Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

Cammino da Budapest a Santiago
Andrea Vitiello
Partenza/Arrivo
Budapest/Finisterre
Luogo
Francia, Slovenia, Spagna, Ungheria, Italia
Stagione
Primavera, Estate, Autunno
Durata
Giramondo (31 giorni +)
Lunghezza
4050 km
Percorso
Lineare
Dislivello
5001 e oltre
Difficoltà
Grande avventura
Tipo di fondo
Gravel (fondo misto)
Valutazione
Difficoltà
5/5
Panorama
4/5
Bici consigliata
Bici da ViaggioAdventure bikeGravel
 
 

Il cammino da Budapest a Santiago de Compostela è in realtà l'unione di più cammini, collegati tra loro a creare un percorso di oltre 4000 km da est ad ovest. Budapest-Santiago è un sogno lungo la storia, un percorso lungo antiche vie che attraversavano l'Impero Romano.

via postumia chiesaDopo anni di lavoro ci siamo riusciti, abbiamo collegato Budapest (Aquincum, confine est dell’Impero Romano, il limes Pannonicus) con Santiago de Compostela e la fine del mondo (Finisterre). Ci siamo avvalsi della collaborazione, ognuno nella propria zona del lavoro, delle Associazioni con le quali da anni scambiamo informazioni.

Cammini da Budapest a Santiago: 4000km fuori dal traffico

Oggi si può quindi partire a piedi o in bici anche da Budapest e arrivare a Santiago attraversando l’Italia, utilizzando i seguenti cammini: Via Pannonia,Jakobova Pot,Via Flavia, Via Postumia, Via della Costa Ligure, Voie Aurelienne, Via Tolosana, Camino Aragones (o GR78 fino a Saint Jean Pied de Port),Camino Frances.

Questo lungo itinerario che si sviluppa in 5 nazioni e lungo oltre 4000 km, tocca 15 siti UNESCO, ha come segnaletica comune la freccia gialla o la conchiglia stilizzata simbolo dei cammini jacobei, i viaggiatori possono richiederci le tracce gps per sicurezza e forniremo una lista alloggi. La prima persona ad aver concluso tutto il viaggio è stata una ragazza di Taiwan in solitaria, Hazel Chang. Siamo convinti che questo viaggio possa essere una meravigliosa esperienza per le grandi differenze di questi paesi e stiamo lavorando per migliorare ogni aspetto, segnaletica e accoglienze in primis.

Tutto è partito da un sogno ed ora grazie alla grande rete delle Associazioni si può conoscere l’Europa su itinerari studiati per essere nei limiti del possibile sicuri, fuori dai contesti trafficati e rimettendo al centro l’homo viator, portatore di conoscenza e cultura ancora prima che di economia. Io credo che il movimento degli individui e lo scambio culturale ed esperienziale sia fondamentale per abbattere le barriere mentali che spesso questa società ci crea.

Solo creando un sentimento Europeo ci potrà essere un'Europa migliore e quale miglior modo di scoprire le ricchezze che abbiamo metro dopo metro?

Ecco nel dettaglio i vari cammini seguiti dall'itinerario da Budapest a Santiago de Compostela, in bici o a piedi (nei singoli cammini è suggerito il numero di tappe, indicativo e per camminatori):

Via Pannonia

Il cammino Ungherese misura 370 km , inizia a Budapest, si sviluppa su un tracciato collinare, altitudine massima 476 metri, incontriamo i castelli di Csokako e Varpalota per poi arrivare al lago Balaton, il mare di Ungheria. Il cammino finisce al confine sloveno, vicino al paese di Nemesnep.

Tappe: 15

Sito web: Pagina Facebook della Via Pannonia

via pannonia

Jakobova Pot

Il cammino Sloveno misura 403 km, è a forma di croce di Sant’Andrea , dove i due bracci si incrociano a Lubiana, una ramo va dal confine croato a quello austriaco, l’altro dal confine Ungherese a Trieste, noi utilizzeremo questo per continuare il cammino da Budapest. Il primo paese in Slovenia è Lenti. Il percorso è collinare, massima altitudine 851 metri. Borghi caratteristici attraversati: Ormoz, Ptuj, Kamnik, Lubiana, Predjama Castle.

Tappe 20

Sito web: Sito ufficiale della Jakobova Pot in Slovenia

jakobova pot slovenia

Via Flavia

Questo Cammino misura 113 km ,partendo da Muggia, mentre da Trieste ad Aquileia sono 83 km, altitudine massima 232 metri. Oltre quindi alla bella Trieste, dove il cammino Sloveno finisce, ovvero alla Chiesa di San Giacomo, i siti di maggior interesse sono il Castello di Miramare, Duino, Grado e Aquileia.

