock sono solitamente immagini di oggetti o persone, con sfondi monocromatici, utilizzate per pubblicità. Da questo punto di vista la fotografia naturalistica, a cui io mi dedico, è molto penalizzata. Comunque una volta raggiunto un portfolio importante sia in termini qualitativi che quantitativi, è possibile iniziare a guadagnare qualche centinaia di dollari all'anno. Il vantaggio sta nel fatto che una volta eseguito l'upload di una immagine essa continuerà ad essere presente nel database e potrà continuare ad essere venduta per anni.
Guadagnare con i siti Stock è un’'operazione inizialmente dura e richiede una grande dedizione e soprattutto una grande quantità di immagini da caricare. I risultati concreti si ottengono nel lungo periodo, cercando di raggiungere un portfolio di centinaia di immagini. Per ora la mia esperienza è limitata e assolutamente deficitaria ma la considero una grande opportunità soprattutto per incrementare la qualità dei miei scatti.

I siti di stock photography più noti sono:

Dreamstime

 

Royalty Free Images

 

Fotolia

 

Alamy

 

Stock photography by Leonardo+Corradini at Alamy

iStockphoto

Su questo sito trovate numerosi tutorials di fotografia naturalistica. Se invece vi piacciono i viaggi e volete migliorare la vostra tecnica leggete l'articolo relativo a Le regole da seguire quando si fotografa in viaggio.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...