Tappe: 4

Sito web: Gruppo Facebook della Via Flavia

via flavia

Via Postumia

La Via Postumia è il principale cammino di questo itinerario in Italia. Questo cammino misura 930km, continuando da Aquileia e giungendo a Genova. I primi 600 km sono in pianura, poi si sale nelle colline dell’OltrePo pavese, e infine si superano gli appennini al passo della Bocchetta, coi suoi 830 metri di altitudine.

I siti di interesse sono tanti, scopriamoli regione per regione: Friuli (Aquileia/Palmanova), Veneto(Concordia Sagittaria,Oderzo,Treviso,Castelfranco Veneto ,Cittadella,Piazzola sul Brenta,Vicenza,Lonigo,Verona,Peschiera del Garda), Lombardia(Ponti sul Mincio,Monzambano,Volta Mantovana,Le Grazie , Mantova , Sabbioneta , Casalmaggiore , Cremona , Cigognola , Voghera) , Emilia(Piacenza,Corano,Ziano Piacentino), Piemonte(Libarna,Gavi), Liguria(Genova).

Tappe: 42

Sito web: Sito web ufficiale della Via Postumia

via postumia segnaletica

Via della Costa Ligure

Questo cammino misura totalmente 346 km, nel nostro percorso da Genova a Mentone ne misura 207. Dopo una prima parte sul lungomare inizia a diventare collinare ,esattamente dopo Vado Ligure (stiamo lavorando ad una variante che passi da Libarna e arrivi a Vado Ligure sulla antica Via Aemilia Scauri ). Questo cammino è sia un raccordo per i cammini verso Santiago de Compostela che la Via Francigena, incrociata a Sarzana. I siti di maggiore interesse sono oltre Genova , Arenzano , Cogoleto , Varazze , Albissola , Vado Ligure , Spotorno , Noli , Varigotti , Pietra Ligure , Loano , Albenga , Alassio , Cervo , Caramagna , Civezza , Lingueglietta , Castellaro , Taggia , Sanremo , Bordighera , Ventimiglia .

Tappe: 7

Sito web: Sito web ufficiale Via della Costa

via della costa

Voie Aurelienne + Via Tolosana

Questi due cammini entrambi segnalati come GR653 (gr653a , gr653d) misurano insieme 1176km , la massima altitudine è 1176 metri al Col du Somport sui pirenei . I siti di interesse sono i seguenti: Mandelieu la Napoule , Saint Raphael , Saint Maximim la Sainte Baume , Aix en Provence , Salon de Provence , Arles , Saint Gilles , Vauvert , Montpellier , Saint Guilheme le desert , Toulouse , Auch , Oloron Saint Marie .

Tappe: 47

Guida PDF: PDF gratuito in francese con mappe dettagliate

via postumia campagna

Camino Aragones | Camino Frances | Camino Fisterrano

Il cammino Aragonese misura 164 km dal Col du Somport a Puente la Reina , ove si inserisce nel Camino Frances , dal passo a Santiago de Compostela siamo a 858 km . I siti di maggior interesse sono Jaca , Sanguesa , e Puente la Reina . Si continua sul cammino più famoso al mondo fino a Santiago de Compostela , toccando i maggiori siti di Burgos , Leon , Astorga , Villafranca del Bierzo . Arrivati a Santiago il cammino continua fino all’oceano , andare a Finisterre o a Muxia sono 85 km per entrambi i percorsi , ricordiamo che dopo Hospital si trova il bivio che consente di scegliere quale cammino seguire, Fisterrano o Muxiano. Tra questi due paesi la distanza è 28 km .

Tappe 38

Sito web: Gronze, con i vari cammini

via postumia scarpe

 
 
Ultima modifica: 21 Gennaio 2025
Author Image
Andrea Vitiello
 
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo, più che un restyling sembra un cambiamento profondo sotto tutti gli aspetti e, come ogni cambiamento, coglie alla ...
Ho una bici in alluminio e carbonio, l'ho cartavetrata fino al osso. Vorrei dipingerla in autonomia, senza pistola e compressore, ...
Ciao, 
il percorso ad oggi è cambiato. Segue infatti molto di più il tracciato della vecchia ferrovia. 
Ho compiuto il tragitto da ...
articolo interessante e concordo sulle conclusioni. se posso permettermi aggiungerei (secondo la mia esperienza personale) che nel caso dei freno ...
 
 

Ultimi da: Andrea Vitiello

Via Postumia in bici: cammino tra Aquileia e Genova Cicloturismo
Cicloviaggiatore (8-15 giorni)

Via Postumia in bici: cammino tra Aquileia e Genova

950 km / Grande avventura